Peso eccessivo: Come stanno le cose
PER insegnarvi a dimagrire fanno affari d’oro! Non è strano, visto che nei moderni paesi sviluppati una persona su cinque pesa troppo. Alimenti e diete speciali, insieme a uno sconcertante assortimento di libri e riviste sul soggetto, fanno a gara fra loro per conquistarsi l’attenzione del pubblico. Medici, psicologi e altri “esperti” lavorano senza posa per persuadere e incoraggiare altri a dimagrire, e alcuni li intimoriscono perfino per indurveli.
Riusciranno? Ha qualche importanza se siamo grassi, o anche se pesiamo appena più del normale? Quali sono i fatti e quanto sono importanti per il nostro benessere?
Causa di preoccupazione
Sin da tempo immemorabile, i grassi sono stati l’oggetto di molte barzellette. Ma la faccenda è seria. Chi supera anche solo di sette chili il peso ideale (il peso medio in rapporto alla statura e alla corporatura), potrebbe ridurre di ben quattro anni la sua probabile durata di vita.
“L’obesità e i suoi problemi sono ora più preoccupanti del cancro”, faceva notare di recente il medico scozzese Ian Richardson. Un altro esperto dice che pesare appena quattro chili più del normale “comporta un maggiore rischio per la salute che fumare 25 sigarette al giorno”. Pressione sanguigna alta, disturbi cardiaci, diabete, mal di schiena, vene varicose, artrite, calcoli biliari e una schiera di altri mali si possono associare direttamente al problema del grasso eccessivo. Naturalmente, non si può dire che l’eccesso di peso sia sempre la causa diretta di queste disfunzioni organiche. Ma c’è un diretto legame fra queste ultime e il peso eccessivo. Quindi, se si è troppo grassi, il problema esiste, ed è grave, qualunque ne sia la causa.
Ma perché tanti pesano troppo?
[Immagine a pagina 5]
COME DIMAGRIRE