BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g83 8/1 p. 27
  • ‘Per i puri . . .’

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • ‘Per i puri . . .’
  • Svegliatevi! 1983
  • Vedi anche
  • Cantico dei cantici, Il
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Cantico di Salomone, il
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Libro biblico numero 22: Il Cantico dei Cantici
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
  • Punti notevoli del Cantico dei Cantici
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2006
Altro
Svegliatevi! 1983
g83 8/1 p. 27

‘Per i puri . . .’

COLORO che credono nella Bibbia sono senz’altro rimasti sbalorditi leggendo in un giornale americano di non molto tempo fa questo titolo: “Vietare la Bibbia? Essa esalta il sesso orale, l’amore”. L’autore dell’articolo, un sacerdote, non diceva seriamente di vietare la Bibbia, ma affermava che essa tolleri ciò che per i cristiani equivarrebbe a immoralità.

Quella parte della Bibbia a cui egli si riferiva era il Cantico di Salomone. Ecco come lo descrive: “Il Cantico di Salomone . . . descrive il sesso [orale] con parole che sono sicuramente molto più stuzzicanti di quelle che riesce a trovare Penthouse [una rivista che si occupa di sesso]”. Egli prosegue dicendo: “Non c’è nessuna indicazione che i due siano sposati; la donna è nuda per la maggior parte del racconto (a un certo punto lei protesta che se il suo innamorato non la conduce nella sua camera dovrà rimettersi la veste) . . .”.

Avete mai letto il libro? Se l’avete letto, avete notato qualcosa del genere?

Il Cantico di Salomone descrive il tenace amore di una ragazza sulammita per un giovane pastore del posto. Contiene alcune ardenti descrizioni dei loro reciproci sentimenti. Ma che dire del sesso orale? Leggetelo tutte le volte che volete, e non troverete nessun accenno a una cosa del genere. In effetti la giovane coppia non commise nessuna immoralità. La Sulammita è detta “la pura”. Alla fine del cantico viene indicato che la sua virtù è provata. Il giovane pastore dice di lei: “Un giardino sbarrato è la mia sorella, la mia sposa, un giardino sbarrato, una sorgente sigillata”. (Cantico di Salomone 6:9; 4:12; 8:9, 10) Non c’è dubbio, questa coppia si comportò in maniera irreprensibile.

È vero che “non c’è indicazione che i due siano sposati”? Probabilmente non lo erano, ma si noti che il pastore chiama la Sulammita sua “sposa”. Cosa intende dire? In questo contesto, la parola ebraica callàh significa o una sposa poco prima delle nozze, o una sposa novella. (The New Brown, Driver, Briggs Gesenius) Dato che il giovane pastore la chiama sua callàh diverse volte, è evidente che la coppia progettava di sposarsi. Quindi i loro ardenti sentimenti non sono fuori luogo.

È vero che la donna è “nuda per la maggior parte del racconto”? Ebbene, il testo non descrive i suoi abiti, ma vuol dire questo che non ne indossava nessuno? In un’occasione il pastore le dice: “I tuoi occhi son quelli delle colombe, dietro il tuo velo”. (Cantico di Salomone 4:1) Se è velata, vuol dire che è modesta, non vi pare?

Che dire della dichiarazione: “A un certo punto lei protesta che se il suo innamorato non la conduce nella sua camera dovrà rimettersi la veste”? La sola parte del libro che menziona la tunica, o lunga veste, è il quinto capitolo. La Sulammita sta raccontando un sogno. Dice: “Io dormo, ma il mio cuore è desto”. Poi narra come, in sogno, il pastore bussa alla porta della sua camera. Lei si rifiuta di aprirgli. Perché? “Ho tolto la mia lunga veste. Come posso rimetterla? Ho lavato i miei piedi. Come posso sporcarli?” Certo questo episodio mostra che la Sulammita aveva il senso del pudore! — Cantico di Salomone 5:2-6.

L’apostolo Paolo disse: “Tutte le cose sono pure alle persone pure. Ma alle persone contaminate e infedeli nulla è puro, ma la loro mente e la loro coscienza sono contaminate”. (Tito 1:15) Quando è guardato da persone la cui mente è macchiata dal pensiero immorale di questo mondo, perfino qualcosa di puro e sano come l’amore della Sulammita per il suo pastore può esser fatto apparire sordido.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi