BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g83 22/10 p. 28
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1983
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • L’incubo di dimagrire
  • In fatto di timidezza
  • Grato della creazione
  • “I giovani chiedono...”
  • Cosa sapete della temperatura?
    Svegliatevi! 1991
  • Acqua calda
    Svegliatevi! 1979
  • La temperatura più elevata
    Svegliatevi! 1971
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1983
Altro
Svegliatevi! 1983
g83 22/10 p. 28

I lettori ci scrivono

L’incubo di dimagrire

Desidero dirvi quanto ho apprezzato l’articolo “L’incubo di dimagrire”. (8 marzo 1983) È un disturbo così comune oggi. Lo so perché è poco che ne sono guarita e mi sono personalmente ritrovata in quell’articolo. Mi pareva fosse stato scritto appositamente per me.

S. L., California

Grazie per l’articolo “L’incubo di dimagrire”. Nostra figlia soffriva di anoressia mentale. L’esperienza che abbiamo avuto riguardo a questo terribile disturbo sottolinea l’importanza di ricorrere immediatamente al medico. La cura richiede strenuo impegno da parte del soggetto, ma la cooperazione dei genitori e degli altri figli è pure estremamente importante. Ne vale la pena? Per la nostra famiglia ne è valsa la pena. Abbiamo di nuovo una figlia sana che lo scorso aprile ci ha dato il nostro primo nipote.

W. D., California

In fatto di timidezza

Desidero ringraziarvi dell’articolo “Posso vincere la timidezza?” (8 aprile 1983) Ero così timido che mi chiudevo in casa. Gli amici che sarebbero venuti a trovarmi si trattenevano perché ero restio a restituire loro la visita. Ora sono enormemente cambiato dopo avere messo in pratica i suggerimenti su come vincere la timidezza: parlare con la gente, andare a trovare gli amici, ecc. Sono lieto di non essere più prigioniero della timidezza.

O. O., Nigeria

Grato della creazione

Leggo con piacere la vostra rivista da anni, ma ho dovuto proprio scrivervi per dirvi quanto mi è piaciuto il bell’articolo intitolato “Grato per le cose che Geova ha create”. (22 giugno 1983) In questo mondo, dove esprimere gratitudine a Dio non è visto di buon occhio, e dove siamo incoraggiati ad attribuire alla “natura” il merito della bellezza dei cieli e della terra, sentire qualcuno che attribuisce il merito a Dio, cui spetta di diritto, è un vero piacere. Ci avviciniamo maggiormente al nostro Creatore se riconosciamo le opere delle sue mani e l’amore che ha mostrato creando queste cose per nostro godimento.

N. N., Texas

“I giovani chiedono...”

Ho diciotto anni e vi scrivo per ringraziarvi della rubrica “I giovani chiedono...” pubblicata in “Svegliatevi!” Ogni articolo tratta problemi che i giovani affrontano quotidianamente come la carriera, lo sport, la timidezza, ecc. In particolare l’articolo pubblicato nel numero del 22 settembre 1982, intitolato “È amore o infatuazione?” mi ha fatto capire la diversità che c’è tra le due cose e mi ha fatto molto ragionare, ciò che prima di leggere questo articolo non avevo fatto. Mi è stato di grande aiuto. Credo che molti giovani d’oggi abbiano questo problema e lo prendano troppo alla leggera. Vi ringrazio moltissimo. Continuate a pubblicare questa rubrica. È molto apprezzata, almeno da me.

M. S. P., Italia

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi