“Non aver timore”
1. Quali difficoltà simili a quelle di Geremia potremmo incontrare?
1 Quando ricevette l’incarico di profeta, Geremia pensò di non essere all’altezza. Ma Geova lo rassicurò dicendo: “Non aver timore”, e benignamente gli diede la forza di assolvere il suo incarico. (Ger. 1:6-10) Nei nostri giorni, la timidezza o la mancanza di fiducia in noi stessi potrebbero influire sulla nostra partecipazione al ministero. A volte potremmo trattenerci dal dare testimonianza per timore di come potrebbero reagire le persone o di come potrebbero considerarci. Come possiamo vincere questi timori, e quali benedizioni ne riceveremo a livello personale?
2. In che modo la preparazione ci aiuterà a vincere i nostri timori in relazione al ministero?
2 Prepararsi in anticipo: L’adeguata preparazione può esserci di grande aiuto per vincere i nostri timori. Per esempio, se riflettiamo in anticipo su quali sono alcune obiezioni comuni che le persone potrebbero fare, saremo preparati a rispondere. (Prov. 15:28) Perché non esercitarci durante l’adorazione in famiglia ad affrontare le varie situazioni che possono sorgere a scuola o nel ministero? — 1 Piet. 3:15.
3. In che modo la fiducia in Geova ci aiuta a vincere il timore?
3 Confidare in Geova: Un ottimo antidoto al timore è la fiducia nel nostro Dio. Geova ha garantito che ci aiuterà. (Isa. 41:10-13) Quale maggiore protezione potremmo ricevere? Inoltre Gesù ci assicurò che anche di fronte a situazioni inaspettate, lo spirito santo di Dio ci permetterà di dare un’eccellente testimonianza. (Mar. 13:11) Perciò vorremo supplicare regolarmente Geova perché ci dia spirito santo. — Luca 11:13.
4. Quali benedizioni derivano dal perseverare nel ministero nonostante le difficoltà?
4 Benedizioni: Man mano che perseveriamo nel ministero nonostante le difficoltà, veniamo rafforzati per affrontare con successo le prove future. Sviluppiamo coraggio e intrepidezza, caratteristiche di coloro che sono pieni di spirito santo. (Atti 4:31) Per di più, quando superiamo i nostri timori con l’aiuto di Geova, fortifichiamo la nostra fede e la nostra fiducia nel suo braccio salvifico. (Isa. 33:2) Proviamo anche la gioia e la soddisfazione che derivano dal sapere che abbiamo l’approvazione del nostro Padre celeste. (1 Piet. 4:13, 14) Ci sia quindi consentito di non aver timore di dichiarare il messaggio del Regno con intrepidezza e piena fiducia nel sostegno di Geova!