BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g84 8/1 pp. 3-4
  • Il nostro “gioiello nello spazio” è in difficoltà?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Il nostro “gioiello nello spazio” è in difficoltà?
  • Svegliatevi! 1984
  • Vedi anche
  • Esplosione demografica: Quanto è grave la minaccia?
    Svegliatevi! 1984
  • Incremento demografico mondiale: Un problema di importanza vitale
    Svegliatevi! 1991
  • La popolazione mondiale è un problema?
    Svegliatevi! 1980
  • C’è realmente la crisi demografica?
    Svegliatevi! 1974
Altro
Svegliatevi! 1984
g84 8/1 pp. 3-4

Il nostro “gioiello nello spazio” è in difficoltà?

GUARDANDO il nostro pianeta durante una missione lunare, un astronauta americano lo definì “la cosa più bella che si potesse vedere, in tutti i cieli”. La sfera azzurra costellata di macchie bianche e marroni è davvero simile a un raffinato “gioiello nello spazio”.

Sebbene visto dalla superficie lunare il nostro globo dia un’impressione di tranquillità e di armonia, qui sulla terra si nota che quella bellezza è deturpata. Gli abitanti hanno enormi problemi da risolvere. Uno dei più difficili, insidiosi e complessi problemi è quello dell’esplosione demografica.

Questo problema è stato ripetutamente preso in considerazione da politici e da esperti. Ma il passare degli anni non fa altro che acuire il problema, e la cosa vi riguarda, in un modo o nell’altro. Per esempio, se abitate in una grande città, avete notato quante volte il traffico procede a passo di lumaca, per non parlare di quando si blocca? Vi siete trovati su autobus, treni, metropolitane e marciapiedi affollati? È per questo che il governo della Cina continentale, con una popolazione in rapida espansione che ha superato il miliardo di abitanti, tenta di contenere l’aumento con una legge in virtù della quale ogni famiglia deve avere solo un figlio.

Anche gli esperti più ottimisti guardano con grave preoccupazione alla crescente marea di abitanti del globo. Perché? Perché la quantità di cibo, terra, posti di lavoro e risorse naturali disponibile è limitata. Inoltre, molti esperti in materia ritengono che l’esplosione demografica contribuisca a creare altri problemi che deturpano la bellezza del nostro pianeta. Alcuni di questi problemi sono:

● CARESTIA. In alcune città dei paesi sottosviluppati, molte volte la mattina gli spazzini devono portare via dai marciapiedi persone decedute. Sì, fame e denutrizione causano ogni anno la morte di milioni di persone. E si prevede che entro il Duemila, fra soli sedici anni, la domanda di cibo in tutto il mondo raddoppierà!

● FLORA E FAUNA IN PERICOLO. Poiché l’uomo ha bisogno di sempre più spazio, migliaia di piante e animali rischiano l’estinzione.

● PENURIA DI ENERGIA. Si teme il depauperamento delle limitate riserve di combustibili fossili mentre la popolazione aumenta vertiginosamente e gli sprechi crescono. Coloro che nascono nei paesi sviluppati consumeranno una quantità molto maggiore delle risorse mondiali di quelli che nascono nei paesi sottosviluppati.

● INQUINAMENTO. L’inquinamento atmosferico peggiora man mano che aumentano i veicoli in circolazione nelle città. L’inquinamento delle acque si aggrava man mano che i fertilizzanti chimici e i pesticidi usati per incrementare la produzione alimentare si infiltrano nel ciclo idrico naturale.

● MINACCIA DI GUERRE. In futuro qualche governo potrebbe ricorrere al ricatto nucleare per estorcere a paesi limitrofi altre concessioni di terra e di risorse. Entro il Duemila oltre trenta paesi potrebbero essere in possesso di armi nucleari.

● DISOCCUPAZIONE. L’automazione fa spesso diminuire i posti di lavoro. Sempre più numerosi sono i paesi in cui non c’è abbastanza lavoro per la piena occupazione di tutti i cittadini.

A causa di tutti questi problemi, sempre più persone si rendono conto che la terra è una nave spaziale che ha dei limiti e che essi sono viaggiatori di passaggio. Il defunto diplomatico americano Adlai Stevenson fece questa opportuna osservazione: “Siamo compagni di viaggio, passeggeri di una piccola nave spaziale, e dipendiamo dalle sue vulnerabili scorte di aria e suolo . . . , evitiamo l’annientamento solo grazie alle cure, al lavoro e, io dico, all’amore che dedichiamo al nostro fragile veicolo”.

Stiamo sovraffollando la nostra nave spaziale, la terra? Esistono soluzioni umane del problema causato da una lista sempre più lunga di passeggeri? In chi possiamo confidare se vogliamo sopravvivere su questa nave spaziale, la terra, il bel “gioiello nello spazio”?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi