BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g82 8/6 pp. 25-27
  • C’è qualcosa in cui valga la pena di credere?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • C’è qualcosa in cui valga la pena di credere?
  • Svegliatevi! 1982
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Risposta alle domande fondamentali
  • Ragioni per avere fede
  • Che dire di te?
  • Perché persone d’ogni genere diventano testimoni di Geova
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1974
  • Commenti dei lettori sul libro I giovani chiedono
    Svegliatevi! 1990
  • ‘Che ne farò della mia vita?’
    Svegliatevi! 1982
  • La fede che Dio si interessa dell’uomo esercita un buon effetto sulla vita
    Svegliatevi! 1975
Altro
Svegliatevi! 1982
g82 8/6 pp. 25-27

I giovani chiedono...

C’è qualcosa in cui valga la pena di credere?

“LE MIE compagne di scuola non credono nella politica né in nessun’altra cosa”, disse Anne-Lynne, una ragazza della California che frequenta l’ultimo anno delle superiori. Cos’è dunque importante per loro? “L’aspetto: un bel taglio di capelli, jeans firmati, trucco”. Commenti simili furono fatti da altri adolescenti da una parte all’altra degli Stati Uniti. È così che i vostri amici vedono le cose?

Sapevate che il suicidio è la causa di morte numero due fra i giovani americani? Cos’è che non va? Uno studio in un’università ha recentemente mostrato che molti studenti americani delle scuole superiori considerano la loro vita vuota e priva di significato. Ritenete ci sia un legame? Vorresti che la tua vita avesse maggior significato?

Adolescenti di altri paesi condividono questi sentimenti. Il giornale francese Le Monde parla di “introversione e fatalismo fra i giovani” francesi. Un sondaggio rivela che in Giappone solo il 20 per cento dei giovani giapponesi sacrificherebbero i propri interessi per il benessere dei connazionali. La maggioranza dei giovani intervistati non accetta più il tradizionale pensiero giapponese di mettere gli interessi della società al di sopra dei propri.

“È facile sentirsi estraniati, sentire che nessuno vuole veramente ascoltarti”, dice June, un’adolescente di New York. “Il mio disco preferito parla di un giovane col quale nessuno vuole avere a che fare. Non riesce a comunicare né con la famiglia, né con gli insegnanti, con nessuno. Sente come un muro invisibile attorno a sé. A volte anch’io mi sento così”.

Molti adulti criticano il rock. Ma il fatto è che spesso tale musica esprime proprio le frustrazioni e le preoccupazioni dei giovani. Recentemente un’adolescente californiana ha citato in particolare una canzone molto in voga. “Il titolo della canzone consiste di sillabe prive di senso”, ha detto. “Il senso dei versi è che quando i ragazzi sentono la vecchia generazione far loro la predica sono semplici parole prive di senso. Nessuno crede a quello che dicono”.

Come possono i giovani credere nella politica quando i politici hanno portato il mondo sull’orlo della guerra nucleare e continuano a fabbricare bombe? E la religione? In un sondaggio Gallup il 40 per cento dei giovani ha classificato l’onestà e l’etica personale degli ecclesiastici da “media” a “molto bassa”! È strano che i giovani ci pensino due volte prima di credere in qualcosa?

Risposta alle domande fondamentali

David, che ora è un giovane uomo, era adolescente nei turbolenti anni sessanta. Egli rammenta: “Quando frequentavo l’università ero molto abbattuto per le condizioni del mondo, specie a causa della guerra. Non ero molto religioso, ma ricordo che una sera, mentre facevo l’autostop, pregai che se esisteva un Dio mi aiutasse a capire la ragione di tutti i guai che c’erano sulla terra”.

“Non credo che mi aspettassi veramente di vedere esaudita la mia preghiera”, prosegue, “ma quella sera mi fu offerto un passaggio da un giovane pressappoco della mia età che era un testimone di Geova. Ci mettemmo a parlare di quello che dice la Bibbia della guerra, e suppongo abbia capito che ero affascinato, perché mi portò a casa sua e stemmo alzati a chiacchierare fin dopo mezzanotte.

“Rimasi sbalordito apprendendo che la Bibbia aveva predetto proprio i problemi mondiali che tanto mi avevano turbato! Lessi il ventiquattresimo capitolo di Matteo dove Gesù profetizza un periodo di tempo contrassegnato dall’improvviso scoppio della guerra, seguita da penuria di viveri, terremoti e aumento dell’illegalità in tutto il mondo. Sembrava proprio una descrizione del XX secolo.

“Mi stupì il fatto di trovare tali cose nella Bibbia! Dopo tutto, avevo sempre pensato che la Bibbia fosse semplicemente un libro di riti religiosi, con l’aggiunta di qualche racconto e parabola per renderlo vario. Quella sera il Testimone mi diede una copia della Bibbia e cominciai a leggerla da cima a fondo”.

Ragioni per avere fede

Le cose che questo adolescente lesse lo aiutarono a cambiare la sua vita. “Fui colpito dalla dinamica personalità di Gesù”, narra. “La mia chiesa mi aveva sempre dato l’impressione che Gesù fosse un individuo passivo, qualcuno che passava il tempo a perdonare la gente dei suoi peccati. La Bibbia lo rappresenta come un capo deciso, qualcuno che non aveva paura di denunciare ferocemente l’ipocrisia religiosa; e un uomo d’azione che cacciava dal tempio i cambiamonete. Ecco un condottiero in cui potevo credere!

“Un’altra rivelazione furono il nome e la personalità di Geova Dio. La mia chiesa era confusa sull’identità di Dio, e anch’io lo ero. Dio era così distante e vago che non aveva neppure un nome. La sua principale qualità sembrava essere l’indifferente accettazione di ogni cosa, incluso il male, e la chiesa la definiva piamente ‘l’amore che abbraccia tutto’. Ricordo che un giorno, leggendo la profezia di Isaia, rimasi sbalordito quando si fece strada nella mia mente il pensiero che Dio poteva essere sarcastico! Compresi che Dio aveva opinioni ben precise e anche il senso dell’umorismo, che non era semplicemente una Causa Prima ma una Persona vera e propria, e che ha un nome: Geova”. — Salmo 83:18.

“Ci volle tempo perché tutto questo scendesse nel mio cuore”, ammette David. “Ero così confuso! Quando i Testimoni mi mostrarono la promessa contenuta nella Bibbia che Dio porrà fine presto alla malvagità, non riuscii ad accettarla. Pensavo fosse troppo bello per essere vero, mi sembrava una favola.

“Ma leggendo il libro di Ecclesiaste, con il suo realistico modo di vedere la vita, fui aiutato a convincermi che la Bibbia non è un libro di favole. Fui colpito anche dalle persone conosciute nella locale congregazione dei testimoni di Geova. Erano imperfette, naturalmente, ma avevano fatto grandi cambiamenti nella loro vita. I Testimoni non si limitavano a parlare di amore fraterno ma lo mettevano anche in pratica visitando altruisticamente i loro simili e offrendosi di aiutarli a studiare la Bibbia. La congregazione fece l’impossibile per mostrarmi amore cristiano. Soprattutto, avevano qualcosa di solido in cui credere, qualcosa che dava uno scopo alla loro vita, proprio quello che invidiavo”.

Tre anni dopo aver detto quella preghiera su una strada isolata, questo giovane divenne un testimone di Geova. “Prima di studiare la Bibbia avevo pensato di aver perso la fede in Dio”, rammenta, “ma in effetti non sapevo cos’era la fede. Pensavo d’essere istruito, ma la mia ignoranza in materia biblica faceva paura”.

Che dire di te?

Se i capi politici e religiosi di questo mondo ti hanno deluso, sei in buona compagnia. Ma non lasciare che lo scoraggiamento ti impedisca di esaminare qualcosa in cui vale veramente la pena di credere e che può dare un vero scopo alla tua vita. Vuoi davvero capire perché ci sono tante guerre, tante crudeltà e tante sofferenze nel mondo? I testimoni di Geova possono additarti la soddisfacente spiegazione della Bibbia. Ti sembra che la tua vita sia vuota, che non abbia senso? Può essere piena di significato! Geova Dio desidera aiutarti ad avere uno scopo nella vita. Perché non lo preghi sinceramente chiedendogli di darti questo aiuto? Quindi agisci in armonia con le tue preghiere leggendo la Bibbia e chiedendo a un testimone di Geova di aiutarti a capirla.

C’è qualcosa in cui valga la pena di credere? Sì! Prima lo scopri, più sarai felice.

[Immagine a pagina 25]

‘Il mio disco preferito parla di un giovane che non riesce a comunicare né con la famiglia né con altri. A volte anch’io mi sento così’

[Immagine a pagina 26]

Come possono i giovani credere in un sistema che ha portato il mondo a faccia a faccia con un olocausto nucleare?

[Immagine a pagina 27]

Rimase sbalordito da quanto lesse nella Bibbia: non era certo quello che la sua chiesa lo aveva indotto a credere

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi