BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 12/02 pp. 5-6
  • Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico
  • Il ministero del Regno 2002
Il ministero del Regno 2002
km 12/02 pp. 5-6

Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico

Ripetizione a libro chiuso sulle informazioni trattate nel corso della Scuola di Ministero Teocratico dalla settimana del 2 settembre a quella del 23 dicembre 2002. Usate un diverso foglio di carta per scrivere le risposte a quante più domande potete nel tempo consentito.

[Attenzione: Durante la ripetizione scritta, per rispondere a qualsiasi domanda si può consultare solo la Bibbia. I riferimenti che seguono le domande sono indicati per le vostre ricerche personali. In qualche riferimento alla Torre di Guardia può non essere indicato il numero della pagina e del paragrafo].

Per ciascuna delle seguenti dichiarazioni rispondete Vera o Falsa:

1. Meditare sulle meravigliose qualità di Geova è un passo essenziale per avvicinarsi a lui. (Sal. 143:5) [w00 15/10 p. 4 § 6] Vera.

2. L’unione delle due bacchette menzionata in Ezechiele 37:15-24 ha un parallelo moderno in quanto nel 1919 gli unti fedeli furono unificati sotto Cristo, il loro “solo re” e “solo pastore”. [Lettura biblica settimanale; vedi w88 15/9 p. 25 § 13]. Vera.

3. Nonostante i critici della Bibbia abbiano messo in dubbio la storicità del libro di Daniele, nel corso degli anni i ritrovamenti archeologici hanno completamente smentito le loro asserzioni. [si p. 138 § 4] Vera.

4. Quando ciò che udiamo proviene da una fonte che sembra autorevole o da qualcuno che asserisce di avere più conoscenza, non c’è nessuna ragione valida per rigettare le informazioni come false. [w00 1/12 p. 29 §§ 7-8] Falsa. Argomenti studiati ad arte potrebbero provenire da fonti apparentemente bene informate e autorevoli, ma che invece sono ‘astute nell’artificio dell’errore’, quindi tali informazioni devono essere “provate” alla luce di 1 Giovanni 4:1. (Efes. 4:14)

5. L’espressione “i profeti minori” descrive in modo appropriato la minore importanza degli ultimi 12 libri delle Scritture Ebraiche. [si p. 143 § 1] Falsa. Questa espressione si applica più appropriatamente alla lunghezza complessiva di questi libri biblici ispirati che è inferiore a quella di Isaia o di Geremia.

6. Amos era uno dei “figli dei profeti” quando Geova lo chiamò e lo mandò a profetizzare a Giuda e Israele. (2 Re 2:3) [si p. 148 § 1] Falsa. Quando fu chiamato da Dio per rendere servizio pubblico era un allevatore di pecore e svolgeva umili lavori stagionali come quello di pungitore di fichi. (Amos 7:14, 15)

7. Abdia 16 predice la distruzione nazionale del popolo edomita a causa del loro odio per Giuda. (Abd. 12) [Lettura biblica settimanale; vedi w89 15/4 p. 30 riquadro]. Vera.

8. La “lingua pura” di cui si parla in Sofonia 3:9 include un corretto intendimento della verità intorno a Dio e ai suoi propositi. [Lettura biblica settimanale; vedi w01 15/2 p. 27 § 18]. Vera.

9. Gesù si trovò in uno stato di forte tensione emotiva nel giardino di Getsemani perché era preoccupato dell’effetto che l’essere ucciso come uno spregevole criminale avrebbe potuto avere su Geova e sul Suo santo nome. (Matt. 26:38; Luca 22:44) [w00 15/11 p. 23 § 1] Vera.

10. Il “filisteo” che diventa “come uno sceicco in Giuda”, come si legge in Zaccaria 9:6, 7, descrive profeticamente membri delle altre pecore che nei nostri giorni vengono addestrati dallo “schiavo fedele e discreto” e ricevono autorità secondo il bisogno. (Matt. 24:45) [Lettura biblica settimanale; vedi w95 1/7 p. 23 § 14]. Vera.

Rispondete alle seguenti domande:

11. In che senso la nostra responsabilità di predicare è analoga alla responsabilità che aveva Ezechiele come sentinella? (Ezec. 33:1-11) [Lettura biblica settimanale; vedi w88 1/1 p. 28 § 13]. Proprio come Ezechiele fu incaricato di avvertire gli israeliti che se non avessero smesso di seguire le loro cattive vie sarebbero stati giustiziati, la classe della sentinella e i loro compagni hanno la responsabilità di avvertire le persone dell’imminente giudizio di Dio.

12. Quale parallelo con la visione di Ezechiele delle ossa secche c’è stato in tempi moderni? (Ezec. 37:5-10) [Lettura biblica settimanale; vedi w88 15/9 p. 24 § 12]. Nel 1918 il perseguitato rimanente dell’Israele spirituale divenne come le ossa secche: per quanto riguarda la sua opera di testimonianza pubblica era come morto; ma nel 1919 Geova li ravvivò come proclamatori del Regno.

13. Qual è la prova più convincente dell’ispirazione divina del libro di Zaccaria? [si p. 169 § 5] La prova più convincente dell’ispirazione divina del libro è data dall’adempimento delle sue profezie inerenti a Cristo Gesù.

14. Cosa rappresenta la città della visione di Ezechiele? (Ezec. 48:15-17) [Lettura biblica settimanale; vedi w99 1/3 p. 18 § 22]. Essendo situata su suolo “profano” (non sacro), deve trattarsi di qualcosa sulla terra; sembra che rappresenti l’amministrazione terrena che recherà benefìci a tutti coloro che faranno parte della giusta società terrena. (2 Piet. 3:13) (Sostanza)

15. Perché in base a Isaia 2:2-4 si può dire che gli avvenimenti che stanno avendo luogo oggi in Israele non adempiono le profezie bibliche? [rs p. 125 § 2] Nella Gerusalemme d’oggi, là dove un tempo si ergeva il tempio, non c’è nessuna “casa del Dio di Giacobbe”, ma un santuario islamico; inoltre da parte di Israele e dei suoi vicini non si nota alcun tentativo di ‘spezzare le spade per farne vomeri’.

16. Quale lezione possiamo imparare dal modo in cui Daniele reagì al decreto del re secondo cui per 30 giorni non si dovevano fare richieste a nessun dio o uomo, ma solo a lui? (Dan. 6:7-10) [Lettura biblica settimanale; vedi dp p. 125 §§ 25-8]. Daniele considerò qualsiasi cambiamento al suo regolare programma di adorazione un compromesso e non volle che gli osservatori concludessero che aveva timore dell’uomo o che il decreto del re gli avesse fatto mettere da parte la legge di Geova; similmente anche noi dovremmo essere leali e fedeli a Geova.

17. Nel proclamare quale messaggio di Geova il rimanente è stato come un leone fra le nazioni? (Mic. 5:8) [Lettura biblica settimanale; vedi w82 1/3 p. 23 § 10]. Nel proclamare con baldanza “il giorno di vendetta da parte del nostro Dio” sono stati come un leone, avvertendo i nemici dello stabilito regno di Dio che saranno distrutti ad Armaghedon dal Re guerriero di Geova, Gesù Cristo, “il Leone che è della tribù di Giuda”. (Isa. 61:1-3; Riv. 5:5)

18. Cosa significa l’espressione “con le sue proprie verghe trafiggesti il capo dei suoi guerrieri”, riportata in Abacuc 3:14? [Lettura biblica settimanale; vedi w00 1/2 p. 22 § 15; w82 1/2 p. 29 §§ 4-5]. Ad Armaghedon i nemici del popolo di Dio saranno gettati in confusione e si uccideranno quando Geova farà in modo che rivolgano le loro armi contro se stessi.

19. Cosa indica l’uso dell’avverbio “probabilmente” in Sofonia 2:3? [Lettura biblica settimanale; vedi w01 15/2 p. 19 § 8]. La promessa di Dio è fidata ma dipende dal continuare a fare ciò che è giusto ai suoi occhi; non è il caso di confidare in noi stessi e di dare per scontata la misericordia di Dio.

20. Stando a Zaccaria 8:6, negli anni trascorsi dal 1919 cosa ha fatto Geova che poteva sembrare troppo difficile da un punto di vista umano? [Lettura biblica settimanale; vedi w96 1/1 p. 16 §§ 18-19]. Nel 1919 lo spirito di Geova ravvivò il suo popolo per l’opera da compiere; da allora Geova ha benedetto il suo popolo con la crescita, lo ha rafforzato sul piano organizzativo e lo ha preparato per l’opera cristiana di predicare la buona notizia in tutto il mondo.

