Pratici suggerimenti per la casa
IL SAGGIO re Salomone scrisse: “Se il ferro è smussato . . . bisogna aumentare le forze, ma il guadagno sta nell’usare la sapienza come si deve”. Non c’è dubbio che seguendo alcuni suggerimenti pratici nella casa si risparmieranno tempo, lavoro e denaro e si avranno risultati migliori. — Eccl. 10:10, versione di Garofalo.
Per risparmiare tempo e fatica, qualsiasi cosa facciate, pensate quali passi e movimenti evitare. Se oggi fate i letti per bene, rincalzando fermamente le lenzuola sotto i materassi, forse domani avrete meno da fare. Provate.
Si risparmia tempo anche seguendo un ordine pratico quando si sbrigano le faccende quotidiane. Prima, fate i letti e pulite le serrande (quando occorre), e poi spolverate. Se spolverate prima, forse dovrete ripetere il lavoro.
Se nella famiglia vi sono bambini, particolarmente ragazzi, riscontrerete che è saggio essere previdenti e addestrarli a fare i lavori di casa.
Avete un programma per fare certi lavori e lo rispettate? È pratico fare un elenco delle faccende di casa e indicare con che frequenza si devono sbrigare. Poi segnate la data ogni volta che le fate. In questo programma si possono includere i seguenti lavori: passare l’aspirapolvere su mobili e tappeti; spolverare bene; pulire le veneziane; lavare e lucidare i pavimenti; pulire vetri, scarico dei lavandini, cassetti e armadi, e anche il frigorifero; lavare le coperte e far pulire le tende. Facendo tutti questi lavori in modo sistematico invece che a casaccio risparmierete tempo ed energie e la vostra casa avrà sempre un aspetto presentabile.
Cenni sulle pulizie
L’esperienza accumulata di milioni di casalinghe ha prodotto molta saggezza pratica. Voi potete valervene. Ecco alcune idee risultate utili.
● Per spolverare usate un panno umido (non bagnato) onde raccogliere più facilmente tutti i granelli di polvere.
● Quando lavate i vetri, gli stracci lasciano i peli? Asciugate i vetri con carta di giornale.
● A causa della negligenza di qualcuno ci sono macchie o anelli bianchi sui vostri mobili di legno? Eliminateli strofinandovi sopra il gheriglio oleoso di una noce, o vaselina o anche pasta dentifricia.
● È stato versato del liquido su un tappeto, macchiandolo? Assorbite immediatamente l’umidità con uno straccio o con carta assorbente. Se la macchia è solubile in acqua, pulitela con schiuma di detersivo, se si tratta di grasso, usate qualche solvente, per esempio nafta.
● Ci sono macchie sulle pareti? Certune si potranno togliere con una gomma da matita. Se in questo modo non vengono via, provate con una saponetta e una spugna; applicate il sapone con un lato della spugna; con l’altro lato toglietelo.
● Lavàti i telai e i davanzali delle finestre, lucidateli con una cera dura. Avranno un aspetto migliore e rimarranno puliti più a lungo.
● Usate una spazzola elettrica per pulire le veneziane e la parte interna delle zanzariere che avete alle finestre. Dopo di che lavate la spazzola con acqua e sapone e fatela asciugare prima di usarla per le tende.
● Lavate le superfici di plastica, formica e di materiali simili con saponetta e acqua tiepida, non con troppa schiuma, e asciugate con un asciugamano o un panno soffice.
● Per pulire il tappeto usate un normale aspirapolvere, anziché quello apposito; ripassate ciascuna parte tante volte. Solo in questo modo potete far uscire le particelle di sabbia taglienti che si posano sul fondo del tappeto e tagliano il pelo quando ci si cammina sopra.
● Perché ci sia un odore di pulito in qualsiasi stanza, versate olio di menta piperita su un batuffolo di cotone e mettetelo in un vasetto o in un piatto coperto. Scopritelo quando occorre.
Alcuni cenni per fare economia
Potete raddoppiare la vita delle lenzuola lavandole ogni due settimane; lasciate il lenzuolo pulito di sopra per una settimana; la settimana dopo mettete sotto il lenzuolo che era sopra, e sopra mettete un lenzuolo pulito. Quando cominciano a essere logori, tagliateli a metà e cucite insieme i bordi esterni.
Se vi è possibile, rigirate ogni anno i tappeti perché si logorino in modo uniforme.
In questi e in molti altri modi, voi casalinghe potete mostrare la vostra saggezza ed essere motivo di orgoglio e di gioia sia per il marito che per i figli.