BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g80 22/1 pp. 29-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1980
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Lotta contro l’inquinamento: qual è il suo esito?
  • All’Europa il primato della droga
  • Aumenta il numero dei satelliti
  • Libertà di parola?
  • La politica di un vescovo
  • Pagate per piangere
  • Scimmie per aiutare gli andicappati?
  • Lo yoga è una religione
  • Ricostruita una mano
  • Il rumore fa alzare la pressione sanguigna
  • Pezzi di ricambio per il corpo
  • Ragazze madri
  • Inquinamento e tumori
  • In aumento gli aborti
  • “Miniborseggiatore”
  • I Testimoni di Geova e il problema del sangue
    I Testimoni di Geova e il problema del sangue
  • Preservazione mediante l’ubbidienza alla legge di Dio sul sangue
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1962
  • Il “sangue artificiale” fa il suo esordio
    Svegliatevi! 1980
  • Viviamo in armonia con la volontà di Dio
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1962
Altro
Svegliatevi! 1980
g80 22/1 pp. 29-31

Uno sguardo al mondo

Lotta contro l’inquinamento: qual è il suo esito?

◆ Da una attenta considerazione dei commenti de Il Resto del Carlino dell’8 maggio 1979 sul rapporto pubblicato dall’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), pare proprio che tutti gli sforzi per ridurre l’inquinamento abbiano un successo poco rilevante. Il quotidiano infatti prima afferma che “gli esperti dell’‘Ocse’ hanno sottolineato la ‘presa di coscienza’ per i problemi ecologici che si è manifestata in paesi industriali dopo il 1960, e il fatto che questi stessi paesi abbiano saputo dotarsi degli strumenti necessari per combattere l’inquinamento”. Subito dopo però aggiunge: “Ma la crisi economica, dalla quale si tenta di uscire rilanciando la produzione e sviluppando le fonti alternative di energia, costituisce un nuovo pericolo per l’ambiente, la cui difesa rischia ora di passare in secondo piano rispetto all’esigenza di accelerare lo sviluppo.

“Il rapporto rivela l’esistenza di altri pericoli. Per esempio, certe sostanze chimiche usate per disinquinare l’acqua potrebbero essere cancerogene. Gli industriali esercitano pressioni sui governi affermando che gli alti costi della lotta contro l’inquinamento frenano la crescita. Centinaia di specie animali e vegetali sono in via di estinzione. Il turismo devasta in primo luogo le località che attirano i turisti. I turisti, che erano 25 milioni nel 1945 nell’insieme dei paesi associati all’‘Ocse’, sono stati 240 milioni nel 1977 e si prevede che supereranno i 500 milioni nel 1990. Gli esperti hanno calcolato che sulle coste mediterranee spagnole, francesi e italiane, da Gibilterra a Gallipoli, ci saranno, nel 1980, cinque turisti per ogni metro di litorale”.

All’Europa il primato della droga

◆ “Dal 1968 a oggi l’Europa è riuscita a strappare agli Stati Uniti il ben poco esaltante primato dell’uso di eroina tra i giovani”, riferiva La Domenica del Corriere del 28 dicembre 1978. “Le nazioni più colpite dal ‘mostro del buco’, secondo una statistica elaborata dalle polizie europee, sono Germania, Francia e Italia. Agli ultimi posti della graduatoria si trovano invece Inghilterra e Olanda. Nella repubblica federale di Germania, in Francia e in Italia, la situazione è gravissima. I ragazzi tedeschi d’età tra i 12 e i 16 anni preda della droga sono venti su cento; i morti per ‘overdose’ (ossia per eccesso di stupefacenti) sono stati quest’anno già un centinaio in Francia, e almeno 75 in Italia. Tre anni fa, qui da noi, erano stati 25 e in Germania il fenomeno dei giovanissimi drogati era praticamente sconosciuto. La ‘corsa al buco’, per gli alti costi dell’eroina (70.000 lire al grammo in Germania, 150.000 in Italia) ha portato un aumento anche della criminalità. Per procurarsi i soldi necessari all’acquisto della ‘dose’ quotidiana molti giovani diventano spacciatori, rubano, scippano, rapinano”.

Aumenta il numero dei satelliti

◆ Gli astronomi continuano ad allungare la lista delle lune scoperte nel sistema solare. Circa due anni fa fu scoperta la luna di Plutone, per cui il totale confermato è salito a 33. Ora gli scienziati stanno studiando i pianetini della grande fascia di asteroidi tra Marte e Giove e credono di avere trovato le prove dell’esistenza di almeno altri 23 satelliti. Due anni fa J. H. McMahon scoprì un piccolo satellite orbitante intorno all’asteroide Herculina, che ha un diametro di 209 chilometri. Con metodi simili, altri astronomi sono pervenuti alla conclusione che forse esistono 23 o più satelliti orbitanti attorno agli otto asteroidi da essi studiati. “Il sistema solare sembra diventare ogni mese più complesso”, osserva il Times di New York.

Libertà di parola?

◆ Quando uno studente di una scuola superiore della contea di Westchester (New York) ha rivolto a uno dei suoi insegnanti un appellativo “osceno”, è stato sospeso per un giorno. Tuttavia il padre del ragazzo ha sostenuto che suo figlio aveva il diritto di far uscire dalla bocca tutto quello che gli pareva. E ha fatto causa chiedendo 9.000 dollari di risarcimento danni all’insegnante e al preside adducendo come motivo il fatto che la sospensione del ragazzo per il suo uso di “linguaggio osceno” limitava il suo diritto costituzionale alla libertà di parola. Non solo, ma il giovane ha denunciato “terribile angoscia e umiliazione”.

La politica di un vescovo

◆ Nel 1974 Israele condannò il vescovo cattolico melchita Ilario Capucci a 12 anni di prigione per aver utilizzato la sua macchina per il contrabbando di armi. (Vedi Svegliatevi!, 8/8/75, pag. 30). Dietro intercessione di papa Paolo VI, nel 1977 fu scarcerato e nominato ispettore delle comunità cattoliche melchite nell’America Latina, riporta il Times di New York, alla “tacita condizione . . . che stesse lontano dal Medio Oriente”. Ma Capucci non ne è stato lontano. Nel gennaio dell’anno scorso, “senza autorizzazione ecclesiastica si è recato nella capitale della Siria per assistere a un convegno del Consiglio Nazionale dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina, di cui è membro”, dice il Times. Tuttavia, dopo un breve periodo di “disapprovazione”, il vescovo politico ribelle “è stato ricevuto oggi [7 maggio] da papa Giovanni Paolo II e nominato ispettore delle comunità melchite dell’Europa occidentale”.

Pagate per piangere

◆ Il Cameroon Tribune dell’Africa riporta che “in varie città [dello Zambia] si stanno costituendo numerosi gruppi di ‘prefiche’ [donne pagate per piangere un morto] col motto di ‘buone samaritane’”. Il giornale dice che quando vengono a sapere che è morto qualcuno, di loro spontanea iniziativa si recano alla camera mortuaria dell’ospedale “in abiti variopinti” e “cantano inni religiosi africani”. Le ospiti autoinvitatesi partecipano inoltre a tutte le cerimonie tradizionali fino alla sepoltura. Quindi, dice il Tribune, “il pianto aumenta quando tornano a casa coi parenti dal cimitero, perché questo è il momento importante, il momento della paga”. Ricevono fino a 60.000 lire, secondo le possibilità della famiglia. Tuttavia, i critici dicono che “portano con sé quei libri di inni e quelle Bibbie come ferri del mestiere per far soldi”.

Scimmie per aiutare gli andicappati?

◆ Le persone affette da grave paralisi devono spesso pagare cara l’assistenza prestata da personale specializzato per svolgere le più elementari funzioni della vita. Ma una ricercatrice pensa che si possano addestrare scimmie per svolgere almeno alcuni di questi compiti, così come si usano i cani per guidare i ciechi. Essa si è procurata dei cebi cappuccini, le scimmie usate dai sonatori di organino, e li ha addestrati per quasi un anno. Dopo di che una scimmia femmina, che ha lavorato per sei mesi con un uomo paralizzato dalle spalle in giù, “ha imparato a dargli da mangiare, sia pure sporcando tutt’intorno”, riporta la rivista Time. È in grado inoltre di “accendere e spegnere la luce, afferrare piccoli oggetti come chiavi, libri e pantofole, aprire le porte, mettere dischi sul piatto dello stereo e rimettere le cose a posto”. Il nuovo padrone della scimmia dice: “Crystel ha una sua personalità, e non vuole sentir chiacchiere”.

Lo yoga è una religione

◆ La Corte d’Appello dello stato del Michigan ha recentemente decretato che, contrariamente alla decisione del Tribunale delle tasse del Michigan, secondo cui lo yoga non sarebbe una religione, esso è una religione e dovrebbe essere esente da tassazione. “All’udienza sono state presentate numerose prove per stabilire che lo yoga è una religione”, ha decretato la corte.

Ricostruita una mano

◆ L’Agenzia Giornalistica Nuova Cina afferma che i medici cinesi hanno felicemente ricostruito la mano destra di un uomo. Quattro anni fa aveva perso entrambe le mani. In un ospedale di Shanghai i medici hanno ricoperto una palma di acciaio inossidabile con muscoli, vasi sanguigni e pelle presigli dal braccio. Gli sono state trapiantate due dita toltegli dai piedi. Il paziente 25enne, a quanto si afferma, ha una normale sensibilità, e può mangiare, scrivere e accendere fiammiferi con le “dita”. L’esperto americano dott. William M. Harris del Massachusetts General Hospital dice che in America le singole tecniche impiegate dai cinesi sono conosciute, ma che tentativi fatti in tal senso non sono riusciti. “La cosa eccezionale”, ha detto, “è stata quella di prendere una serie di tecniche esistenti e combinarle assieme per risolvere un difficilissimo problema”.

Il rumore fa alzare la pressione sanguigna

◆ Cosa succede quando scimmie cavia sono esposte ai tipi di rumori uditi dai tipici lavoratori dell’industria? In un periodo di tre settimane, la pressione sanguigna di questi animali aumentò del 43 per cento. Il dott. Ernest Paterson, ricercatore presso la Scuola di Medicina di Miami, ha detto: “Se mi aumentasse la pressione del sangue del 30 per cento per un periodo prolungato, mi spaventerei”. Si pensa che l’alta pressione sanguigna possa avere a che fare con paralisi, insufficienza renale e alcune forme di cecità. Le scimmie usate negli esperimenti cominciavano la giornata al suono della sveglia, al ronzio di un rasoio elettrico e con il rumore di fondo di uno spettacolo televisivo. Seguiva mezz’ora di rumori del traffico nell’ora di punta, inclusa un’autoradio. La “giornata lavorativa” era quindi riempita con occasionali suoni registrati di bulldozer, generatori diesel, battipali e una mensa nell’ora di pranzo. La sera dovevano ascoltare una partita di calcio televisiva. Di notte riposavano col ronzio di un condizionatore, il rombo di un occasionale aereo che volava a bassa quota e altri rumori di fondo. Tutti questi rumori sono considerati “innocui” secondo le norme governative.

Pezzi di ricambio per il corpo

◆ Quanto sono efficienti le parti metalliche e in plastica che i medici introducono con crescente frequenza nel corpo dei pazienti? Il chirurgo ortopedico dott. David Bachman, esperto di medicina dello sport, ha osservato esplicitamente: “La televisione vorrebbe farci credere che la medicina sia pronta a sostituire vecchie parti logore del corpo con pezzi fabbricati dall’uomo migliori degli originali. Mi dispiace, ma questo è assurdo. I ginocchi e le anche artificiali che usiamo oggi non possono sopportare le sollecitazioni e gli sforzi a cui sono sottoposti nella maggioranza degli sport, e quelli a cui li applichiamo sono costretti a stare per la maggior parte del tempo in panchina”.

Ragazze madri

◆ Il periodico Gente del 6 luglio 1979 sostiene che in Italia il numero delle ragazze madri è in costante aumento. Negli ultimi tre anni circa esso sarebbe addirittura sestuplicato.

Inquinamento e tumori

◆ A Milano un decesso su quattro è causato da tumori, in base ai dati pubblicati dalla rivista Vitaoggi del luglio-agosto 1979, mentre per l’intera nazione italiana il rapporto è di circa uno su cinque. Il periodico afferma che “molto probabilmente buona parte dei tumori riscontrati sono da classificare come tumori professionali, cioè addebitabili all’ambiente di lavoro anche se non è trascurabile l’effetto dello stato di inquinamento dell’aria, delle acque, del suolo”.

In aumento gli aborti

◆ Il Comitato per la Crisi Demografica di Washington (U.S.A.) dice che ora nel mondo una gravidanza su quattro finisce con l’aborto. Secondo una stima, ci sarebbero ogni anno almeno 40 milioni di aborti, metà dei quali illegali. Questi aborti illegali sarebbero una delle principali cause di morte fra le donne in età d’avere figli. A detta del Comitato, ci si aspetta che l’incidenza degli aborti aumenti poiché un maggior numero di persone vogliono famiglie più piccole, oltre al fatto che mancano servizi alternativi per la pianificazione familiare e c’è un crescente numero di donne in età d’aver figli.

“Miniborseggiatore”

◆ Un bimbo di otto anni, che abita in una località della riviera adriatica, in Italia, la scorsa estate è stato fermato dai carabinieri per aver sottratto il portafoglio a ben cinque turisti. Il bimbo ha ammesso di aver derubato altri.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi