BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g74 22/10 p. 27
  • Avete bisogno di potassio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Avete bisogno di potassio
  • Svegliatevi! 1974
  • Vedi anche
  • I minerali dei vostri alimenti
    Svegliatevi! 1970
  • Qual è l’età dei fossili?
    Svegliatevi! 1982
  • Lavandaio
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Datazione scientifica delle epoche preistoriche
    Svegliatevi! 1986
Altro
Svegliatevi! 1974
g74 22/10 p. 27

Avete bisogno di potassio

IL POTASSIO è uno dei metalli più leggeri che si conoscano ed è così tenero che si può tagliare col coltello. Benché la quantità di potassio presente nel corpo umano sia solo di un terzo dell’uno per cento, esso è, ciò nondimeno, chiamato “macrominerale”, perché questa e una percentuale molto grande in paragone con altri minerali essenziali come ferro e rame.

Avete bisogno ogni giorno di un po’ di potassio. Questo perché il corpo umano non lo accumula come fa con altri minerali, e il potassio è essenziale per la vita delle cellule del corpo. Ci è detto che quando il contenuto di potassio delle cellule si abbassa, il sodio del liquido che circonda le cellule vi penetra. Questo muta l’equilibrio fra acidi e alcali delle cellule, causando una condizione tossica, che può portare alla morte.

Un’altra ragione per cui il potassio è essenziale è che svolge una funzione principale nell’utilizzazione delle proteine e dei carboidrati. Il potassio è anche essenziale per l’attività muscolare, in particolare per quel muscolo instancabile che è il cuore.

Se non prendete abbastanza potassio, potete avvertire debolezza di muscoli, riflessi poco pronti, mal di schiena, mal di testa, stitichezza o insonnia. Potete anche accorgervi d’essere soggetti a stati di apatia, svogliatezza, depressione o confusione mentale, per non menzionare un attacco cardiaco. Tutte queste condizioni potrebbero essere dovute all’insufficienza di potassio. Infatti in base a quanto ci dicono gli specialisti, si è riscontrato che la carenza di potassio è di gran lunga più comune di quanto si pensasse un tempo.

Per essere certi che il vostro corpo abbia abbastanza potassio vi dovete guardare da certe cose. Anzitutto, dovete stare attenti a non nutrirvi quasi interamente di cibi contenenti poco o niente potassio. Tra questi ci sono tutti i cibi molto raffinati, come quelli consistenti essenzialmente di fior di farina e zucchero raffinato.

Ma molto più importante è fare un parco uso degli alimenti che sono noti “ladri” di potassio. Il più comune è il cloruro di sodio, meglio conosciuto come comune sale da cucina. Benché il sale sia necessario, è saggio farne un uso moderato. La liquirizia è un’altra sostanza che consuma potassio.

Ci sono poi certi farmaci, come quelli usati per attivare la funzione dei reni, chiamati diuretici, e certi ormoni somministrati in medicina, come il cortisone, che privano il corpo di potassio.

Mentre quasi tutti i cibi contengono un po’ di potassio, per essere certi di prendere una quantità sufficiente di questo minerale, vorrete prendere in considerazione quei cibi che ne hanno alte concentrazioni. Carni come manzo, agnello, fegato e tacchino sono in testa alla lista, come anche alcuni pesci quali il merluzzo.

Tra le verdure che hanno un alto contenuto di potassio ci sono le bietole, le carote, il sedano, i broccoli, il cavolfiore, le patate e gli spinaci. E tra i frutti, che sono uno dei più piacevoli modi per procurarvi potassio, vi sono albicocche, banane, arance, pesche, susine e fichi secchi. Anche tutte le noci contengono molto potassio. Da non trascurare sono tutte quelle sostanze per integrare l’alimentazione come farina d’ossa, lievito di birra, melassa, semi di girasole e germe di grano.

Dato che avete bisogno di potassio, fate bene ad assicurarvi di prenderne abbastanza.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi