La migliore memoria che ci sia
Le meravigliose memorie meccaniche dei computer e di altri metodi reggono il confronto con la capacità di memoria del cervello umano? La RCA Corporation’s Advanced Technology Laboratories fa questo confronto, pubblicato nella rivista “Business Week”:
TIPO DI MEMORIA CAPACITÀ DI IMMAGAZZINAMENTO
(numero di caratteri)
Cervello umano 125.000.000.000.000
Archivi nazionali U.S.A. 12.500.000.000.000
Nastro magnetico IBM 3850 250.000.000.000
“Encyclopædia Britannica” 12.500.000.000
Disco magnetico (hard) 313.000.000
Libro 1.300.000
Pertanto, malgrado tutta la tecnologia umana, il cervello umano ha ancora una capacità dieci volte più grande di quella immagazzinata negli Archivi nazionali U.S.A., 500 volte più grande del sistema di memoria di un complesso computer e 10.000 volte più grande di quella contenuta nell’“Encyclopædia Britannica”. Non induce questo a riflettere e a chiedersi come una capacità di immagazzinamento così prodigiosa sia venuta a trovarsi in un ricettacolo così piccolo?