Vi siete mai chiesti
Abbiamo proprio bisogno di Dio?
MOLTI risponderanno immediatamente: ‘No, in questa moderna era scientifica Dio non è necessario’. Citano le grandi imprese compiute dalla scienza negli ultimi anni. Molti pertanto concludono che la scienza, il frutto dell’istruzione superiore, è la cosa che conta e che non abbiamo proprio bisogno di Dio nella vita di tutti i giorni. Ad ogni modo, . . .
LA SCIENZA HA RISOLTO I PROBLEMI DELLA VITA?
L’istruzione superiore e gli studi scientifici hanno ovviamente introdotto molte comodità nelle nostre case. In molti paesi le abitazioni sono piene di apparecchi che ci offrono uno svago o rendono più facili i lavori domestici. Ma questo progresso ha creato famiglie più felici? Il vertiginoso aumento dei divorzi, di bambini maltrattati, di mogli e mariti maneschi e di omicidi commessi da familiari fornisce la triste risposta.
Grazie a rapidi e perfezionati mezzi di comunicazione e di trasporto, nel giro di poche ore possiamo sapere quello che succede dall’altra parte del globo. Ma questo progresso scientifico ha forse reso il mondo più unito?
D’altra parte, alcuni progressi scientifici non fanno forse temere per l’esistenza dell’umanità? Prendiamo ad esempio la spaventosa corsa agli armamenti nucleari. Pensate anche all’inquinamento prodotto da alcune invenzioni scientifiche che ha avvelenato gran parte dell’aria, della terra e dell’acqua. Con tutte le imprese compiute dalla scienza, possiamo dire che la società umana si trovi in migliori condizioni sul piano fisico, mentale, spirituale e morale?
È vero, alcuni diranno che ci vuole buon senso per stabilire come usare il progresso scientifico. Ma si può contare che l’uomo riesca a usare buon senso? In riferimento alle due guerre mondiali qualcuno ha detto che esse furono combattute perché gli uomini “erano stanchi del buon senso e della civiltà”. No, il buon senso dell’uomo non può garantire la giusta guida. È proprio come dice la Bibbia: “Non appartiene all’uomo che cammina nemmeno di dirigere il suo passo”. — Ger. 10:23.
DIO COME PUÒ AIUTARCI?
L’ordine e il proposito evidenti nell’universo additano l’esistenza di un Grande Progettista. È pure evidente che il nostro corpo fu fatto non semplicemente per esistere ma per godere la vita. Gli occhi ci permettono di vedere a colori, non solo in bianco e nero. Quindi possiamo rallegrarci osservando il colore dei fiori, un tramonto o un arcobaleno. I sensi del gusto e dell’olfatto accrescono la nostra gioia. Pertanto, Colui che in origine ci diede la vita voleva che la godessimo appieno. Ma cosa ci vuole per ottenere tale duratura felicità?
Supponete che qualcuno vi regali una costosa macchina fotografica senza le istruzioni su come usarla. La macchina fotografica può fare delle ottime foto. Tuttavia, anche se riuscite a metterci la pellicola, potete rovinare tutto il rullino non sapendo usare la macchina fotografica. Vi occorrono le istruzioni del fabbricante.
Avviene la stessa cosa in quanto al nostro bisogno di guida e di istruzioni divine. Abbiamo bisogno di sapere come dirigere la nostra vita, come prendere sagge decisioni per provare vera soddisfazione nella vita che abbiamo ricevuta da Dio. Cercando di imparare per tentativi ci si procura molti dispiaceri che lasciano il segno e spesso ci si rovina la vita.
Ma dove possiamo trovare queste istruzioni di Dio? Facendo uno studio, molti si sono pienamente convinti che tali informazioni sono contenute nel libro più diffuso del mondo: la Bibbia. Il materiale contenuto in essa è il frutto dell’ispirazione di Dio e racchiude i suoi pensieri. — II Tim. 3:16.
L’AIUTO CHE DIO DÀ È PRATICO?
Molte migliaia di persone di ogni parte del mondo che hanno sinceramente seguito i consigli della Bibbia rispondono di sì.
Un campo in cui consigli e aiuto sono specialmente necessari è la famiglia. Il famoso scrittore Goethe affermò che, sia uno re o contadino, è l’uomo più felice se in casa sua c’è pace. Chi non ha una vita familiare pacifica di solito è infelice, indipendentemente dalla ricchezza o posizione che può avere.
È il caso di una giovane donna americana che aveva alle spalle un matrimonio fallito e ora aveva seri problemi con il secondo marito. Avvicinata dai testimoni di Geova che l’esortarono a studiare la Bibbia, la sua reazione fu: “La Bibbia non mi serve. Mostratemi perché mai dovrei aver fiducia in essa”.
I Testimoni le fecero notare i principi biblici che sono alla base di un matrimonio felice. La incoraggiarono a mettere alla prova questi principi seguendoli. La donna accettò e cominciò a seguirli.
La vita domestica migliorò immediatamente! Questo rafforzò la sua fiducia nella Bibbia. Cominciò ben presto a mettere in pratica i consigli della Bibbia per diventare un’operosa massaia, non mangiando “il pane di pigrizia”. (Prov. 31:27) Disciplinava e addestrava i figli. (Prov. 22:6, 15) L’intera famiglia sprizzava amore e calore. La donna si convinse. Ora lei e il marito hanno una felice vita familiare. C’era voluto l’aiuto di Dio, e i risultati si erano avuti.
Dio ha la soluzione per molti altri problemi personali. Egli dà l’aiuto necessario per far fronte a qualsiasi problema sorga. Ma come si può mostrare di apprezzare tale aiuto?
COME RICONOSCETE DI AVERE BISOGNO DI DIO?
Primo, trovando il tempo di studiare il suo libro di istruzioni: la Bibbia. Secondo, facendo quello che Dio richiede man mano che ne venite a conoscenza. I testimoni di Geova vi aiuteranno, gratis, a conoscere Geova e la sua Parola. Mentre cercate di seguire le sue direttive, Dio benedirà i vostri sforzi e guiderà i vostri passi affinché godiate la vita appieno.