BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g82 8/7 pp. 10-11
  • Lo spirito santo all’opera oggi

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Lo spirito santo all’opera oggi
  • Svegliatevi! 1982
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • 1. ‘AVERE AMORE GLI UNI PER GLI ALTRI’
  • 2. ‘NON FAR PARTE DEL MONDO’
  • 3. ‘FARE DISCEPOLI’
  • 4. “AMARE GEOVA”
  • Esaminiamo i “doni”
  • Uno spirito diverso
    Svegliatevi! 1982
  • In che modo lo spirito di Dio può influire su di voi
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1991
  • ‘Nel nome dello spirito santo’
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1992
  • Guidati dallo spirito di Dio nel primo secolo e oggi
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2011
Altro
Svegliatevi! 1982
g82 8/7 pp. 10-11

Lo spirito santo all’opera oggi

I DONI dello spirito santo che indicarono che l’organizzazione cristiana del primo secolo era l’organizzazione di Dio cessarono. Non sono necessari per indicare chi sono quelli attraverso cui opera oggi lo spirito santo. Quali sono dunque i segni caratteristici nel nostro tempo? Esaminiamone alcuni:

1. ‘AVERE AMORE GLI UNI PER GLI ALTRI’

Il vero amore è oggi il più importante “carisma” (dono) dello spirito santo. (I Corinti 13:13) Si esprime con il vero amore per il prossimo che il cristiano deve avere. (Matteo 22:39) A questo riguardo Gesù dichiarò: “Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri”. (Giovanni 13:35, versione della CEI) Non si tratta di un semplice amore sviscerato per l’umanità in generale. È molto più che parlare sentimentalmente d’amore. È accompagnato da opere che recano ad altri un bene duraturo. Supera le divisive barriere nazionalistiche, razziali, politiche e culturali, per cui, ad esempio, i cittadini di un paese che hanno questo dono non si sognerebbero neppure di andare a far guerra e uccidere altri cristiani (o chiunque altro) in un altro paese. Chiedetevi: Chi è che oggi, in tutto il mondo, manifesta tale amore? — I Giovanni 3:10-12; 4:20, 21.

2. ‘NON FAR PARTE DEL MONDO’

Affinché i suoi discepoli rimanessero uniti al Padre e al Figlio e gli uni con gli altri, Gesù insegnò loro di non essere parte del mondo con le sue divisioni razziali, nazionali, politiche e sociali. Dovevano essere fedeli al regno di Dio. (Giovanni 15:19; Matteo 6:9, 10) Il libro From the Old World to the New dichiara: “Preferivano il Regno di Dio a qualsiasi regno potessero servire sulla terra”. E History of Christianity fa notare che i cristiani del primo secolo “rifiutarono di prendere parte attiva alla . . . difesa militare dell’impero” romano. Chi è che oggi mantiene tale neutralità?

3. ‘FARE DISCEPOLI’

L’amore cristiano non è passivo. “Figli miei, vogliamoci bene sul serio, a fatti. Non solo a parole o con bei discorsi!” (I Giovanni 3:18, Parola del Signore, Il Nuovo Testamento) Gesù insegnò ai suoi discepoli a parlare ad altri del regno di Dio e a compiere l’opera di evangelizzazione in tutto il mondo. (Matteo 10:7; 24:14; 28:19, 20) Ma secondo Christianity Today, solo un terzo dei carismatici comprendono la necessità di ‘convertire il mondo a Cristo’. E quanti di questi vanno alle case delle persone per ‘fare discepoli’? D’altra parte, non siete d’accordo che i testimoni di Geova sono conosciuti in lungo e in largo, internazionalmente, per la loro opera di testimonianza? Un pastore di una chiesa pentecostale disse una volta a un Testimone: “Mi viene da piangere quando penso che noi abbiamo lo spirito, ma voi compite l’opera!”

4. “AMARE GEOVA”

La vera adorazione che Dio sostiene mediante il suo spirito richiede che Geova sia messo al primo posto in tutto. (Esodo 20:5) Gesù disse: “‘Devi amare Geova il tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima e con tutta la tua mente’. Questo è il più grande e il primo comandamento”. (Matteo 22:37, 38) Un modo di amarlo è quello di far conoscere il nome di Dio, Geova. Gesù lo fece conoscere, poiché in preghiera a Dio disse: “Io ho fatto conoscere loro il tuo nome e lo farò conoscere”. (Giovanni 17:26) Per tale motivo i cristiani pregano: “Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome”. (Matteo 6:9) Chi è che oggi mette Geova al primo posto nella propria vita e lo mostra con la devozione alla sua Parola, alle sue leggi e facendo conoscere il suo nome in tutta la terra? Con quale gruppo religioso internazionale è associato il nome Geova?

Esaminiamo i “doni”

Non c’è dubbio che oggi lo spirito di Dio è all’opera. I veri cristiani hanno i segni caratteristici di tale spirito. (Galati 5:22, 23) Ed esso li spinge potentemente ad adempiere il suo proposito.

Per esempio un ex carismatico fece l’“esperienza” di parlare in lingue, ma sentiva ugualmente che qualcosa non andava. Era confuso per la disunione esistente in una decina di gruppi che parlavano in lingue; erano in disaccordo fra loro e alcuni accusavano altri d’“essere ispirati da demoni e dannati”. Era possibile che i demoni avessero invaso questi gruppi e compiuto segni potenti per sviarli? In seguito egli incontrò uno spiritista che ‘parlava con gli spiriti’ in casa sua. “Gli dissi che l’unico spirito che volevo conoscere era lo spirito santo, e lui disse che di quello non aveva mai sentito parlare. Ma la cosa che mi sbalordiva era che i suoi spiriti facevano anche profezie e gli permettevano di compiere guarigioni miracolose”. Ora egli sa il pericolo insito in queste cose.

Quest’uomo aveva ‘messo alla prova gli spiriti’ per vedere se erano da Dio. (I Giovanni 4:1, La Bibbia Concordata) Aveva visto che non lo erano. Comprese che la vita, la condotta, le pratiche e le idee dei carismatici non manifestavano i frutti dello spirito menzionati in Galati 5:22, 23. D’altra parte vedeva che i testimoni di Geova vivevano da cristiani e disse: “Avevano un amore che trascendeva i confini nazionali. Un elemento importante era che predicavano la buona notizia del regno di Dio in tutta la terra secondo la profezia di Matteo 24:14. Per fare tali cose ci vuole un coraggio che solo lo spirito di Dio può dare”. Sì, oggi lo spirito santo opera potentemente in mezzo a tali cristiani!

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi