Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico
Le seguenti domande di ripasso saranno considerate alla Scuola di Ministero Teocratico la settimana che inizia il 27 agosto 2007. Il sorvegliante della scuola condurrà una ripetizione di 30 minuti basata sulle informazioni trattate dalla settimana del 2 luglio a quella del 27 agosto 2007.
QUALITÀ ORATORIA
1. Come possiamo mostrare rispetto per gli altri nel ministero e in congregazione? [be p. 192 §§ 2-4]
2. Cos’è importante fare per esprimerci con convinzione? [be p. 196 §§ 1-3]
3. Quali sono alcuni suggerimenti che ci aiuteranno ad avere tatto quando predichiamo? [be p. 198 §§ 1-5]
4. In che senso usare tatto quando predichiamo significa trovare il momento giusto per dire le cose? (Prov. 25:11) [be p. 199 §§ 1-3]
5. Come possiamo mantenere il tono dei nostri discorsi su un piano positivo? [be p. 203 § 3-p. 204 § 1]
PARTE N. 1
6. Cosa si può dire del fatto che Ezechiele fu lo scrittore, come pure della canonicità e autenticità del libro di Ezechiele? [si p. 133 § 3]
7. Qual è una qualità essenziale per sopportare le ingiustizie? [w05 1/6 p. 29 § 4]
8. Cosa impariamo dalla risposta che diede Gesù quando i sadducei gli fecero una domanda sulla risurrezione? (Luca 20:37, 38) [be p. 66 § 4]
9. Come dovreste rispondere quando uno studente biblico o un compagno di fede vi chiede cosa dovrebbe fare in una certa situazione? [be p. 69 §§ 4-5]
10. Cosa implica ‘l’essere rinnovati nella forza che fa operare la nostra mente’? (Efes. 4:23) [be p. 74 § 4]
LETTURA BIBLICA SETTIMANALE
11. In Ezechiele 9:2-4, chi rappresenta l’uomo vestito di lino e cosa indica il “segno sulla fronte”? [w88 15/9 p. 14 § 18]
12. In che senso i capi religiosi della cristianità sono simili ai “profeti stupidi”, descritti in Ezechiele 13:3, “che [camminavano] dietro al loro proprio spirito”? [w99 1/10 p. 13]
13. Nel pronunciare il “detto proverbiale” riportato in Ezechiele 18:2, cosa stavano cercando di fare gli israeliti e quale importante lezione sulla responsabilità viene messa in risalto? [w88 15/9 p. 18 § 10]
14. In che senso Ezechiele diventò “senza parola” o “muto” al tempo dell’assedio e della distruzione di Gerusalemme? (Ezec. 24:27; 33:22) [w03 1/12 p. 29]
15. Chi è “Gog del paese di Magog”, e quando verrà indotto a distruggere il popolo di Geova? (Ezec. 38:2, 16) [w97 1/3 p. 14 § 1-p. 15 § 3]