BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g73 22/7 pp. 20-23
  • Quando siete ospite in Giappone

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Quando siete ospite in Giappone
  • Svegliatevi! 1973
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Ehi, tassì!
  • Oriente o Occidente?
  • Un viaggio indimenticabile!
  • Imparate a fare le cose a loro modo
  • Non c’è bisogno di farvi prendere dal panico
  • Una serata di trattenimento
  • Sayonara, Giappone!
  • Una serata in una casa giapponese
    Svegliatevi! 1991
  • Un regalo inaspettato per il Giappone
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (di facile lettura) 2015
  • Tutto per un naufragio
    Svegliatevi! 1983
  • Potete imparare il giapponese?
    Svegliatevi! 1978
Altro
Svegliatevi! 1973
g73 22/7 pp. 20-23

Quando siete ospite in Giappone

Dal corrispondente di “Svegliatevi!” in Giappone

COME onorevole visitatore che vi svegliate al vostro primo mattino in Giappone, avete l’opportunità di vedere un paese che probabilmente vi ha affascinato per anni. Che cosa scoprirete?

Nell’ingresso del vostro albergo ci sarà qualcuno che sa parlare un po’ l’inglese, ma fate in modo di parlare lentamente e dite con molta chiarezza ciò che desiderate. Si afferma che quando uno straniero a Tokyo disse che voleva prendere un autobus per andare in qualche luogo il direttore ordinò una grande carrozza.

Date le enormi differenze fra giapponese e inglese, molti Giapponesi trovano la conversazione inglese assai difficile anche dopo anni di diligente studio. Quindi, dopo aver incontrato alcuni problemi con la lingua, potrete decidere che un libro di frasi giapponesi sarebbe un buon investimento.

Siete pronto a osare? La vostra giornata può trascorrere pressappoco così.

Ehi, tassì!

Per andare nei quartieri dei negozi del famoso Ginza di Tokyo decidete di prendere il tassì. Ma riscontrate che il tassì non si ferma nonostante i vostri frenetici gesti e l’azione di porvi nella corsia dei tassì in arrivo, che semplicemente vi evitano andando oltre. Tuttavia i tassì si fermano per i Giapponesi. Perché? Forse perché hanno pregiudizi contro gli stranieri? No, i tassì hanno determinati luoghi per prendere i clienti, quindi è consigliabile che andiate con calma a mettervi in fila con le persone locali.

I conducenti di tassì di Tokyo si comportano sotto ogni aspetto secondo le norme della loro controparte di Parigi, Londra e New York. Se vi piace vivere pericolosamente troverete molto ammirevole il loro continuo cambio di corsia in corsia senza fare segnalazione, evidentemente con assoluta noncuranza per il resto del traffico. Comunque, mentre pare che tutti guidino allo stesso modo, dovete riconoscere che i guidatori giapponesi sanno evidentemente cosa attendersi. La vostra stima per i conducenti di tassì giapponesi aumenterà allorché vi rendete conto che vi portano direttamente alla vostra destinazione seguendo il percorso più rapido e, gioia delle gioie, non si aspettano una mancia! L’autista ha buona cura di qualsiasi visitatore nel suo paese.

Oriente o Occidente?

Benché arriviate ai negozi alle 9, trovate che son tutti chiusi. Potete frettolosamente supporre che i Giapponesi non lavorano così duramente come pensavate. Quindi mentre aspettate che i negozi aprano fate una passeggiata nelle vicinanze.

Invece di vedere pini e giardini ornamentali, osservate i grattacieli, isolati di uffici e grandi magazzini. Vi attendavate di vedere attraenti fanciulle in kimono molto femminili, ma anche questo, con vostro grande disappunto, ha ceduto il posto ad abiti midi, mini e hot pants. Se non fosse per i caratteri giapponesi delle scritte nelle vie e per il linguaggio straniero che udite, pensereste che ci sia poca differenza fra Oriente e Occidente.

Siete giunto in qualche via secondaria e ora vi sorprendete. I Giapponesi che pensavate stessero a dormire lavorano duramente, lavando l’ingresso posteriore dei loro negozi e strofinando i recipienti dei rifiuti.

Per acquistare un libro di conversazione andate in una libreria per stranieri. Qui trovate libri in molte lingue su ogni soggetto concepibile. I Giapponesi mostrano il loro apprezzamento per questi, non tanto acquistando un libro occasionale, ma stando per ore nel negozio a leggerli. Ai Giapponesi piace leggere e imparare, e dove si potrebbe soddisfare questo desiderio meglio che in una libreria? Ora, fornito del vostro libro di conversazione, vi sentite più in grado di affrontare il mondo e di visitare i vostri conoscenti giapponesi.

Un viaggio indimenticabile!

Vi siete accinto a visitare il vero antico Giappone. In realtà questo è più facile a dirsi che a farsi. Per giungere alla stazione principale dovete prendere un treno locale. Vi trovate ad aspettare sul marciapiede con centinaia di altri. Poco prima che il treno arrivi, inservienti delle ferrovie in guanti bianchi si dispongono in certi punti lungo il marciapiede. Dopo alcuni secondi scoprite perché.

Gli sportelli del treno si aprono e voi siete sospinto corporalmente insieme a centinaia di altri dentro il treno. Chi sono gli inservienti delle ferrovie in guanti bianchi? Sono uomini pagati per spingere. Il loro lavoro consiste nello spingere quante persone possono per farle entrare nel treno. Mentre arrivate alla stazione principale provate gratitudine verso l’uomo in guanti bianchi che vi ha spinto così forte, poiché ora avete molto tempo per trovare la coincidenza che vi porterà fuori città.

Vi rallegrate vedendo dal treno il monte Fuji, coperto di neve contro un limpido cielo azzurro. Presto giungete alla vostra destinazione. Dal momento in cui avete messo piede sul marciapiede avete la netta sensazione che la gente vi guardi, e questo è ciò che fanno! Siete ora in un luogo dove gli stranieri vanno di rado.

La vostra prossima sfida è quella di trovare la casa del vostro amico. Questo è molto difficile. Il sistema degli indirizzi è diverso da qualsiasi che abbiate mai conosciuto. Molti stranieri si chiedono perché in Giappone è così difficile fuori delle grandi città trovare un indirizzo. Ma in realtà è altrettanto difficile per molti Giapponesi.

Le vie non hanno nome, né il numero dei lotti è consecutivo. Il numero dei lotti è stato dato secondo l’ordine della richiesta o registrazione. Raccogliendo tutto il vostro coraggio, gesticolando e usando il vostro libro di conversazione, chiedete a qualcuno la via. Dopo aver accertato il vostro paese d’origine, la durata della vostra permanenza in Giappone, età, se siete sposato o no, la persona comincerà a considerare il vostro problema. È più che probabile che egli cominci a telefonare ai suoi amici, dicendo loro tutto di voi, e quindi deciderà con loro quale sia la cosa migliore da fare per aiutarvi. Il signore giapponese non cerca di portate le cose per le lunghe; il suo interesse mostra il desiderio di aiutarvi ed esservi amico.

Imparate a fare le cose a loro modo

Arrivate alla casa del vostro amico e vi accolgono visi familiari, ma i problemi della lingua rimangono vivi. Prima di entrare nella casa vi dovete togliere le scarpe, e tutti ridono perché i vostri piedi sono troppo grandi per le pantofole che vi hanno preparate. L’usanza giapponese di inchinarsi vi affascinerà, ma presto vi troverete a farlo anche voi senza rendervene conto, e i vostri ospiti lo noteranno con approvazione.

Una stanza che vi viene mostrata è una stanza tatami (con stuoia vegetale). La tatami è costosa, e per prolungarne la durata in questa stanza i Giapponesi non portano le pantofole. Vi mettete a sedere su un cuscino, che muovete intorno alla piccola tavola alta trenta centimetri per far posto agli altri. La padrona di casa si affretta a rimettere il cuscino nella posizione originale. Imparate un altro po’ dell’antico Giappone quando vi viene detto che porre il cuscino sul punto dove le stuoie di tatami si incontrano potrebbe significare la morte. Viene narrata una storia di come, nei giorni antichi, i guerrieri samurai infilavano le loro spade fra le stuoie uccidendo chiunque vi fosse seduto. Se questo sia un fatto o un finzione, ricordate che siete solo un visitatore, e il rispetto per la padrona di casa richiede che vi mettiate a sedere dove ella vuole.

Mentre siete qui provate ogni sorta di cibi e forse ricorderete più di tutto il vostro primo tentativo di mangiare pesce crudo. Avete mai provato a intingere una fetta di pesce crudo in una salsa usando i bastoncini? Se no, c’è un’interessante esperienza che vi attende. Dopo averla fatta cadere alcune volte e aver impiastricciato la tavola, alla fine ve la mettete in bocca. Continuate a masticare e tentate di inghiottire, ma non va giù. Se smettete di pensare al fatto che il pesce è crudo trovate il vostro nuovo cibo molto gustoso. Una cosa è certa, quando tornate a casa, vi diletterete a raccontare a tutti i vostri amici ciò che avete mangiato e come.

Il cibo che vi procura vero divertimento sono le tagliatelle. Le lunghe e sottili tagliatelle sono servite in brodo. Il vostro padrone di casa v’insegna a tenere la bocca molto vicina all’orlo della scodella, e mentre pescate un mucchio di tagliatelle con i bastoncini egli vi raccomanda di succhiare forte. In questo modo potete prendere nello stesso tempo un po’ di brodo. Vi viene detto che lo gustate meglio se succhiate rumorosamente, e voi mostrate di gradire il sapore delle tagliatelle mangiandole in tale maniera. Osservando questa usanza notate che i vostri amici si rilassano un po’, ma senza dubbio rideranno anche mentre continuerete a fare una quantità di sbagli nel vostro uso dei bastoncini.

Quando è tempo di dormire, vi viene mostrata una grande stanza dove rotoli di coperte sono stati messi sul tatami. In questa casa di campagna tutta la famiglia condivide la stessa stanza, e qui troveranno un posto anche per il loro onorevole visitatore. La risata finale della giornata scoppierà allorché i padroni di casa noteranno le vostre lunghe gambe e i vostri grossi piedi fuori in fondo al vostro rotolo di coperte. Questo non impedisce comunque di dormire e presto nella casa c’è silenzio.

Non c’è bisogno di farvi prendere dal panico

Sul treno che vi riporta a Tokyo siete investito da un’ondata di timore allorché persone mascherate salgono sul treno. Due di esse vengono a sedersi di fronte a voi. Siete confuso al loro ordine e alla loro calma, ma allorché si tolgono le maschere e si soffiano il naso comprendete che i “banditi” sono semplici vittime del comune raffreddore. La maschera? Si dice che impedisca al loro raffreddore di peggiorare, e voi apprezzate la loro considerazione di non trasmettere il loro raffreddore ad altri.

Sceso dal treno, l’aria si riempie di grida. State per essere implicato in una dimostrazione? Il vostro battito cardiaco diminuisce quando il vostro sguardo cade su un gruppo di persone scalze che si esercitano nel judo. Mentre corrono, uno del gruppo grida qualche cosa e il gruppo grida in risposta. Questo li aiuta a mantenere il ritmo della corsa. Per tutto il tempo che corrono gridano e pare che ci provino molta gioia. È probabile che uno o due vi dicano un saluto in inglese, con molta costernazione del loro capo.

Fare la spesa può essere assai difficile per quelli che non conoscono la lingua, specialmente se volete qualche cosa che non riuscite a vedere. In giapponese ci sono parecchi modi di dire la stessa cosa, così quando chiedete a un negoziante qualche cosa di solito si informa per assicurarsi di aver capito facendo la domanda in un altro modo. Molti stranieri a questo punto provano panico, ma il negoziante vuole solo essere d’aiuto, quindi è meglio che voi ripetiate lentamente ciò che desiderate, e ogni cosa sarà fatta secondo la vostra richiesta. L’acquisto di oggetti ricordo è comparativamente facile, poiché sono tutti esposti.

Una serata di trattenimento

La vostra ultima sera potete decidere di andare a vedere il kabuki, gli antichi drammi tradizionali del Giappone. L’intero programma dura in effetti circa otto ore. Il modo in cui gli attori del kabuki parlano è molto diverso dal discorso comune, tra l’altro non parlano il giapponese del libro di conversazione. Non scoraggiatevi perché non capite. Non capiscono nemmeno i Giapponesi. Il vostro programma vi dirà l’intera storia in inglese e sarete in grado di seguirla.

Un interessante diversivo è costituito dagli inservienti del teatro vestiti in nero. Hanno anche veli neri sul viso. Per tutta la rappresentazione salgono sul palco e ne discendono cambiando gli scenari e porgendo gli arredi agli attori quando ne hanno bisogno. I Giapponesi vi diranno che si suppone che l’uditorio non li veda e di conseguenza non presta loro attenzione. Anche voi non dovreste farci caso.

Un altro diversivo ancora sono le domande dell’uditorio. Queste in effetti incoraggiano gli attori. Comunque è meglio che voi non cerchiate di fare domande. I vostri sforzi potrebbero essere fraintesi e potreste essere invitato a uscire per aver causato disordine. Benché vediate solo quattro ore del programma, non dimenticherete la sera trascorsa nell’antico Giappone.

Sayonara, Giappone!

Come vi sentiste quando diveniste l’onorevole visitatore? Non potete negare che furono tutti sia gentili che ospitali. Il Giappone è in realtà un paese dagli strani contrasti; l’antico e il moderno stanno l’uno accanto all’altro, entrambi con molte cose interessanti da offrire. Una visita di questo genere allarga la vostra veduta. Vi rendete conto che il vostro modo di fare non è l’unico, e vi siete divertito ad apprenderlo.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi