BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g82 8/6 p. 28
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1982
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Depressione
  • Come trattare gli animali
  • Oro dalla moquette
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1988
  • Perché milioni di persone soffrono di depressione mentale?
    Svegliatevi! 1977
  • La depressione negli adolescenti: cause e rimedi
    Svegliatevi! 2017
  • Perché mi sento così depresso?
    I giovani chiedono . . . Risposte pratiche alle loro domande
Altro
Svegliatevi! 1982
g82 8/6 p. 28

I lettori ci scrivono

Depressione

Tante, tante grazie! Grazie per gli articoli sulla depressione. Sono del parere che questo numero della rivista salverà letteralmente delle vite. È stato confortante leggere le vicende di altri che soffrono per lo stesso motivo e nello stesso tempo notare con quanta comprensione è stato trattato il soggetto; non solo sentirci dire che abbiamo perso la fede o che dovremmo poter facilmente cambiare il nostro modo di pensare! Non vedo l’ora di leggere il prossimo numero dove saranno considerati vari tipi di cura.

S. F., Missouri

Vi ringrazio moltissimo per avere pubblicato questa ottima serie di articoli sulla depressione. Avendo sofferto tanto negli anni passati per un’acuta forma di depressione, ho particolarmente apprezzato il modo istruttivo, positivo e comprensivo in cui è stato trattato il soggetto. I molti ottimi suggerimenti dati alle vittime della depressione nonché ai loro amici e alle loro famiglie aiuteranno senz’altro chi ha questo problema. Ho anche apprezzato moltissimo i suggerimenti pratici su come prevenire la depressione.

S. B., Ohio

Ho ventiquattro anni e negli scorsi dieci anni ho avuto molti periodi di depressione. Ho pensato più volte al suicidio. Mi è piaciuta particolarmente la parte sull’aiuto che altri possono dare perché, come fa notare l’articolo, quando uno è depresso spesso dice e fa cose che gli altri non possono capire. E ti senti veramente inutile quando qualcuno ti dice che vuoi solo farti notare o essere commiserato. Per la maggior parte della mia vita ho avuto poca stima di me, e ho nutrito pensieri negativi, ma ora mi sento come se la mia vita avesse assunto una nuova dimensione e credo d’avere la possibilità d’essere veramente felice.

D. M., Illinois

Come trattare gli animali

Perché non informate i vostri lettori della morte atroce a cui sono sottoposti gli animali in nome di cosiddetti esperimenti? Perché le organizzazioni religiose mostrano di interessarsi così poco di ciò che l’uomo fa agli animali? Nella vostra religione questo è permesso o tollerato? Può l’uomo fare qualunque cosa voglia degli animali affidati alle sue cure? Qual è la responsabilità dell’uomo verso gli animali? Perché non trattate questo soggetto nella vostra rivista?

I. S., Germania

Siamo d’accordo che l’uomo ha la seria responsabilità di prendersi debita cura degli animali. Proverbi 12:10 afferma: “Il giusto ha cura dell’anima del suo animale domestico, ma le misericordie dei malvagi sono crudeli”. Ogni tanto abbiamo trattato certi aspetti di questo soggetto e continueremo a farlo in futuro. Vedi “Svegliatevi!” dell’8 agosto 1980, dell’8 novembre 1980 e del 22 marzo 1982. — Ed.

Oro dalla moquette

Qualche tempo fa avevo letto in “Uno sguardo al mondo” che un gioielliere di Londra aveva fatto pulire la moquette del suo laboratorio ricavandone una quantità d’oro piuttosto elevata. Così abbiamo deciso di provare anche noi. Manco a farlo apposta, in quel mese di luglio la nostra azienda era in deficit di 7.000 dollari. E indovinate quanto abbiamo ricavato dall’oro recuperato dalla moquette? 7.600 dollari. Non l’avrei mai fatto se non l’avessi letto in “Svegliatevi!”

G. C., Georgia

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi