Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico
Le seguenti domande di ripasso saranno considerate alla Scuola di Ministero Teocratico la settimana che inizia il 25 giugno 2007. Il sorvegliante della scuola condurrà una ripetizione di 30 minuti basata sulle informazioni trattate dalla settimana del 7 maggio a quella del 25 giugno 2007. [Nota: Laddove le domande non sono seguite da riferimenti, occorrerà fare ricerche per trovare le risposte. — Vedi Scuola di Ministero, pp. 36-7].
QUALITÀ ORATORIA
1. Quando parliamo cosa possiamo fare per allentare la tensione e migliorare la qualità della voce? [be p. 185 §§ 1-3]
2. Come possiamo ‘divenire ogni cosa a persone di ogni sorta’ nel ministero? (1 Cor. 9:20-23) [be p. 186 §§ 2-4]
3. Come possiamo imitare l’esempio di Geova nell’ascoltare gli altri? (Gen. 18:23-33; 1 Re 22:19-22) [be p. 186 § 5–p. 187 §§ 1, 4]
4. In quali modi pratici possiamo aiutare altri a fare progresso spirituale? [be p. 187 § 5–p. 188 § 3]
5. Perché dovremmo mostrare rispetto per gli altri? [be p. 190 § 3, riquadro]
PARTE N. 1
6. Perché dovremmo sforzarci di toccare il cuore delle persone alle quali insegniamo? [be p. 59 § 1]
7. Che effetto può avere il nostro esempio sulle persone alle quali insegniamo? [be p. 61 § 1]
8. Come possiamo migliorare a casa la capacità di conversare? [be p. 62 § 3]
9. In quali modi Geremia fu un esempio di zelo e coraggio? [si p. 129 § 36]
10. Quale fiducia esprime Lamentazioni, eppure perché è utile quando mostra la severità del giudizio di Dio contro i malvagi? [si p. 132 § 13]
LETTURA BIBLICA SETTIMANALE
11. Come è stato sperimentato dal profeta Geremia, e descritto in Geremia 37:21, di cosa possiamo essere sicuri?
12. Cosa portò Baruc a dire che Geova aveva ‘aggiunto mestizia al suo dolore’ facendolo sentire ‘stanco’, e quale fu la reazione iniziale di Baruc a questo problema? (Ger. 45:1-5)
13. Quando Babilonia smise di essere abitata, divenendo “nella sua interezza una distesa desolata”? (Ger. 50:13)
14. Quale principio inerente la preghiera è reso evidente in Lamentazioni 3:8, 9, 42-45?
15. Cos’è raffigurato dal carro descritto in Ezechiele capitolo 1?