Uno sguardo al mondo
Censimento russo
◆ Il primo conto pro capite della popolazione dal 1959 si è avuto in Russia quest’anno. Esso mostra che la popolazione sovietica totale ammonta a 241.700.000, aumento del 16 per cento in undici anni. È interessante che il censimento rivela come l’Unione Sovietica è divenuta una nazione preminentemente urbana, con il 56 per cento della popolazione nelle città e nei paesi, mentre il rimanente 44 per cento abita nelle zone rurali.
Non vogliono né tassa, né Chiesa
◆ I Tedeschi Occidentali lasciano le chiese in numero sempre maggiore. Questo in Germania ha un significato che va oltre il frequentare i servizi ecclesiastici. La maggioranza dei Tedeschi han fatto questo da molto tempo. Ma ciò che i Tedeschi fanno ora è che fanno togliere legalmente i propri nomi dai registri dell’associazione ecclesiastica, così che non debbano pagare la tassa ecclesiastica. Attualmente l’incidenza della tassa è fra l’8 e il 10 per cento della tassa sull’entrata.
Protesta del Papa
◆ Quando il papa Paolo VI andò nell’isola italiana di Sardegna nell’ultima parte di aprile, alcuni intonarono “Fascisti, fascisti”, e lanciarono pietre alle automobili del corteo papale. La polizia intervenne per calmare il gruppo. Almeno 24 persone furono ferite, 14 delle quali erano agenti di pubblica sicurezza, e 26 furono prese sotto custodia. I rivoltosi chiamarono il papa “uno dei tesorieri”. Ma il papa protestò, dicendo agli abitanti dei quartieri poveri: “Il papa non è ricco come molti asseriscono. Noi troviamo difficoltà a sostenere le spese della Santa Sede”. Comunque, nel libro The Churches: Their Riches, Revenues and Immunities si mostra che la Chiesa Cattolica Romana ha beni ed entrate che superano L. 41.447.000.000.000.
Nuovo Giudice della Corte Suprema
◆ Il sessantunenne Harry Andrew Blackmun fu unanimemente confermato il 12 maggio dal Senato degli Stati Uniti quale 99º Giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti. Blackmun occupò il posto vacante lasciato quasi un anno fa dalle dimissioni di Abe Fortas. Il voto del Senato fu di 94 su 0. Le prime due scelte per il banco giudiziario, Clement F. Haynsworth Junior e G. Harrold Carswell, non ebbero l’approvazione del Senato.
Epidemia di malattie veneree
◆ Le malattie veneree in America aumentano a un ritmo che si avvicina a proporzioni epidemiche, secondo il dott. William J. Brown, capo del ramo delle malattie veneree del Centro Nazionale per le Malattie Contagiose. Egli dice che l’incidenza delle malattie è salita dal basso livello senza precedenti del 1957 all’allarmante alto livello d’oggi. Negli scorsi cinque anni, i casi denunciati di gonorrea aumentarono del 60 per cento. Si calcola che l’effettivo numero di casi nella nazione sia di 1.680.000. La malattia ha eluso gli esperti, e secondo il dott. Brown, la mancanza di conoscenza da parte della scienza medica su questa malattia rende loro impossibile ideare un efficace programma di controllo.
Conversione al sistema metrico
◆ Il primo ministro australiano, sig. Gorton, annunciò che l’Australia sarebbe passata al sistema metrico di pesi e misure. Disse che il governo aveva deciso di effettuare il cambiamento “appena possibile”. La mira era di apportare un cambiamento completo ‘entro dieci anni’. Sarebbe stato costituito un comitato per la conversione al sistema metrico onde preparare il programma della conversione.
Ulcere fra i ragazzi
◆ Una recente inchiesta di relazioni mediche ha indicato che le ulcere possono divenire una crescente infermità comune fra i ragazzi. Come per gli adulti, le ulcere dei ragazzi possono avere come causa latente lo sforzo emotivo. Il dott. Harry A. Sultz, professore aggiunto di medicina preventiva nell’Università Statale di New York in Buffalo, disse che nell’incidenza si era riscontrato il più netto aumento fra i ragazzi di 15 anni, in particolar modo quei ragazzi della più alta classe socioeconomica. È stato riscontrato che l’instabilità coniugale e i contrasti religiosi fra i genitori erano assai più comuni nelle case dei pazienti ulcerosi che non nelle case dei ragazzi con altre infermità croniche.
Fuga dalla religione
◆ Il filosofo sociale e teologo, Will Herberg, disse che l’uomo d’oggi, anche in America, è divenuto virtualmente cieco e sordo alla religione. Che cosa impedisce all’uomo moderno di essere religioso? “Con la profonda e completa secolarizzazione della società occidentale, le speranze e le aspettative delle masse popolari si sono volte di continuo dalla Chiesa allo Stato, dalla religione alla politica”, egli disse. Herberg crede che la religione abbia perduto di vista l’individuo, di conseguenza che l’individuo abbia perduto di vista la religione. Perciò, la fuga.
“Eresia” di un Patriarca
◆ In un’intervista il patriarca greco ortodosso Athenagoras parlò di recente per il matrimonio del clero e contro gli abiti ecclesiastici. Il patriarca di Costantinopoli disse: “Indossare un vestito clericale non ha più nessun significato, né nell’aspetto né nell’obiettivo. . . . Io sono apertamente per il matrimonio degli ecclesiastici anche dopo l’ordinazione. . . . Noi avremmo come ecclesiastici . . . molti diplomati di seminari teologici, se si fossero potuti sposare dopo aver trovato la compagna della loro vita e non in maniera affrettata come la forma impone”. Questi commenti provocarono una netta risposta del metropolita Amyrossios, che mandò un telegramma al Sacro Sinodo dicendo che il patriarca aderisce a “un’eresia senza riserve”. Come risultato, dichiarò il metropolita, l’esplicito patriarca non sarebbe stato più commemorato nelle chiese della sua metropoli.
Proibito il DDT
◆ È ora contro la legge produrre preparati di DDT da usare sulle coltivazioni di generi alimentari e fieno nell’Unione Sovietica. Il governo degli Stati Uniti annunciò nel novembre dello scorso anno che aveva disposto di eliminare la maggioranza degli usi domestici del DDT in un periodo di due anni. Cominciò ordinando di porre fine all’uso del DDT nelle zone residenziali per la fine del 1969.
Quattro uomini scalano l’Everest
◆ Sir Edmund Hillary della Nuova Zelanda e Tenzing Norkay, sua guida sherpa, furono i primi a scalare la vetta del monte Everest. Questo avvenne il 29 maggio 1953. Da allora spedizioni svizzere, americane e indiane sono giunte fino alla vetta del più alto monte del mondo. L’ultimo trionfo fu conseguito da una spedizione giapponese che raggiunse la sommità in due giorni consecutivi, ponendo quattro uomini in cima al monte di 8.848 metri l’11 e il 12 maggio. Il totale delle persone che l’hanno scalato con successo è ora salito a ventiquattro.
Perché i sacerdoti se ne vanno
◆ Circa 28.000 sacerdoti su 550.000 hanno lasciato la Chiesa Cattolica Romana nei passati cinque anni. Il Vaticano si attende ora che il numero aumenti nettamente. Molto naturalmente la gente si domanda: Perché i sacerdoti lasciano la chiesa? Parecchi indicano il celibato clericale come la causa della difficoltà, specialmente per i sacerdoti giovani. Ma il sociologo gesuita Eugene J. Schallert dichiara che i sacerdoti tendono ad andarsene primariamente per l’insensibilità delle autorità anziché per l’allettamento dell’altro sesso.
Pericolose le trasfusioni
◆ Chiunque prende oggi una trasfusione di sangue corre il grave rischio di contrarre l’epatite, pericoloso tipo di malattia del sangue. Più di cinquemila casi dell’infettiva epatite sono causati ogni anno nella sola California per mezzo delle trasfusioni di sangue. E un’équipe di medici della Florida ha riscontrato che il trasporto dell’ossigeno è ostacolato fino al 33 per cento dall’abitudine di fumare. Questo suscitò nella mente del cardiologo Robert W. Eliot la domanda se il sangue dei fumatori dovrebbe essere trasfuso in pazienti criticamente malati. “Noi non diamo ancora consiglio contrario”, egli disse. Ma “in quanto a me, so che se avessi bisogno di una trasfusione, non vorrei avere il sangue di un donatore che fuma”.
Liberato un Testimone spagnolo
◆ Dopo più di undici anni nelle prigioni spagnole a causa del suo coscienzioso rifiuto di partecipare al servizio militare quale ministro dei testimoni di Geova, Alberto Contijoch Berenguer fu rilasciato il 23 aprile, per speciale grazia del Capo di Stato spagnolo. Alberto Contijoch, ora trentatreenne, fu prima chiamato a presentarsi per il servizio militare il 12 marzo 1959, e a causa della sua continua obiezione di coscienza fu condannato a quattro periodi per un totale di diciannove anni e due giorni. Circa 160 ministri dei testimoni di Geova sono attualmente nelle prigioni spagnole dove scontano condanne per questa stessa ragione, 73 dei quali vi sono stati tenuti per più di tre e fino a dieci anni.
Il clero non è d’esempio
◆ Il dott. Max Rafferty, provveditore alla pubblica istruzione della California, si riferisce in un articolo ai relativisti in religione. “I relativisti”, disse, “possono far svanire la vostra fede in tutto ciò che vi è di grande, divino e confortevole finché vi rimanga un po’ di corrotto, frammentario, falso scetticismo, condito una volta ogni tanto con una goccia di vera e propria superstizione”. E chi sono i massimi sostenitori del relativismo? Egli risponde: Il clero. E prosegue dicendo: “Non c’è nemico più micidiale del predicatore disgustato . . . è un corruttore di giovani più pericoloso del Diavolo stesso”.
“Problema numero uno della salute”
◆ L’alcoolismo è il problema numero uno della salute in America, secondo il dott. Roger O. Egeberg, vicesegretario per gli Affari Sanitari e Scientifici. Il dott. Egeberg disse che “da sei a sette milioni [di Americani] sono vittime dell’alcoolismo” e aggiunse che “altri milioni — le loro famiglie — ne risentono”.