Completate le seguenti dichiarazioni:

21. Parliamo a Geova Dio mediante la preghiera, che significa rivolgersi con devozione a lui; a sua volta, il mezzo principale tramite cui egli ci parla è la sua Parola scritta. (Sal. 65:2; 2 Tim. 3:16) [w00 15/10 p. 5 §§ 2-3]

22. Si può identificare Gesù Cristo con Michele confrontando Giuda 9 e 1 Tessalonicesi 4:16 (La Bibbia Concordata), dove il comando di Gesù Cristo che dà inizio alla risurrezione è descritto come “voce di arcangelo”; inoltre, il fatto che il nome Michele significhi “Chi è simile a Dio?” indica evidentemente che Gesù prende la direttiva nel sostenere la sovranità di Geova e distruggere i nemici di Dio. [rs p. 171 §§ 2-3]

23. L’“emanazione della parola di restaurare e riedificare Gerusalemme” avvenuta nel 455 a.E.V. contrassegnò l’inizio delle 69 settimane di anni che terminarono con la comparsa del Messia nel 29 E.V. (Dan. 9:25) [Lettura biblica settimanale; vedi dp p. 190 § 20–p. 191 § 22].

24. Gioele 2:31, che annuncia il mutarsi del sole in tenebre, trova un parallelo in Matteo 24:29, 30, dove Gesù descrive la sua venuta come Figlio dell’uomo con potenza e gran gloria. [si p. 147 § 13]

25. La profezia di Naum circa l’Assiria e la sua capitale, Ninive, esalta la giustizia e la supremazia di Geova e ci assicura che Geova farà giustizia agendo contro tutti i malvagi. [si p. 160 § 11]

Scegliete la risposta esatta:

26. Il libro di Ezechiele mette in risalto che Geova è (generoso; umile; santo) e fa conoscere che (lo sviluppo della personalità; la santificazione del nome di Geova; essere buoni vicini) è più importante di qualsiasi altra cosa. [si p. 137 § 33]

27. Ezechiele, che fu contemporaneo di Daniele, conferma che quest’ultimo fu un personaggio storico, nominandolo insieme a (Noè e Giobbe; Mosè e Giosuè; Elia ed Eliseo). [si p. 138 § 2]

28. In armonia con Daniele 2:34, 35, 45, la pietra che urta e stritola l’immagine rappresenta (Armaghedon; pesanti messaggi di giudizio proclamati dal popolo di Dio; il Regno messianico). [si p. 142 §§ 20, 23]

29. La simbolica nazione di locuste di cui si parla in Gioele 1:4-6 rappresenta (la nazione d’Israele; i cristiani unti; gli eserciti romani). (Atti 2:1, 14-17) [Lettura biblica settimanale; vedi w98 1/5 p. 9 § 9].

30. Il “regno del Figlio del suo amore” menzionato in Colossesi 1:13 è (il Regno messianico; il dominio di Cristo sulla congregazione cristiana dalla Pentecoste del 33 E.V. in poi; il Regno millenario). [rs p. 287 § 6]

Abbinate i seguenti versetti alle dichiarazioni sottoindicate:

Osea 6:6; Gioe. 2:32; Zacc. 4:6, 7; 13:3; Rom. 12:2

31. Non dobbiamo permettere che gli standard culturali o secolari di questo sistema plasmino il nostro modo di pensare. [Rom. 12:2] [w00 1/11 p. 21 § 5]

32. Ciò che Dio gradisce non sono i sacrifici offerti in modo formalistico, ma le espressioni di amore leale basato sulla conoscenza che abbiamo di lui. [Osea 6:6] [Lettura biblica settimanale; vedi si p. 145 § 16].

33. Conoscere, rispettare e fare affidamento su Colui che porta il nome divino è fondamentale per ottenere la salvezza. [Gioe. 2:32] [Lettura biblica settimanale; vedi w89 15/3 p. 30 riquadro].

34. Il proposito di Dio si adempie non grazie alla forza di qualche uomo, ma per mezzo del Suo spirito che permette ai suoi servitori di superare ostacoli simili a monti e di perseverare nel servizio. [Zacc. 4:6, 7] [si p. 169 § 2]

35. La lealtà che contraddistingue l’organizzazione di Geova trascende qualsiasi relazione umana, compresa quella che esiste fra parenti stretti. [Zacc. 13:3] [si p. 171 § 24]

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi