Copricapo
Nei tempi biblici le donne di solito si coprivano il capo in pubblico. Probabilmente usavano un velo, uno scialle o il mantello che avevano addosso. Ma quando l’apostolo Paolo parlò alla congregazione di Corinto dell’importanza di coprirsi il capo, non si stava semplicemente riferendo all’usanza del tempo. Ispirato dallo spirito santo, scrisse che, quando una donna si trovava a pregare in pubblico o a profetizzare nella congregazione, assolvendo incarichi che Dio aveva dato all’uomo, si doveva coprire il capo (1Co 11:5). In questo modo una donna cristiana avrebbe dimostrato rispetto per il principio dell’autorità (1Co 11:3).
Passi attinenti