BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g77 8/10 pp. 29-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1977
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Schiavi del gioco
  • Tradito dagli errori di ortografia
  • “Epidemia” di suicidi
  • Formiche ostinate
  • La malattia più temuta
  • Favole per telefono
  • Il più basso indice di fecondità
  • Medicine sbagliate
  • Difetti congeniti causati da pillole
  • La tromba aiuta il postino
  • Il regolo calcolatore viene sostituito
  • Ritorna lo storione gigante
  • Quale paese europeo ne ha di più?
  • Reazioni insolite al fuoco
  • I rifiuti e la fame
  • La bicicletta come mezzo di trasporto
  • Le lune di Marte
  • Arrestato un sacerdote fanatico
  • Pochi disoccupati
  • Il più grande meteorite
  • Amore in declino?
    Svegliatevi! 1979
  • Dove lavorano meno donne
    Svegliatevi! 1979
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1977
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1976
Altro
Svegliatevi! 1977
g77 8/10 pp. 29-31

Uno sguardo al mondo

Schiavi del gioco

◆ Un terremoto fece tremare la località montana di South Lake Tahoe, negli Stati Uniti, nota per il gioco d’azzardo. Durante le scosse centinaia di giocatori si trovavano ai tavoli di gioco e quasi tutti continuarono a giocare. L’esponente di uno dei casinò disse: “Bisognava che crollasse il pavimento sotto i loro piedi perché smettessero di giocare”.

Tradito dagli errori di ortografia

◆ Alla cassiera di una banca di New York un rapinatore consegnò un foglietto scarabocchiato per avvertire che si trattava di una rapina. Scritto su un modulo di prelievo, l’avviso era indecifrabile e conteneva tanti errori d’ortografia, che la cassiera disse all’uomo: “Non lo capisco. Deve compilarlo di nuovo”. Comunque, essa aveva capito abbastanza quali fossero le sue intenzioni. Con sua sorpresa, l’uomo tornò al tavolo dei clienti, prese un altro modulo e cominciò a riscrivere il suo avviso. Nel frattempo l’impiegata aveva premuto l’allarme silenzioso, e il rapinatore fu prontamente catturato.

“Epidemia” di suicidi

◆ Il News di Detroit osserva che “gli esperti definiscono i suicidi di giovani una terribile ‘epidemia’”. L’incidenza dei suicidi fra giovani al di sotto dei venticinque anni è triplicata in un recente periodo di dieci anni. Il numero effettivo è ancor maggiore perché molti suicidi, come quelli dovuti alla droga, non sono palesi. Fra le ragazze si contano oltre il 70 per cento dei tentati suicidi, ma il 40 per cento di quelli effettivi.

Formiche ostinate

◆ Specialisti nel controllo degli insetti nocivi ammettono: “L’estinzione della formica Solenopsis geminata importata negli Stati Uniti è attualmente impossibile”. Queste formiche furono scoperte per la prima volta nel paese nel 1918, nell’Alabama. Da allora si sono moltiplicate in otto stati sudorientali, dalle Caroline al Texas, infestando circa 60 milioni di ettari. La puntura della formica è dolorosa, e ogni formica può fare una ventina di punture. Per alcuni, la puntura può essere mortale. Queste formiche presentano un problema anche per l’agricoltura perché, a volte, i loro grandi formicai ostacolano la mietitura e la falciatura. A volte questi formicai sono alti mezzo metro, o più, e se ne possono trovare da 70 a 120 per ettaro. Comunque queste formiche non sono prive di meriti. Hanno l’utile abitudine di nutrirsi di altri insetti che sono nocivi per il bestiame e per i campi.

La malattia più temuta

◆ Un’inchiesta Gallup fra gli Americani conferma che la malattia più temuta è il cancro. Fra gli interrogati, il 58 per cento mise al primo posto il cancro, seguito da cecità (21 per cento), mal di cuore (10 per cento), artrite, polio e perdita di un arto (2 per cento ciascuno). Tubercolosi e sordità furono indicate solo dall’uno per cento degli interrogati, con un 3 per cento di indecisi.

Favole per telefono

◆ La rivista Soviet Life loda il fatto che “venticinque diversi tipi di informazione sono forniti per telefono a Leningrado”. Questo servizio offre fra l’altro l’opportunità “facendo il numero giusto [di] ascoltare una favola”, dice l’articolo. “Già da sei anni i migliori attori della città raccontano queste storie ai piccini di Leningrado”.

Il più basso indice di fecondità

◆ Le donne americane hanno meno bambini che in qualsiasi altra epoca della storia della nazione. In media, l’indice di fecondità è sceso a 1,8 bambini per ogni donna. Di questo passo, ogni coppia di coniugi non sarebbe neanche in grado di sostituire se stessa. Quindi, col tempo, non ci sarebbe alcun aumento nella popolazione del paese. Anzi, ci sarebbe una diminuzione. Una conseguenza che è stata avvertita immediatamente è quella che vi sono ora 7.600.000 ragazzi americani al di sotto dei 13 anni in meno rispetto al 1970. In seguito a questo, la popolazione delle scuole elementari è diminuita di 5.800.000 unità, cioè di oltre il 10 per cento dal 1970. Questo influisce su molte altre attività, come la minore produzione di indumenti per ragazzi, alimenti per bambini e altri generi.

Medicine sbagliate

◆ Il dott. M. R. Achong del St. Joseph’s Hospital di Hamilton (Ontario, Canada) disse a una riunione del Royal College of Physicians and Surgeons che a molti pazienti vengono somministrati medicinali di cui non hanno affatto bisogno. La sua analisi riguardava i pazienti di tre reparti ospedalieri: ginecologia, chirurgia e medicina. Per il 50 per cento delle pazienti del reparto di ginecologia, il 42 per cento dei pazienti in chirurgia, e il 12 per cento dei pazienti del reparto di medicina i medicinali prescritti erano inutili, inadatti o somministrati in dosi sbagliate. A London (Ontario) il dott. Adam Linton, specialista di malattie renali, disse che uno studio su 82 malati di reni al Victoria Hospital rivelò che a 39 di loro erano stati somministrati farmaci noti per esser nocivi ai reni. In 17 casi, affermò, sembra che il farmaco provocasse direttamente un blocco renale.

Difetti congeniti causati da pillole

◆ Il New England Journal of Medicine dice che uno studio compiuto su 50.000 donne durante la gravidanza rivelò che la percentuale di bambini affetti da disfunzioni cardiache era più che doppia in quelle donne che avevano preso ormoni femminili all’inizio della gravidanza. La percentuale era tripla in quelle che all’inizio della gravidanza avevano preso pillole per il controllo delle nascite.

La tromba aiuta il postino

◆ Erodoto, antico storico greco, disse a proposito dei corrieri postali: “Né neve né pioggia né caldo né tenebre della notte trattengono questi messaggeri dal compiere celermente le consegne stabilite”. Sarebbe quindi stato orgoglioso del postino del villaggio di Mikrolivado, in Grecia. Durante il tragitto per distribuire la posta fu attaccato da un branco di sei lupi. Ma disperse i lupi suonando la tromba che portava con sé e continuò il suo lavoro.

Il regolo calcolatore viene sostituito

◆ Un tempo molti matematici e scienziati si servivano del regolo calcolatore per i loro calcoli numerici. Comunque, la recente diffusione delle calcolatrici tascabili fa del regolo calcolatore una ‘specie in via d’estinzione’. Un fabbricante di regoli calcolatori ha detto: “Il regolo calcolatore continuerà a esistere, come continua a esistere il cavallo. Ma il calcolatore elettronico sta prendendo il suo posto, come l’automobile ha sostituito il cavallo”. Alcuni comprano ancora regoli calcolatori, perché costano meno anche delle calcolatrici più economiche e non vi sono pile da sostituire.

Ritorna lo storione gigante

◆ A causa della pesca eccessiva, lo storione gigante, nativo del bacino del fiume Amur nell’estremo oriente sovietico, era in pericolo d’estinzione. Comunque, vent’anni fa ne fu vietata la pesca. Da allora il numero è raddoppiato. Alcuni storioni adulti raggiungono la lunghezza di sei metri e arrivano a pesare una tonnellata.

Quale paese europeo ne ha di più?

◆ Il reparto statistico del Mercato Comune Europeo riferisce che fra i paesi del Mercato Comune, la Danimarca ha in proporzione più telefoni, 429 ogni 1.000 abitanti. La Gran Bretagna ha più televisori, 309. Il Lussemburgo ha più automobili, 357. Il paese più carente in tutt’e tre le categorie era l’Irlanda.

Reazioni insolite al fuoco

◆ Una società d’assicurazioni di Tokyo dice che quasi un terzo delle vittime di incendi affermano di esser fuggite dalla casa in fiamme con oggetti quasi di nessun valore: un cuscino, un coperchio, un vaso da fiori, un ombrello, o una sola scarpa. Il panico unito all’istinto di voler salvare qualche cosa potrebbe spiegarne la ragione. Molti dissero che quando tornarono in sé e si accorsero di aver preso degli oggetti inutili, si precipitarono di nuovo nella casa in fiamme per ricuperare qualche cosa di più prezioso. Solo il 10 per cento disse di aver preso del denaro e di averlo portato fuori della casa.

I rifiuti e la fame

◆ Uno studio effettuato a Bari dal prof. Benito Leoci della Facoltà di Merceologia e dall’ing. Mario Maltoni chiama “rifiutologia” lo studio sulla spazzatura e sulla possibilità di riutilizzarla. Ecco alcuni significativi risultati dell’indagine riportati dal quotidiano cremonese La Provincia del 6 febbraio 1977: “Nella sola Bari si buttano 320 tonnellate al giorno di pattume; in Italia trenta milioni di tonnellate all’anno; in tutto il mondo un miliardo e mezzo di tonnellate. In queste montagne di rifiuti c’è di tutto: carta, pane e pasta, rottami ferrosi, vetri e stracci. Tutto materiale che il più delle volte va perso. . . . Lo spreco assume forme di grave egoismo quando vengono buttate ai rifiuti impressionanti quantità di pane, pasta e frutta. . . . Ogni anno, quindi, nella sola Bari si getta pane per un miliardo di lire!” Il quotidiano conclude con questo commento: “Intanto nel mondo c’è chi muore di fame, e sono soprattutto i bambini a pagare l’egoismo dell’umanità”.

La bicicletta come mezzo di trasporto

◆ È stato detto che la bicicletta è il mezzo di trasporto con il “massimo rendimento di energia del mondo”. Dando una spiegazione, il periodico Ceres afferma: “In bicicletta l’uomo usa, grammo per grammo e chilometro per chilometro, quattro volte meno calorie di un cavallo o di un aviogetto, cinque volte meno di un piccione o di un’auto, e oltre sei volte meno di un cane, di una mucca o di un gabbiano, per non parlare di grandi consumatori di energia come elicotteri, conigli, piccoli uccelli e insetti”. Si afferma che questo sia dovuto al fatto che la persona in bicicletta fa l’uso più efficiente dei muscoli delle cosce, i più forti del corpo. Nello stesso tempo, i movimenti superflui degli altri muscoli sono limitati.

Le lune di Marte

◆ Il pianeta Marte ha due piccole lune che gli uomini hanno chiamato Phobos e Deimos. Al principio di quest’anno gli scienziati hanno visto per la prima volta da vicino Phobos (la più grande delle due lune) per mezzo di macchine fotografiche montate sul veicolo spaziale americano Viking I. La superficie di Phobos è irregolare e ci sono molti crateri, oltre a creste e solchi. Gli astronomi non sanno che cosa abbia prodotto questi misteriosi solchi che vanno principalmente dal polo nord di Phobos fin quasi all’equatore. Una fotografia formata di tre immagini indica che Phobos ha un diametro di circa 21 chilometri.

Arrestato un sacerdote fanatico

◆ In Grecia, il Daily Post di Atene parla di “un sacerdote fanatico” che fu arrestato per aver sparato un colpo di fucile nel tentativo di impedire ai Testimoni di Geova di svolgere la loro pacifica opera cristiana nel suo villaggio. Il sacerdote fu accusato di detenzione illecita di armi, uso illegale di armi, disturbo dell’ordine e della quiete pubblica e oltraggio. La polizia arrestò anche cinque abitanti del villaggio che avevano aiutato il prete.

Pochi disoccupati

◆ In un’epoca in cui un elevato e persistente livello di disoccupazione affligge molte nazioni, in Svizzera il numero dei disoccupati rimane molto basso. Ammonta a soli 15.000 circa, secondo notizie recenti. Poiché la popolazione del paese è di 6.400.000 abitanti, vi è una percentuale di disoccupati inferiore allo 0,25 per cento.

Il più grande meteorite

◆ Una pioggia di meteoriti avvenuta in Cina ha prodotto quella che si ritiene la più grande pietra meteoritica conosciuta. La pioggia ha colpito la provincia di Kirin nella Cina nordorientale. Nell’attraversare l’atmosfera terrestre, la meteora si è frantumata in oltre 100 meteoriti. Il più grande è caduto presso un villaggio frantumandosi per l’impatto. Pesava complessivamente 1.770 chili, quasi 700 chili più della più grande pietra meteoritica di cui si abbia avuto notizia in precedenza.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi