BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g73 8/2 pp. 18-20
  • Che cosa sta accadendo alla religione in Finlandia?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Che cosa sta accadendo alla religione in Finlandia?
  • Svegliatevi! 1973
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Ciò che è accaduto
  • Perché è accaduto questo?
  • Pagato il prezzo
  • Che cosa viene prima: la vostra chiesa o Dio?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1971
  • Il marchio dello spirito
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1961
  • Che cosa sta accadendo alla religione?
    Svegliatevi! 1974
  • Ciò che dicono delle loro chiese
    Svegliatevi! 1971
Altro
Svegliatevi! 1973
g73 8/2 pp. 18-20

Che cosa sta accadendo alla religione in Finlandia?

Dal corrispondente di “Svegliatevi!” in Finlandia

PER molti secoli la religione rimase fermamente fissa nella vita nazionale della Finlandia. Non molto tempo fa sarebbe sembrato incredibile che la religione potesse esservi in difficoltà.

Ma ora, la religione va incontro a più che semplici difficoltà. È in grave pericolo di crollare completamente! Nel momento attuale il pericolo è da attribuire principalmente alle forze interne. Ma queste sono di tali proporzioni che se in Finlandia la religione ricevesse un colpo dall’esterno, non sarebbe in grado di sopportarlo.

Che cos’è accaduto che ha indebolito la religione giacché fu per tanto tempo tale parte della vita nazionale? Chi ne è responsabile?

Ciò che è accaduto

Per avere un quadro di ciò che è realmente accaduto entro le chiese della Finlandia, basta solo considerare alcune statistiche. Per esempio, mentre si dice che il 92 per cento della popolazione appartenga alla Chiesa Evangelica Luterana, questo è ingannevole. La maggioranza delle persone sono più o meno automaticamente elencati come membri dalla fanciullezza.

Statistiche più realistiche sono indicate dall’interesse che il popolo mostra a questa chiesa ‘nazionale’. Nel 1963 solo dal 3 al 4 per cento frequentò regolarmente la chiesa. Nel 1970 diminuì anche quella piccola cifra! Senza dubbio, l’interesse del popolo finlandese alla religione è in declino.

Benché nove su dieci appartengano teoricamente alla Chiesa Luterana, il loro unico interesse alla chiesa è quello di sposarvisi ed esservi seppelliti, e di comunicarvi e cresimarvi i figli. Per il Finlandese medio, la chiesa è qualche cosa che compie certe funzioni, ma non alcuna cosa da prendere sul serio. Infatti, un’inchiesta mostrò che la maggioranza degli uomini interrogati che desideravano una sepoltura ecclesiastica non credevano nemmeno nella vita dopo la morte!

Ultimamente si è manifestata un’altra tendenza. Il numero di quelli che effettivamente si dimettono dalle chiese (non di quelli che semplicemente si allontanano) è in aumento, essendosi raddoppiato in un recente anno. Una ragione per cui sempre più persone compiono questo atto ufficiale è questa: Finché una persona è un membro iscritto della chiesa, deve pagare la tassa ecclesiastica. Ma quando si dimette, questo obbligo termina.

Il disinteresse religioso è giunto anche nelle file del clero. Questo può dirsi specialmente degli ecclesiastici più giovani e degli studenti di seminario. Il prof. Mikko Juva, del Consiglio Mondiale delle Chiese, disse a una riunione di ecclesiastici a Tampere qui in Finlandia il 14 aprile 1971: “Stiamo attraversando nella chiesa un difficile periodo di cambiamento. Questo cambiamento non avviene solo nel nostro paese, ma è un cambiamento che ha luogo nel mondo intero. Ce ne sono molti segni visibili. In molti paesi gli studenti di teologia non vogliono divenire ministri ordinati, e in particolar modo non vogliono andare a lavorare in una congregazione”.

Egli menzionò che la crisi della religione cominciò in Finlandia particolarmente nel 1963, dopo la quarta assemblea generale del Consiglio Mondiale che si era tenuta a Helsinki. Ma il dott. Martii Miettinen prevede più che una semplice battaglia. Parlando a una conferenza del Concilio di Opera Evangelica a Pori, disse: “La fine del protestantesimo potrebbe presto essere una realtà”.

