Consigli pratici ed efficaci
MOLTE persone sincere riconoscono d’aver bisogno di aiuto per risolvere i loro problemi. Un eminente medico e psichiatra della Florida disse: “Un’alta percentuale di persone soffre di disturbi emotivi a causa del moderno modo di vivere. Pensano di potersi dare alla droga e di potersi abbandonare alla promiscuità sessuale; credono anche di poter risolvere le difficoltà che sorgono spendendo più di quello che guadagnano e accettando mutevoli valori morali, oltre a quelle derivanti dal declino della famiglia. Ma non possono farcela”. Dove si possono dunque trovare i consigli di cui c’è tanto bisogno?
Del fatto che la Bibbia è pratica, lo statista Bernard Baruch osservò una volta: “Nei Dieci Comandamenti e nel Sermone del Monte troviamo ancora i consigli migliori”. Perché disse questo? Consideriamo in breve alcuni princìpi enunciati nel famoso Sermone del Monte. Gesù disse dei bisogni dell’uomo: “Non siate ansiosi, dicendo: ‘Che mangeremo?’ o: ‘Che berremo?’ o: ‘Che indosseremo?’ . . . Infatti il vostro Padre celeste sa che avete bisogno di tutte queste cose. . . . E non siate mai ansiosi del domani, perché il domani avrà le proprie ansietà. Basta a ciascun giorno il proprio male”. In seguito, osservò: “Anche quando una persona ha abbondanza la sua vita non dipende dalle cose che possiede”. — Matt. 6:31-34; Luca 12:15.
Qui è messa in risalto la normale preoccupazione dell’uomo per il cibo, il vestiario e l’alloggio necessari. Tuttavia, il mondo materialistico dà spesso risalto non ai bisogni ma ai desideri dell’uomo. La pubblicità commerciale è volta a suscitare il desiderio di cose lussuose, così che non si è mai soddisfatti di quello che si ha. La contentezza, perciò, non è la sorte di quelli che hanno grandi mezzi, ma di quelli che hanno pochi desideri. Gli uomini dovrebbero vedere nella giusta prospettiva i loro veri bisogni e prendere a cuore i consigli pratici necessari per soddisfarli.
I consigli della Bibbia sono pratici per i nostri giorni
Benché la Bibbia fosse scritta secoli fa, i suoi consigli sono pratici ancor oggi. Il tempo ha cambiato molte cose, ma la natura umana non è cambiata. Gli uomini continuano ad avere gli stessi problemi dei loro predecessori, eccetto che oggi questi problemi sono molto più grandi, e di portata assai più vasta. Come rileva The World Book Encyclopedia: “Nonostante il suo progresso scientifico e tecnologico, l’uomo non ha avuto altrettanto successo nella soluzione dei problemi umani”. La sola soluzione fidata di tali problemi è contenuta nella Bibbia. “Chi è saggio? Egli osserverà queste cose e si mostrerà attento verso gli atti di amorevole benignità di Geova”. — Sal. 107:43.
La vita semplice è piacevole
La vita semplice è ciò che Dio raccomanda. “Egli ti ha dichiarato, o uomo terreno, ciò che è buono. E che cosa richiede da te Geova, se non di esercitare il diritto e di amare la benignità e d’esser modesto nel camminare col tuo Dio?” (Mic. 6:8) Quando un uomo vive nel modo appropriato, nel modo per il quale fu creato, secondo queste norme pratiche, può essere relativamente felice anche in questo malvagio sistema. Quando va oltre questi limiti fondamentali raccomandati, la sua vita può essere complicata da molte cose che in realtà sono superflue e prive di importanza. Esse lo danneggeranno.
I forti debiti, il desiderio di cose superflue, la competizione per ottenere un posto di prestigio, la lotta per farsi una posizione sociale, gli sforzi di vivere secondo norme morali che vanno contro la coscienza: tutte queste cose contribuiscono a “disorientare” la società, travagliata da infelicità, frustrazione, contese e perfino suicidi. Molti cercano l’aiuto di medici o psichiatri e ricorrono a farmaci per alleviare la tensione e a consigli che molte volte peggiorano la situazione.
Anche se non ci fossero altre prove della sua autenticità e del suo valore pratico, i giusti princìpi e le norme morali della Bibbia basterebbero da soli a distinguerla come opera della mente divina. I suoi consigli pratici riguardano ogni aspetto della vita quotidiana. Nessun altro libro ci fornisce una simile veduta razionale dell’origine di tutte le cose, particolarmente dell’origine dell’umanità, e del proposito del Creatore in quanto alla terra e all’uomo. Notate come sarebbero efficaci i suoi consigli se fossero seguiti.
Oggi ci sono grandi difficoltà a causa del razzismo e del nazionalismo. La Bibbia non sostiene tali ideologie, ma dichiara esplicitamente che Dio “ha fatto da un uomo ogni nazione degli uomini, perché dimorino sull’intera superficie della terra”. (Atti 17:26) Il riconoscimento di questo fatto eliminerebbe molti gravi problemi.
Moralità
La Bibbia chiama “fornicazione” i rapporti sessuali al di fuori del matrimonio. Il consiglio pratico è di ‘fuggire la fornicazione’, poiché “nessun fornicatore . . . ha alcuna eredità nel regno del Cristo e di Dio”. (1 Cor. 6:18; Efes. 5:5) Inoltre la Bibbia dice che “né adulteri, né uomini tenuti per scopi non naturali . . . erediteranno il regno di Dio”. (1 Cor. 6:9, 10) E quanta infelicità, quanto odio e quante malattie si potrebbero eliminare dando ascolto a questo consiglio della Bibbia! — Rom. 1:24-27.
Vita coniugale e familiare
Dando consigli inerenti al matrimonio, la Parola di Dio raccomanda: “Le mogli siano sottoposte ai loro mariti come al Signore”. “I mariti devono amare le loro mogli come i propri corpi”. “Figli, siate ubbidienti ai vostri genitori unitamente al Signore, poiché questo è giusto”. — Efes. 5:22, 28; 6:1.
Non si può esagerare l’importanza di una famiglia unita. La Bibbia contiene numerosi consigli relativi ai vari aspetti dei rapporti tra marito e moglie, all’educazione e alla disciplina dei figli e alla felicità familiare. Sono pratici tali consigli? Il dott. Charles W. Socarides, scrivendo l’articolo “L’omosessualità è un’anomalia, non una caratteristica congenita”, cita un libro scritto dal dott. Irving Bieber intitolato “Omosessualità: Studio psicanalitico dei maschi omosessuali”. Un’indagine condotta fra 106 maschi omosessuali e 100 maschi eterosessuali rivelò che spesso gli omosessuali avevano come genitori una madre possessiva e troppo intima e un padre ostile e disinteressato.
Il dott. Socarides dice ulteriormente: “Sono convinto che l’omosessualità è causata dal fatto che nella prima infanzia l’essere umano non completa la fase di separazione-individuazione conseguita normalmente verso i tre anni, decisiva per l’identità del sesso. Tale fatto causa scarsa mascolinità nei ragazzi, e in modo corrispondente viene intensificata e continuata la primaria identificazione della donna nella madre. Ha così inizio lo sviluppo omosessuale”.
L’omosessualità è solo uno dei molti cattivi frutti derivanti in parte dal rifiuto di riconoscere il debito posto del marito e della moglie, del padre e della madre, e dei figli nel nucleo familiare. Come possono essere debitamente guidati i figli quando unità, fiducia, confidenza e felicità sono scomparse nella famiglia? Le case divise, o le case dove non c’è dialogo né un’amorevole relazione, dove mancano l’ordine e la disciplina, sono suolo fertile per ogni forma di delitti. Può alcuno dire veracemente che si siano avuti buoni risultati non dando ascolto ai comandi della Bibbia circa la vita familiare?
Cattive compagnie
Benché in molti casi le cattive tendenze abbiano inizio nell’ambiente familiare, ci sono, naturalmente, altri fattori che favoriscono il propagarsi di perversioni morali. La lettura di letteratura pornografica è una forma di associazione mentale con gli autori di queste pubblicazioni. Anche l’associazione personale con altri di bassa morale spinge in quella direzione coloro che inizialmente non vi sono inclini, portandoli a un basso livello di dissolutezza. (1 Piet. 4:4) La Bibbia consiglia di pensare a cose buone e avverte che “le cattive compagnie corrompono le utili abitudini”. (1 Cor. 15:33; Filip. 4:8) Non possiamo evitare le pratiche cattive se scegliamo come “amici” quelli che si comportano male. In termini molto schietti la Bibbia dice: “Chi cammina con le persone sagge diverrà saggio, ma chi tratta con gli stupidi se la passerà male”. (Prov. 13:20) Non è questo un consiglio buono, ragionevole, pratico?
Comportamento negli affari
La Bibbia dà consigli anche in merito al campo commerciale. Essa enuncia il principio: “Due sorte di pesi e due sorte di misure di efa [una per comprare e una per vendere], sia le une che le altre sono qualche cosa di detestabile a Geova”, e: “Non derubare il misero perché è misero”. (Prov. 20:10; 22:22) Inoltre, condanna il modo di pensare di quelli che, non volendo lavorare, adottano il motto “Pela i ricchi”. Il principio biblico è che si deve mostrare imparzialità sia verso i ricchi che verso i poveri: “Non devi trattare il misero con parzialità, e non devi preferire la persona del grande”. — Lev. 19:15.
L’istruzione pratica contenuta in tutta la Bibbia sui rapporti umani si può riassumere nelle parole di Gesù: “Tutte le cose dunque che volete che gli uomini vi facciano, anche voi dovete similmente farle loro; questo è infatti ciò che significano la Legge e i Profeti”. (Matt. 7:12) Pensate ciò che significherebbe per il mondo se le persone seguissero questo principio! Come sarebbero tutti più felici!
Consigli essenziali per essere felici
È ovvio che la maggior parte delle persone non segue i consigli della Bibbia, anche se molti hanno la Bibbia e alcuni la leggono. Questo soltanto non basta, come non basta neanche avere una religione. Si devono mettere in pratica i princìpi biblici se si vuole la felicità. E, sebbene alcuni siano scettici, si possono seguire i consigli della Bibbia con buoni risultati nonostante il fatto che viviamo in un sistema di cose corrotto. Chi segue i princìpi biblici può avere la certezza di migliorare la qualità della propria vita, come dicono le Scritture: “La santa devozione è utile per ogni cosa, giacché ha la promessa della vita d’ora e di quella avvenire”. (1 Tim. 4:8) Questa non è una semplice teoria, ma realtà, com’è dimostrato in modo ampio, completo e anche convincente dalla viva esperienza di tante persone.
[Immagine a pagina 17]
L’onestà negli affari fa felici i clienti