Pesce con i “fari”
◆ Nel golfo di Elat, in Israele, vive un pesce di sette centimetri e mezzo il cui nome scientifico è Photoblepharon palpebratus. Meglio conosciuto col nome di fotoblefaro, si fa luce sott’acqua. Qual è la sorgente di quei raggi? Negli organi che ha sotto gli occhi vivono dei batteri luminosi. I fotoblefari si servono di questi raggi per individuare piccoli crostacei, di cui si nutrono. Ma di fronte a un probabile aggressore, il pesce prima avanza a luci accese, poi abbassa le palpebre opache. A luci spente, tenta la fuga nuotando rapidamente in un’altra direzione.