BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g83 8/8 p. 20
  • Assaggiamo alcuni squisiti piatti messicani!

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Assaggiamo alcuni squisiti piatti messicani!
  • Svegliatevi! 1983
  • Vedi anche
  • La varietà è ciò che dà sapore alla vita messicana
    Svegliatevi! 1992
  • Piatti della cucina greca
    Svegliatevi! 1976
  • Gli ospiti sono arrivati! È pronta la cena?
    Svegliatevi! 1984
  • “Quando si serve il manzo . . .”
    Svegliatevi! 1975
Altro
Svegliatevi! 1983
g83 8/8 p. 20

Assaggiamo alcuni squisiti piatti messicani!

Il pranzo è servito! Come siamo grati che il Creatore abbia disposto che fortifichiamo il nostro fisico con cibi gustosi e nutrienti!

Qui nel Messico abbiamo un piatto molto semplice ma appetitoso. Lo chiamiamo mollete. È semplice perché per prepararlo ci vogliono solo un panino, fagioli passati in padella, formaggio e una squisita salsa piccante messicana. Sappiamo che i fagioli cucinati in questo modo vi piaceranno anche se non li usate per il mollete. Prima bisogna cuocere bene i fagioli. Ora mettete un po’ d’olio in una padella, scolate i fagioli e versateli nell’olio bollente; quindi schiacciateli fino a ottenere una pasta della giusta consistenza da spalmare sul panino. Se il vostro appetito è stato sufficientemente stuzzicato potete mangiare questa pietanza così com’è, ed è una vera squisitezza.

Ma voi dite che volete il mollete, per cui andiamo avanti. Tagliate il panino a metà nel senso della lunghezza e spalmate i fagioli passati in padella su entrambi i pezzi, cospargendoli poi di formaggio dolce. Mettete in forno per una decina di minuti, dopo di che, con l’aggiunta di salsa piccante a volontà, è pronto per essere mangiato. Le salse piccanti si possono preparare in vari modi, ma la maggioranza di noi preferisce la tipica salsa messicana, che prepariamo con un paio di pomodori, una cipolla e uno o due peperoncini piccanti, secondo i gusti, tutto finemente tritato. Ma lasciate che vi avverta: andateci piano con la salsa piccante. Alcuni preparano addirittura la salsa senza peperoncino, ma a noi messicani la salsa piccante piace, quindi non lesiniamo il peperoncino. Hm-m, un altro mollete, per favore!

Nel Messico il granturco è un elemento fondamentale dell’alimentazione. Ci sono molti modi per prepararlo e renderlo appetitoso oltre che nutriente. Se dalle vostre parti si trova il granturco spogliato riscontrerete che il pozole è un piatto molto semplice da preparare. Dovete cuocere i chicchi con un po’ di sale finché non scoppiano (come se fosse pop-corn). Nel frattempo possiamo tagliare a pezzetti carne di pollo o di maiale e lessarla finché non sia cotta a puntino. Unite il granturco alla carne e al brodo e lasciate cuocere per una quindicina di minuti. Su un altro piatto disponete intanto pepe di cayenna, origano, cipolle tagliate, lattuga tagliuzzata e spicchi di limone. Servite a ciascuno una bella scodella di granturco e carne; aggiungete il condimento desiderato, insieme alle cipolle, alla lattuga e al succo di limone. Questo piatto può essere guarnito anche con ravanelli tagliati a fettine se volete. A noi piace moltissimo perché in un unico pasto abbiamo minestra, carne e insalata. E com’è buono!

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi