Cura dello shock
● Le persone gravemente ustionate possono morire per lo shock. Si devono sostituire immediatamente i liquidi che il corpo ha perduto. Un metodo impiegato dai medici era quello di somministrare trasfusioni di sangue alle vittime di ustioni. Ma nel Perù gli scienziati hanno fatto esperimenti con un’altra cura. In uno studio durato tre anni e mezzo, metà delle persone gravemente ustionate ricevettero una trasfusione di sangue; all’altra metà fu somministrata una soluzione di sale e bicarbonato di sodio. Essa si dimostrò efficace quanto il sangue per combattere lo shock. Non furono notati effetti tossici, mentre le trasfusioni di sangue si sono rivelate pericolose. Il trattamento presentato come alternativa consiste di un cucchiaino di sale e mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio sciolti in meno d’un litro d’acqua, che il paziente è incoraggiato a bere il più spesso possibile. La facilità con cui si può preparare questa soluzione in casa è un fattore chiave per salvare la vita.