BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g84 22/2 p. 11
  • La tecnologia moderna usata contro i lupi

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La tecnologia moderna usata contro i lupi
  • Svegliatevi! 1984
  • Vedi anche
  • Perché temere il lupo?
    Svegliatevi! 1977
  • Una creatura schiva, odiata e amata
    Svegliatevi! 1994
  • Lupo
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Lupo
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
Altro
Svegliatevi! 1984
g84 22/2 p. 11

La tecnologia moderna usata contro i lupi

Recentemente The New York Times ha riferito come viene usata la tecnologia moderna nella guerra dell’uomo contro i lupi in Alaska, che è uno stato immenso, più grande di Francia, Spagna e Italia messe insieme. Complessivamente ha poco più di 400.000 abitanti, e non più di 12.000 lupi. Nel resto degli Stati Uniti ci sono più di 200 milioni di persone, ma appena un migliaio di lupi. È chiaro che il futuro del lupo è incerto. Nondimeno i tiratori scelti locali danno la caccia ai lupi dagli aerei, e, per ottenere risultati migliori, acchiappano un lupacchiotto e gli mettono un collare munito di una piccola radiotrasmittente. Quando il piccolo cerca di ricongiungersi al branco, i cacciatori seguono con l’aereo i segnali radio e sterminano l’intero branco.

Perché tentano di sterminare i lupi? Il loro ragionamento, che per molti non è valido, è che i lupi uccidono gli alci, ricercati dai cacciatori. Molti, però, sono turbati per un’altra ragione. I collari muniti di radio sono stati costruiti per seguire gli animali e salvare le specie in pericolo. “È la prima volta che vengono usate le radiotrasmittenti per uccidere”, scrive The New York Times.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi