BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g82 8/10 p. 28
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1982
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Le molte vittime dell’inquinamento
  • Attacco cardiaco
  • Apparecchiature a raggi X negli aeroporti
  • I robot
  • Povertà
  • L’invasione dei robot
    Svegliatevi! 1982
  • Robot: quando la fantascienza diventa realtà
    Svegliatevi! 2008
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1993
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1997
Altro
Svegliatevi! 1982
g82 8/10 p. 28

I lettori ci scrivono

Le molte vittime dell’inquinamento

Quando ho letto il vostro numero sul tema “Le molte vittime dell’inquinamento” ho pianto. Quando si elencano tutti insieme gli abusi perpetrati ai danni della terra, non si può fare a meno d’essere sconvolti dalla tragedia. Che evidente mancanza di gratitudine ha mostrato l’umanità verso il generoso Proprietario di questa meravigliosa dimora!

D. B., Florida

Attacco cardiaco

Grazie per il vostro articolo intitolato “Come far fronte ai disturbi cardiaci” che avete pubblicato tempo addietro. Una domenica mattina di alcune settimane fa un uomo sui quarant’anni ebbe improvvisamente un attacco cardiaco. Mentre tutti gridavano e nessuno sapeva cosa fare, rammentai i buoni consigli dati nell’articolo sulla rianimazione cardiopolmonare. Poiché nessuno aveva il coraggio di aiutarmi, misi in pratica da sola quegli ottimi consigli. Dopo qualche secondo il suo cuore ricominciò a battere. Quando arrivarono i soccorsi medici, il polso del paziente era tornato normale. Uscii dalla stanza e i vicini e la moglie mi dissero: “Che coraggio!” Un altro chiese: “Ha fatto qualche corso di pronto soccorso?” Risposi: “No, ma per mezzo di “Svegliatevi!” ho potuto imparare questa e molte altre cose utili”. L’uomo che è stato rianimato continua a godere ottima salute.

F. M., Italia

Apparecchiature a raggi X negli aeroporti

In un recente numero avete fatto riferimento a una notizia indicante che le apparecchiature a raggi X sono innocue per le pellicole. Sono un fotografo di professione e ho avuto modo di leggere recentemente vari articoli dove si giunge alla conclusione opposta. Non ho esperienza personale per controllare i problemi e non posso contestare i risultati della particolare apparecchiatura menzionata in “Svegliatevi!” Ma spero che i vostri lettori non siano indotti a sentirsi troppo liberi di esporre ripetutamente le loro pellicole alle apparecchiature a raggi X, rimanendo poi delusi se le pellicole restano danneggiate.

B. S., Texas

La notizia si riferiva a nuove apparecchiature a raggi X. Tuttavia è opportuno andare cauti. — Ed.

I robot

Ho undici anni e mi è veramente piaciuto quell’articolo sui robot. Ho simpatia per i robot così ho deciso di leggerlo. Voglio sappiate che la vostra rivista piace anche agli undicenni. Non smettete mai di stampare queste riviste.

P. B., Florida

Povertà

L’articolo su come ‘migliorare la propria condizione’ è stato così utile per me, che non so dirvi quanto l’ho apprezzato. La mia situazione somiglia un po’ a quella di Carmen. Se non fosse stato per l’aiuto datomi da simili ‘visitatrici’, non oso pensare come sarebbe la mia vita ora.

P. N., New Jersey

Grazie per gli articoli sulla povertà. Anni fa ho sofferto a causa della povertà e vorrei aver letto quegli articoli allora, perché mi avrebbero aiutato.

E. M., Maryland

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi