BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g80 8/10 p. 20
  • Qual è la sua origine

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Qual è la sua origine
  • Svegliatevi! 1980
  • Vedi anche
  • Come si sviluppò la dottrina della Trinità?
    Dovreste credere nella Trinità?
  • Parte I: Gesù e i suoi discepoli insegnarono la dottrina della Trinità?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1991
  • Parte IV: Quando e come si sviluppò la dottrina della Trinità?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1992
  • Dovreste credere nella Trinità?
    Svegliatevi! 2013
Altro
Svegliatevi! 1980
g80 8/10 p. 20

Qual è la sua origine

Da molto tempo la dottrina della trinità viene insegnata sia nelle chiese cattoliche che in quelle protestanti come dottrina centrale delle religioni della cristianità.

Ha origine dalla Bibbia? L’“Encyclopædia Britannica” spiega che “né la parola ‘trinità’ né l’esplicita dottrina come tale ricorre in nessun punto della Bibbia”. (Ediz. del 1971, Vol. 22, pag. 241) Riguardo al dogma di “un solo Dio in tre Persone”, la “Catholic Encyclopedia” ammette: “Non è . . . direttamente e immediatamente la parola di Dio”. (Ediz. del 1967, Vol. 14, pag. 304)

Dove ha dunque avuto origine questo insegnamento? Trinità di dèi erano comuni nell’antica mitologia egiziana e babilonese, e nelle religioni indù e buddista. Qui a destra vedete un’antica triade egiziana di dèi: Iside, Osiride e Oro.

Secondo “The New Schaff-Herzog Encyclopedia of Religious Knowledge”, i filosofi pagani greci influenzarono l’insegnamento della cristianità: “La dottrina del Logos e quella della trinità furono formulate dai padri greci, che, se non formati nelle scuole, furono molto influenzati, direttamente o indirettamente, dalla filosofia platonica [pagana]”. (Vol. 9, pag. 91)

Anche l’imperatore romano Costantino svolse un ruolo importante. Considerando le divisioni religiose una minaccia per l’unità dell’impero, nel 325 E.V. convocò a Nicea un concilio di vescovi. Dopo due mesi di discussioni, l’imperatore non battezzato decise a favore dei sostenitori della trinità. L’“Encyclopædia Britannica” (Vol. 6, pag. 386) riferisce: “Intimoriti dall’imperatore, i vescovi, con due sole eccezioni, firmarono il credo [niceno], molti contro la propria inclinazione”. I dissidenti furono mandati in esilio.

Non molto tempo dopo, però, i dissidenti di Nicea erano di nuovo nel favore di Costantino e fu messo al bando uno dei massimi sostenitori della trinità. In seguito l’imperatore Teodosio favorì di nuovo i trinitari e chiuse i luoghi di culto di coloro che non vi si conformavano.

Pertanto la filosofia pagana e i decreti di governanti politici contribuirono a formulare la dottrina della trinità e a darle la popolarità che ha oggi.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi