BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g80 8/3 p. 15
  • Superati gli ostacoli

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Superati gli ostacoli
  • Svegliatevi! 1980
  • Vedi anche
  • Cosa direte a chi è ateo?
    Il ministero del Regno 1999
  • Ora so cos’è il vero amore
    Svegliatevi! 1981
  • Ero un’indovina
    Svegliatevi! 1977
  • La Bibbia ha cambiato la loro vita
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2011
Altro
Svegliatevi! 1980
g80 8/3 p. 15

Superati gli ostacoli

MOLTI, prima di poter sinceramente credere in Dio e accettare la Bibbia come sua Parola, devono sormontare degli ostacoli. Questo è ciò che accadde a un giapponese ateo, che in seguito disse:

‘I miei genitori sono atei convinti e due mie sorelle sono seguaci del Soka Gakkai. Mia nonna adorava un famoso buddista dell’antichità di nome Kobo Daishi, faceva l’indovina e a volte compiva guarigioni. Per questo di solito ricevevamo una forte somma di denaro e riso, verdure e altre cose necessarie in abbondanza. Questo ambiente produsse un profondo effetto su di me. Sapevo che adorare l’iddio di mia nonna significava ottenere la ricchezza. Sin dall’infanzia conobbi bene l’ipocrisia di persone che professavano di credere, per cui Dio non mi interessava.

‘Allo stesso tempo, conducevo una vita vergognosa. Uscivo ogni sera per andare a giocare a mah-jong (un gioco d’azzardo cinese) e a bocce. Quando all’alba tornavo a casa, ero ubriaco. Mi alzavo a mezzogiorno e facevo qualche lavoretto in casa. Poi ricominciavo da capo. A causa del tipo di vita che conducevo, mi ammalai e subii una grave operazione allo stomaco. Litigavo continuamente con mia moglie.

‘Verso quell’epoca sentii che un mio amico che era una persona seria stava studiando la Bibbia. La prima volta che mi parlò di Dio usando la Bibbia, reagii con odio. Temevo che il mio amico si facesse imbrogliare dalla religione, così cercai con fervore di indurlo a smettere di studiare la Bibbia. Tentai più volte, ma lui era deciso a non smettere. Allora mi misi a studiare la Bibbia, ma non perché volessi capirla. Il mio obiettivo era di trovare degli errori nella Bibbia per convincere il mio amico a smettere di studiarla.

‘Ma più studiavo più capivo la verità. Mi convinsi che Geova è diverso da tutti gli altri dèi, che è un Dio di amore e di misericordia, che è l’Onnipotente, il Creatore e il Datore di vita. In Ebrei 4:12, la Bibbia dice che “la parola di Dio è vivente ed esercita potenza”. Ne sono convinto, poiché studiandola cambiai il mio precedente sfrenato modo di vivere. Quando smisi di litigare con mia moglie, essa notò il cambiamento e cominciò ad assistere insieme a me alle adunanze dei testimoni di Geova. Ora, come mi dice spesso, ha veramente fiducia in me, e la nostra vita familiare è felice’.

Un’altra ex atea, sempre in Giappone, fece in seguito questi commenti: ‘Ero andata all’università, avevo preso parte ad attività comuniste, ero stata dedita ai piaceri, e ora ero sposata. Ma un giorno fui sorpresa apprendendo da un testimone di Geova quello che dice la Bibbia del governo di Dio, di ciò che farà per questa terra e di come sarà allora la vita. Lessi alcuni libri della Watch Tower, fra cui uno intitolato “È la Bibbia realmente la Parola di Dio?” Capivo da ciò che leggevo che questa gente ha qualcosa, una fiducia basata sulle obiettive verità della Bibbia, una condotta scevra di ipocrisia, la prontezza a rischiare la vita per ciò che crede. Volevo assistere alle loro adunanze. Così pregai: “Dio, se esisti, ti prego di ammaestrarmi”. Mi resi subito conto di aver trovato quello che cercavo. Anche se in piccola misura, voglio mostrare a Geova la mia gratitudine per la misericordia mostratami permettendomi di udire la “buona notizia”’.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi