Perché Dio permette la malvagità?
Se è onnipotente, può impedirla. Se è amore, perché non la impedisce?
A coloro che chiedono “Perché Dio permette la malvagità?” il suddetto quesito sembra molto semplice e chiaro.
Ma non è proprio così semplice. Coloro che chiedono il perché sono disposti ad accettare il rimedio? La malvagità non si crea da sola. La malvagità è l’effetto prodotto da certe cause. Quali sono queste cause? Perché la malvagità abbia fine devono aver fine anche le cause.
Chi o che cosa causa la malvagità? E chi o che cosa, perciò, deve Dio eliminare per non permettere più la malvagità, ciò che desiderano evidentemente coloro che pongono il quesito?
La cosa non è poi così semplice, non vi pare? Dobbiamo prendere in esame altre domande: Dio permette la malvagità, ma chi commette gli atti di malvagità? Egli potrebbe impedirla, ma che accadrebbe se lo facesse? Finché dura, cosa possiamo imparare? Infine, perché la permette, e vi porrà mai fine?
Le otto pagine che seguono prendono in esame queste domande, con le relative implicazioni e conseguenze, nonché quello che sarà il risultato finale.