Uno sguardo al mondo
Il nuovo appello di un evangelista
◆ Nella sua ultima lettera per raccogliere fondi, l’evangelista televisivo Oral Roberts dice che in una conversazione durata sette ore, Gesù gli ha detto: “Sto per farti avere un piano per combattere il cancro sia in senso fisico che spirituale”. Questa “importante scoperta” dovrà essere realizzata in un centro di venti piani, non ancora ultimato, che fa parte del complesso (City of Faith Medical Center) da 150 milioni di dollari costruito da Roberts a Tulsa, nell’Oklahoma, con le offerte da lui sollecitate dopo la sua presunta visione di due anni fa di un Gesù alto 274 metri. Ora, per ultimare il centro di ricerche, Roberts dice che Gesù gli ha dato queste istruzioni: “Chiedi a ciascun amico e socio 240 dollari da versare subito o nei prossimi dodici mesi a 20 dollari al mese. Fa questo finché i 240 dollari non siano stati versati per intero. Fa come ti dico. Ubbidiscimi”.
Una donna affetta da cancro che ha ricevuto una copia della lettera di Roberts ha detto d’essere stata “profondamente turbata dal tentativo di Roberts di approfittare dei timori di quelli di noi che hanno un male incurabile. A mio avviso è sia immorale che non cristiano”.
Gli obblighi degli avvocati
◆ L’Associazione Forense Americana ha recentemente adottato un emendamento al suo codice di etica legale, secondo il quale gli avvocati devono custodire i segreti dei loro clienti anche quando sanno che questi ultimi commettono frodi e altri reati purché non si tratti di omicidio e lesioni personali. Quelli contrari hanno protestato dicendo che la nuova norma “è un’offesa ‘al senso comune e alla morale comune’ e avrebbe peggiorato la pubblica reputazione degli avvocati d’essere portavoce di clienti disonesti”, scrive The New York Times. Ma gli avvocati favorevoli all’emendamento hanno ribattuto che i clienti non si confidano con gli avvocati a meno che non sappiano che questi ultimi non riveleranno i loro segreti. Ci sono però delle eccezioni. Gli avvocati possono rivelare i segreti se sono citati per inadempienza di obblighi professionali o se un cliente rifiuta di pagare l’onorario. “In tal modo”, dice U.S. News & World Report, “gli avvocati hanno curato i propri interessi, come fanno di solito quando agiscono collettivamente, ma per il pubblico è peggio che mai”.
Quanto costano gli armamenti?
◆ Le nazioni spendono circa 600 miliardi di dollari all’anno negli armamenti, secondo le Nazioni Unite. Per dare un’idea di questa enorme cifra, il segretario generale Javier Perez de Cuellar ha fatto alcuni paragoni:
“L’OMS [Organizzazione Mondiale della Sanità] ha speso meno di 100 milioni di dollari per debellare il vaiolo”. Questa cifra è considerevolmente inferiore alla somma spesa per la messa a punto di un sistema avanzato di missili aria-aria.
“Lo 0,5 per cento” di questa cifra basterebbe “per pagare gran parte degli attrezzi agricoli necessari per rendere autonomi i paesi a basso reddito e deficitari sul piano alimentare”.
Il prezzo di due bombardieri strategici dell’ultimo tipo — circa 200 milioni di dollari — sarebbe sufficiente per pagare una campagna mondiale di alfabetizzazione”.
La spesa totale si aggira in media sui 112 dollari per abitante della terra. “Ciò significa più del prodotto nazionale lordo pro capite di alcuni paesi in via di sviluppo”. Equivale anche a oltre un milione di dollari al minuto.
Reati non denunciati in Inghilterra
◆ “Si calcola che l’indice della criminalità in Gran Bretagna sia ben quattro volte superiore alle cifre ufficiali”, scrive il Daily Post di Liverpool. Secondo il recente Sondaggio sulla Criminalità effettuato in quella nazione, i reati di lesione fisica, furto o aggressione sessuale effettivamente denunciati alla polizia sono solo uno su cinque. Molti intervistati ritenevano che la polizia fosse in grado di fare poco a questo riguardo.
In ospedale non si riposa
◆ Il buon senso ci direbbe che la cosa di cui un paziente ha più bisogno in ospedale è il riposo e il sonno. Eppure in un recente studio, effettuato da un assistente universitario presso la Scuola per Infermieri dell’Università della Columbia Britannica (Canada), si è riscontrato che in un periodo di ventiquattr’ore, i degenti di un reparto di terapia respiratoria intensiva avevano in media solo cinque ore e mezzo di sonno ed erano disturbati 40 volte. Gran parte delle interruzioni è dovuta alle terapie, secondo lo studio, ma la maggioranza (54 per cento) delle interruzioni del sonno era dovuta a rumori interni dell’ospedale, incluse conversazioni del personale (il disturbo più frequente), spie luminose, citofoni, telefoni, porte, ecc. È necessario tutto questo? “Con un po’ di attenzione”, dice il professore, “molti problemi si potrebbero ridurre”.
Disastro avifaunistico
◆ Circa 14 milioni di rondini di mare scure, 1 milione e mezzo di berte e circa 1 milione di uccelli di sedici altre specie sono morti o hanno lasciato Christmas, un atollo in mezzo al Pacifico, lasciando morire migliaia di uccellini implumi. Benché non si conosca la causa esatta, le autorità sospettano che le anormali condizioni del tempo che recentemente hanno interessato la California e l’America Meridionale abbiano fatto salire il livello e la temperatura del mare in quella zona. Questo, a sua volta, ha fatto allontanare i pesci e i calamari che sono la principale fonte di alimentazione di questi uccelli. “Questo ‘calo di popolazione’ è probabilmente il più grande del genere che sia mai stato registrato, e la prima scomparsa quasi totale della popolazione di un importante uccello che sia mai stata registrata su un’isola tropicale”, dice The Washington Post.
Il linguaggio dei bambini
◆ “L’uso di parole scurrili da parte dei bambini delle scuole elementari si è sviluppato in ‘modo esplosivo’”, scrive l’Auckland Star della Nuova Zelanda. Definendo “molto più esplicito” il linguaggio scurrile dei bambini di sette od otto anni, un funzionario di un’associazione di Auckland che riunisce genitori e insegnanti ha detto: “Le parole sono usate liberamente e con grande abilità. Ti aspetteresti quasi che i bambini sappiano cosa significano le parole”. I genitori danno la colpa alle scuole, dicendo che i loro figli imparano questo linguaggio in aula. Le autorità scolastiche danno la colpa ai genitori che “sono troppo pigri per correggere il linguaggio dei loro figli”. E tutti danno la colpa alla televisione: “Molti nostri figli vedono programmi che non erano affatto destinati a loro”.
Discriminazione meritata
◆ In Malaysia i prestiti senza interesse concessi alle piccole imprese saranno negati ai fumatori. Cosa c’entra il fumo con i prestiti? Secondo Sanusi Junid, ministro dello Sviluppo Nazionale e Rurale, ‘se possono permettersi di comprare le sigarette e di mandare i loro soldi in fumo, non hanno bisogno dei prestiti governativi’. E il governo non si contenterà della parola di chi chiede un prestito. Il richiedente sarà sottoposto a esami medici per stabilire se fa uso di tabacco.
Evasori ‘rispettabili’
◆ “In un campione di 400 infermiere [che lavorano in proprio], oltre il 90 per cento non ha denunciato tutti i suoi redditi [all’IRS, Internal Revenue Service, il fisco americano]”, scrive la rivista Time. “Ogni infermiera deve in media 3.500 dollari per tasse arretrate”. Di che persone si tratta? Un funzionario del fisco di New York ha detto: “Parliamo di gente laboriosa che svolge una professione rispettabile”. Quest’anno molti simili cittadini americani ‘rispettabili’, insieme ad altri non tanto rispettabili, sottrarranno al fisco circa 100 miliardi di dollari delle tasse sul reddito.
◆ A quanto afferma l’agenzia di informazioni giornalistiche dell’Observer di Londra, “l’immagine internazionale dello svedese onesto, fidato, laborioso . . . ha ricevuto un duro colpo” con le recenti rivelazioni di comportamento disonesto. Gli svedesi adulti froderebbero il fisco per oltre un milione di lire in media nelle tasse sul reddito, e le autorità deplorerebbero una “ondata di reati di natura economica”.
Roma cadde per colpa del piombo?
◆ L’avvelenamento da piombo potrebbe avere contribuito alla caduta dell’impero romano, dice il ricercatore medico canadese dottor Jerome Nriagu. Secondo questo ricercatore, i cibi e i vini romani contenevano tanto piombo che gli aristocratici, famosi per le loro orge e le loro gozzoviglie, consumavano forse quotidianamente il sestuplo o più del piombo consentito dalle moderne norme di sicurezza. Egli fa pure notare che due terzi degli imperatori romani dal 30 a.E.V. al 220 E.V. furono colpiti da disturbi nervosi e digestivi, artrite o gotta, incapacità di concentrazione, scarsa memoria e perfino ritardo mentale, delirio e convulsioni, tutti sintomi di avvelenamento da piombo. La “coesistenza” di questi due fattori, dice il dottor Nriagu, “non è stata riconosciuta in precedenza”.
Suicidio in “paradiso”
◆ Sebbene le idilliache isole della Micronesia possano corrispondere all’idea che molti hanno del paradiso, esse presentano anche un aspetto funesto. Sul posto “l’indice dei suicidi fra giovani di sesso maschile è fra i più alti nel mondo”, scrive The New York Times. Sull’isola di Truk l’indice dei suicidi fra i maschi dai 15 ai 25 anni è di 250 su 100.000, cioè venti volte più alto che non l’indice dei suicidi fra i giovani negli Stati Uniti. Le cause dei suicidi erano in molti casi “stupide inezie”. Un sedicenne si è impiccato perché suo padre non voleva dargli un dollaro, e un tredicenne pure si è impiccato dopo che la madre lo aveva rimproverato. Sebbene siano impegnati a fondo per trovare una spiegazione a queste azioni, i ricercatori notano un denominatore comune, “relazioni familiari infelici” e “una prolungata situazione intollerabile”.
“Scherzo disgustoso”
◆ “Sono sbalordita per il fatto che questo scherzo disgustoso abbia potuto aver luogo”, ha detto Wanda Ishmael, un’insegnante cinquantacinquenne, dopo essere rimasta per cinque ore al pronto soccorso dell’ospedale. “Avevo vampate al viso e non riuscivo a mettere a fuoco gli occhi. Sapevo di non farcela a uscire dall’aula. E poi ho fatto un’orribile constatazione. Ero stata drogata da uno dei miei studenti”. I medici hanno confermato che aveva mangiato fette di torta contenenti marijuana offertele dai suoi allievi del secondo anno della scuola superiore. L’occasione? Una festa che gli studenti avevano organizzato per dare il benvenuto all’insegnante, appena tornata dopo una grave operazione di cancro.