14-20 LUGLIO
PROVERBI 22
Cantico 79 e preghiera | Commenti introduttivi (1 min)
1. Validi princìpi per crescere i figli
(10 min)
Preparate i vostri figli ad affrontare le difficoltà della vita (Pr 22:3; w20.10 27 par. 7)
Iniziate a educarli fin dalla nascita (Pr 22:6; w19.12 26 parr. 17-19)
Disciplinateli in modo amorevole (Pr 22:15; w06 1/4 9 par. 4)
2. Gemme spirituali
(10 min)
Pr 22:29 — Come possiamo mettere in pratica questo principio nelle attività di congregazione, e quali saranno i risultati? (w21.08 22 par. 11)
Nella lettura biblica di questa settimana quali gemme spirituali avete trovato?
3. Lettura biblica
(4 min) Pr 22:1-19 (th lezione 10)
4. Iniziare una conversazione
(3 min) DI CASA IN CASA. (lmd lezione 5 punto 4)
5. Iniziare una conversazione
(4 min) TESTIMONIANZA INFORMALE. Fai vedere alla persona come cercare su jw.org informazioni utili per i genitori. (lmd lezione 1 punto 4)
6. Discorso
(5 min) ijwyp articolo 100. Tema: Cosa posso fare se non ho rispettato una regola dei miei? (th lezione 20)
Cantico 134
7. Siate pazienti ma non permissivi
(15 min) Trattazione.
Crescere dei figli richiede molta pazienza. I genitori devono dedicare loro tempo e attenzioni (De 6:6, 7). Per scoprire cosa c’è nel cuore dei figli, i genitori devono incoraggiarli a esprimersi e poi ascoltare attentamente quello che dicono (Pr 20:5). Potrebbe essere necessario ripetere più volte le stesse cose prima che i figli le capiscano e le facciano.
Comunque essere pazienti non significa essere permissivi. Geova ha dato ai genitori l’autorità di stabilire delle regole e anche di disciplinare i figli quando disubbidiscono (Pr 6:20; 23:13).
Leggi Efesini 4:31. Poi chiedi:
Perché quando i genitori sono arrabbiati non dovrebbero disciplinare i figli?
Leggi Galati 6:7. Poi chiedi:
Perché è importante che i genitori insegnino ai figli che qualunque azione ha delle conseguenze?
Fai vedere il VIDEO ‘Con pazienza, sopportatevi gli uni gli altri con amore’ | I figli. Poi chiedi:
Cosa impariamo da questo video?
8. Studio biblico di congregazione
(30 min) lfb “Lettera del Corpo Direttivo”, introduzione alla sezione 1 e cap. 1