BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g81 22/12 p. 28
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1981
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • TRATTAMENTO DELLE USTIONI
  • LO SCHIAVO CHE NON PERDONÒ
  • AUTENTICITÀ DELLA BIBBIA
  • LA STORIA DI GIONA È INVEROSIMILE?
  • Imparò dai suoi errori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2009
  • Imparò dai suoi errori
    Imitiamo la loro fede
  • Libro biblico numero 32: Giona
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
  • Giona, libro di
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
Svegliatevi! 1981
g81 22/12 p. 28

I lettori ci scrivono

TRATTAMENTO DELLE USTIONI

Alcuni giorni fa la nostra bambina di due anni è rimasta gravemente ustionata a un piede. L’abbiamo immediatamente trattata con acqua ghiacciata e neve e dopo tre ore di raffreddamento rimaneva solo una larga striscia rossa, che, comunque, non le faceva male, e che nel frattempo è anche scomparsa. Abbiamo appreso questo metodo di cura delle ustioni da un numero di “Svegliatevi!”, che abbiamo messo nella nostra libreria fra i libri di medicina, assegnandogli un posto d’onore. Vivissimi ringraziamenti.

P. O., Germania

Abbiamo seguito i consigli della vostra rivista sulla cura delle ustioni, riferendoci all’uso di acqua fredda e poi di miele. Una pentola di acqua bollente si era rovesciata sul torace, sulle spalle e su un braccio di uno dei gemelli della mia vicina. Mezz’ora dopo che avevamo cominciato il trattamento non sentiva più dolore e dopo due giorni la pelle era guarita e non restavano cicatrici. Faccio l’infermiera da anni e ho visto casi in cui questo tipo di bruciatura ha tenuto in ospedale bambini per molte settimane con atroci sofferenze e la necessità di trapianti di pelle. Vi ringrazio di queste utili informazioni.

J. M. (R. N.), California (U.S.A.)

LO SCHIAVO CHE NON PERDONÒ

Desidero esprimervi la mia gratitudine per il racconto illustrato sullo ‘schiavo che non perdonò’. Mio figlio di dieci anni ha capito la lezione, ed è questo che vogliamo fare, toccare il cuore. Continuate ad ammaestrarci in questo modo eccellente.

R. S., California (U.S.A.)

AUTENTICITÀ DELLA BIBBIA

Ho letto il vostro articolo intitolato “Il futuro si può conoscere!” e la parte intitolata “Indicati per nome i conquistatori”, che fa riferimento a Isaia 43:14; 44:28 e 45:1. Perché non avete detto ai vostri lettori che oggi tutti gli eruditi, eccetto quelli arroccati su idee fondamentaliste, sulla base di prove interne attribuiscono i capitoli da 40 a 55 di Isaia a “Secondo Isaia” che visse in seguito?

M. M., Giappone

A volte abbiamo pubblicato queste informazioni insieme alle ragioni per cui non accettiamo questo punto di vista. Informazioni particolareggiate su questo soggetto si possono trovare a pagina 845 del libro “Ausiliario per capire la Bibbia” (ediz. inglese), pubblicato dalla Watchtower Bible and Tract Society of New York, Inc. — Ed.

LA STORIA DI GIONA È INVEROSIMILE?

Desidero esprimervi la mia gratitudine per il modo in cui avete trattato il soggetto di Giona e del grosso pesce.

Anonimo

Abbiamo usato l’articolo “La storia di Giona è inverosimile?” per tenere studi biblici con tutti i nostri ragazzi, ciascuno dei quali leggeva un brano. Abbiamo scoperto che ai ragazzi, di solito indifferenti, piace questo tipo di divertimento in famiglia.

N. D., Oregon (U.S.A.)

I miei tre figli maggiori, rispettivamente di 14, 12 e 10 anni, l’hanno letto (La storia di Giona è inverosimile?) come se fosse un gioco. Ci sono voluti solo 20 minuti e hanno imparato più di quello che avrei potuto cercare di spiegar loro in un’ora. E come gli è piaciuto!

E. F., Washington (U.S.A.)

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi