Energia dal seno della terra
● Una fenditura profonda otto chilometri nella struttura terrestre corre parallela alla costa sudamericana al largo del Pacifico. Lungo questa faglia si accumula un’enorme pressione (oltre 8.027.000 chilogrammi per metro quadro), per cui il fondo del Pacifico viene spinto contro la massa continentale dell’America del Sud. Un effetto di ciò è che il Perù ha in media un grande terremoto ogni dodici anni. Un altro effetto è che la catena montuosa delle Ande diventa ogni anno leggermente più alta.