Perché è accaduto questo?

Perché è venuta a crearsi in Finlandia questa sorprendente situazione? Perché la religione è in tale stato di deterioramento?

Una delle ragioni fondamentali è che le chiese han gettato via la loro ragione d’esistenza. Il dott. Miettinen osservò:

“Questo critico sviluppo ebbe inizio con la critica dei teologi alla Bibbia, che condusse al rifiuto della Parola di Dio come autorità. Gesù fu considerato come un semplice uomo, anche un rivoluzionario politico, non il figlio di Dio. Nacque la teologia che ‘Dio è morto’”.

Se Cristo non fu il Figlio di Dio, la Bibbia non dice la verità; perché dunque studiarla? pensarono i Finlandesi riflessivi. E se Dio è ‘morto’, perché andare in chiesa dove ne parlano? Così, questa distruttiva ‘critica’ alla Bibbia da parte degli ecclesiastici sparse i semi della miscredenza. Devastò la fede dei più giovani.

Per esempio, alla televisione il ministro luterano Olavi Aula, insegnante di giovani, mise in ridicolo i racconti biblici inerenti a Caino, l’arca di Noè e Giona. Essendovi fra il clero tali punti di vista, quale incoraggiamento c’è per i Finlandesi in genere, specialmente per i più giovani, perché vogliano leggere la Bibbia o imparare intorno a Dio? Tali insegnamenti minano la credenza in Dio e nel cristianesimo.

Questo fu riconosciuto dal giornale ecclesiastico Sana, che ammise: “Il declino cristiano è un fatto compiuto. La ragione non è tanto ‘il mondo empio’, ma noi cristiani che . . . ci liberiamo dei fondamenti della nostra fede”.

Il clero, com’è già stato menzionato, ne è direttamente responsabile. Poiché fra il clero c’è sempre più incredulità, il popolo lo osserva ed esso pure diviene incredulo.

Tuttavia, gli individui riflessivi dovrebbero chiedersi: Chi ne sa di più, Gesù Cristo e Dio, o tali ecclesiastici? Gesù sapeva che Dio aveva ispirato la Bibbia, quindi credette e insegnò le verità storiche intorno a cose come il racconto della creazione, il diluvio del giorno di Noè, la narrazione di Giona. Egli non li considerò miti. Sapeva che erano accaduti realmente. Chi, dunque, pensate che menta: la Bibbia, Cristo, Dio, o il clero?

Pagato il prezzo

Le chiese della Finlandia hanno davvero perduto il proprio fondamento. I loro capi non insegnano al popolo la verità intorno a Dio e ai suoi propositi. Pertanto, era inevitabile che le chiese pagassero il prezzo di non essersi attenute alla verità circa Dio come si trova nella sua Parola, la Bibbia.

Parte di questo prezzo consiste della bassa stima in cui il popolo tiene le chiese. Per esempio, Martii Makisalo, studente di teologia, disse: “Se chiedete ai giovani che cosa si attendono di ottenere dall’attività della chiesa, vi sarà detto: Vorrei avere una serie di stanze per poter suonare dischi, ballare, bere birra e fare qualsiasi cosa si desideri. Se fate ai vecchi la stessa domanda, ottenete idee del tutto diverse: La chiesa dovrebbe ristabilire la disciplina. . . . La generazione media, estraniata dalla chiesa, . . . suggerisce che la chiesa costruisca case per il popolo”.

Lo studente di teologia conclude: “Il concetto della chiesa è contorto”. Questo è proprio ciò che accade in Finlandia. E chi è responsabile se è così contorto? Gli stessi capi ecclesiastici.

Un’altra parte del prezzo che le chiese stanno pagando è che le persone, e un buon numero anche del clero, le abbandonano in numeri da primato. Inoltre, sempre meno giovani vogliono aver a che fare con la predicazione dai pulpiti. Non c’è da meravigliarsi se il dott. Miettinen disse: “La fine del protestantesimo [in Finlandia] potrebbe presto essere una realtà”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi