Respiriamo miliardi di atomi
● In ogni luogo ci sono atomi. Tutte le cose materiali che vi circondano — tutte le cose che potete vedere, sentire, toccare, odorare o gustare — sono composte di piccoli atomi invisibili. Ne consegue che l’aria stessa che respirate è formata di queste minute particelle di materia. “Considerate quanti atomi ci sono in una boccata d’aria”, scrisse Heinz Haber in The Walt Disney Story of Our Friend the Atom. “In condizioni normali”, continuò Haber, “un essere umano inspira ed espira circa mezzo litro d’aria a ogni soffio. Ne consegue che circa 16 volte al minuto inspirate ed espirate non meno di 25.000.000.000.000.000.000.000 di atomi!” Quindi, in media, inspirate non meno di quattrocentomila miliardi di miliardi d’atomi ogni minuto della vostra vita. Questa cifra è così grande che dovete scrivere ventuno zeri dopo il quattrocento: 400.000.000.000.000.000.000.000! E quanti atomi si respireranno in tutta una vita? Non cercate di calcolare questa cifra. Sarebbe un numero astronomico così grande che non starebbe nel pallottoliere. È quindi una benedizione che questi atomi siano così minuscoli.