BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g72 8/10 pp. 4-5
  • In che modo la religione conduce?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • In che modo la religione conduce?
  • Svegliatevi! 1972
  • Vedi anche
  • La religione nella lotta politica
    Svegliatevi! 1975
  • Vigorose accuse contro la religione del mondo
    Svegliatevi! 1972
  • Perché l’assemblea internazionale della Volontà Divina ha preso una Risoluzione
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1959
  • Il dominio del clero risolverebbe i problemi?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1989
Altro
Svegliatevi! 1972
g72 8/10 pp. 4-5

In che modo la religione conduce?

APPARENTEMENTE sembra che siano i governanti politici a condurre la religione. E in alcuni casi è così. Ma perché alcuni governanti han potuto conservare il potere, particolarmente i dittatori nei paesi che si dichiarano cristiani?

Non è forse per il modo in cui la religione ha guidato il pensiero del popolo? La religione ha effettivamente condizionato la mente del popolo così che i dittatori possono ottenere e conservare il potere. Li ha indotti ad attendersi che i governanti politici stabiliscano le condizioni sociali che desiderano.

Gli stessi capi religiosi, salvo poche eccezioni, hanno lodato e seguìto i governanti politici. A volte il clero interviene perfino direttamente nella politica dicendo ai suoi seguaci per chi votare.

Perciò, quando sorge un dittatore che promette al popolo le cose che vuole, molti lo seguiranno. Ma che accade se dichiara una guerra? Le masse sono state condizionate dal clero a seguirlo anche in essa.

Talvolta i governanti politici vanno troppo oltre. Fanno cose che al clero non piacciono. Ma allora, chi fu in primo luogo responsabile dell’esistenza di tale cattivo governo? Il governo di Hitler, per esempio, avrebbe potuto avere un così grande potere se la stragrande maggioranza del clero non avesse detto, o non avesse permesso, ai suoi seguaci di sostenerlo? La posizione del nazismo non fu forse rafforzata dal concordato fra Hitler e il Vaticano?

Sarebbe potuto il comunismo salire al potere in Russia se lì la Chiesa non avesse sostenuto i ricchi proprietari di terre e altri oppressivi elementi fino al punto da rendere inevitabile la reazione? Avrebbe potuto il comunismo prendere piede in Cina se non fosse stato per il trattamento subìto lì dal popolo per mano delle nazioni della cristianità?

Ora alcuni ecclesiastici più radicali raccomandano perfino la rivoluzione. Ma così facendo, cambiano realmente il loro modo di agire? Non guidano semplicemente il popolo a un’altra forma di egoistico dominio, anziché mostrare loro la vera liberazione insegnata nella Parola di Dio, la Bibbia?

E che dire della moralità? Che cosa accade ai membri delle chiese che praticano fornicazione, adulterio e perversioni sessuali? Nella maggioranza dei casi non è forse permesso loro di continuare ad esserne membri con una buona reputazione? Il fatto che le chiese non abbiano impartito disciplina e guida morale non è forse una delle cause principali dell’allarmante aumento di malattie veneree, di nascite illegittime e di aborti in tutta la cristianità?

Oggi la situazione è esattamente uguale a quella esistente prima che Israele andasse in esilio a Babilonia, e la loro città capitale di Gerusalemme fosse distrutta. La Bibbia dice di quel tempo: “Sia il profeta che il sacerdote stessi si sono contaminati”. — Ger. 23:11.

Quale fu il risultato di questa specie di condizioni? La Bibbia risponde: “Ci sono la dichiarazione di maledizioni e la pratica d’inganno e assassinio e furto e il commettere adulterio che hanno dilagato, e atti di spargimento di sangue han toccato altri atti di spargimento di sangue”. — Osea 4:2.

Il fatto è che oggi il clero religioso non ha mantenuto la fede in Dio, come non la mantenne nell’antico Israele. Non hanno insegnato ai loro greggi le verità della Parola di Dio, né essi stessi vi ubbidiscono. Si interessano maggiormente di fare quello che essi pensano, invece di fare ciò che Dio dice dovrebbero fare.

Questo non significa che non vi siano stati ecclesiastici che abbiano disapprovato le cose disgustanti fatte nel nome di Dio. E onesti uomini di governo han cercato di porre rimedio alle cose. Ma il prevalente spirito di compromesso ed egoismo, e il sistema sorto nel corso dei secoli il quale non tiene conto di giusti princìpi, ha legato le mani di quelli che cercano di riformare la cristianità.

Forse le più tragiche conseguenze del fallimento della religione del mondo si vedono in relazione alle guerre del genere umano. È illuminante, dare uno sguardo al passato. Per esempio, qual è il passato della religione in relazione alla guerra del Vietnam?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi