Baobab, rimarchevole albero dell’Africa
Nativo dell’Africa, il baobab è uno dei più strani e grossi alberi della terra. Somiglia a una gigantesca carota piantata a rovescio. Il suo tronco può avere un diametro di quindici metri o più. Pertanto, le famiglie africane vanno talvolta ad abitare negli spaziosi tronchi cavi o si scavano un’abitazione nell’albero vivo. Nonostante gli inquilini umani, il baobab continua a vivere, essendo quasi indistruttibile.
Il frutto del baobab, che pende dall’albero come una lanterna sospesa all’estremità di un picciolo fibroso, è detto “pane delle scimmie”. I babbuini fanno deliziosi banchetti con questi gustosi frutti. La polpa ha un sapore gradevole e molti la usano come alimento o per aromatizzare bevande fresche. I semi sono duri e non germinano facilmente, ma dopo essere passati per il condotto alimentario di un babbuino, dove sono ammorbiditi dai succhi gastrici, i semi si sviluppano prontamente producendo altri rimarchevoli alberi di questo genere.