100 Anni
Moderne invenzioni usate per divulgare la buona notizia
VI SAREBBE piaciuto vivere 100 anni fa? Certo allora la vita era molto diversa. Non c’erano né elettricità nelle case, né radio né TV. Non c’erano automobili per le strade. Si viaggiava in carrozza, col treno o con la nave a vapore: l’aereo non esisteva. Per attraversare l’Atlantico, invece che da tre a sette ore ci volevano da due a tre settimane. Ma quello fu anche un periodo di grandi invenzioni che avrebbero presto cambiato il vecchio modo di vivere.
“Entro sei mesi sarà un ammasso di rottami”
Il 1884 fu un anno particolare per diverse ragioni. Fatto interessante, il libro di storia The People’s Chronology contiene due significativi riferimenti a quell’anno. Il primo dice: “La macchina linotipica brevettata dal meccanico trentenne tedesco-americano Ottmar Mergenthaler rivoluzionerà le sale di composizione tipografica dei giornali”. Il secondo è questo: “La Watch Tower Bible and Tract Society viene fondata da Charles Taze Russell per pubblicare libri, opuscoli e periodici. Russell . . . predica che il mondo è sull’orlo dell’annientamento in una orrenda battaglia di Armaghedon”.
Che relazione poteva esserci fra questi due dati storici? Per 36 anni, a partire dal 1884, la Watch Tower Bible and Tract Society aveva fatto stampare milioni di pubblicazioni bibliche da tipografi esterni. Ma nel 1920 la Società decise di stampare le riviste da sé. Questo passo avanti significò inoltre che si sarebbero infine dovute acquistare macchine linotipiche. L’invenzione che Mergenthaler aveva fatto nel 1884 per accelerare la composizione tipografica era stata una manna per l’industria della stampa e ora fu un enorme aiuto per accelerare la divulgazione della buona notizia.
Nel 1922 la Società decise di stampare libri e Bibbie per conto proprio. I tipografi e i rilegatori locali non furono impressionati. Un rapporto dice: “Fu acquistato tutto il macchinario occorrente per composizione tipografica, trattamento elettrolitico, stampa e rilegatura, per la maggior parte nuovo. Il presidente di un’importante industria tipografica che aveva fatto molto lavoro per la Società vide le macchine e disse: ‘Eccovi con uno stabilimento tipografico di prima qualità, e non c’è nessuno qua intorno che sappia cosa farne. Entro sei mesi sarà un ammasso di rottami; e vi accorgerete che le persone adatte per fare i vostri lavori di stampa sono quelle che li hanno sempre fatti’”.
Il pessimismo di quest’uomo era giustificato? Al contrario, i volontari che lavoravano presso la sede centrale della Società impararono in fretta. Dapprima riuscivano a rilegare solo 2.000 libri al giorno. Nel 1927 quella cifra era salita a 12.000 al giorno, ma con un ulteriore vantaggio! Quando i libri erano stampati da tipografie esterne venivano a costare al pubblico da 50 a 75 centesimi di dollaro. Quando cominciarono a uscire dalle macchine da stampa della Società, essendo stampati da volontari, i libri venivano prodotti e distribuiti per 25 centesimi di dollaro ciascuno! Lo scopo era quello di trarre un guadagno? Le suddette cifre parlano da sé.
L’avvento del fonografo e del cinema
Nel 1887 Thomas Edison inventò il primo fonografo azionato a motore con cui si utilizzavano dischi cilindrici. Quello stesso anno Emile Berliner fece un altro passo avanti usando un disco piatto e un ago che si muoveva su un piano orizzontale. Nasceva così il grammofono o giradischi. Parallelamente si facevano grandi progressi nella produzione di pellicole cinematografiche. Nel 1896 ci fu negli Stati Uniti la prima proiezione pubblica di un film muto.
Appena 16 anni dopo la Watch Tower Bible and Tract Society si avvalse di queste due invenzioni per dare maggiore impulso alla predicazione del messaggio del Regno. Nel 1912 si cominciò a lavorare a un ambizioso progetto sperimentale. La pubblicazione Where Else but Pittsburgh! disse in merito: “La prima pellicola cinematografica epica. Fu chiamata ‘Fotodramma della Creazione’, e pur precedendo di 15 anni altri film sonori, offriva un insieme di pellicole cinematografiche e fotografie sincronizzate con una conferenza registrata. Si divideva in quattro parti, per una durata complessiva di otto ore, e fu vista da circa 8.000.000 di persone”. Servì a dare un’enorme testimonianza dal 1914 in poi.
Trasmessa la buona notizia con l’invenzione di Marconi
Guglielmo Marconi ricevette il primo segnale radiotelegrafico trasmesso attraverso l’Atlantico nel 1901. Ma solo nel 1920 la KDKA, la prima stazione radio del mondo a trasmettere programmi giornalieri, cominciò a trasmettere dalla zona orientale di Pittsburgh. Che sorpresa fu dunque per molti negli stati di Pennsylvania, New Jersey e Delaware quando nell’aprile del 1922 udirono la voce di J. F. Rutherford, allora presidente della Watch Tower Society, pronunciare un discorso sul tema “Milioni ora viventi non morranno mai”. Che tutto ciò fosse una novità si vede dal titolo di un articolo apparso nel Record di Filadelfia: “La conferenza del giudice Rutherford radiotrasmessa dal Metropolitan Opera House. Parla al radiotrasmettitore. Mediante la linea telefonica della società Bell, il messaggio è portato per chilometri alla stazione [radio] di Howlett”.
La Watch Tower Bible and Tract Society vide subito le possibilità di trasmettere con rapidità il messaggio del Regno per mezzo della radio, la cui popolarità stava aumentando. Pertanto nel 1922 la Società acquistò un terreno a Staten Island (New York) per costruire una sua stazione radio. Fu ottenuta la licenza governativa e alla stazione della Società fu assegnata la sigla WBBR. La prima trasmissione fu fatta la domenica 24 febbraio 1924.
L’uso della radio da parte della Watch Tower Society era comunque solo agli inizi. Nel 1925 un’altra stazione radio, la cui sigla era WORD, trasmetteva la verità biblica da Batavia, nell’Illinois. Infine vennero collegate stazioni radio in varie parti del mondo per trasmettere programmi e discorsi biblici registrati. Nel 1933, l’anno in cui si fece il massimo uso della radio, vennero impiegate 408 stazioni per trasmettere il messaggio in sei continenti!
Nel 1957, dopo 33 anni di trasmissioni, la Società vendette la WBBR. Perché questo cambiamento? Perché ora nella zona dove trasmetteva la stazione radio c’erano molte congregazioni di testimoni di Geova, ed essi erano in grado di dare una più efficace testimonianza personale andando alle case della gente. (Atti 20:20) Inoltre, la stazione e i programmi tenevano impegnati manodopera e denaro che potevano essere meglio utilizzati in altri modi, specie nel campo missionario. Per ragioni simili la televisione non è stata usata molto.
Predicazione col fonografo
Dall’uso dei dischi e della radio si passò a un’altra novità: la predicazione di casa in casa col fonografo! Nel 1934 la Watch Tower Society incoraggiò l’uso del fonografo portatile con dischi a 78 giri nella predicazione di casa in casa, per presentare un breve messaggio biblico. Presso la sede centrale della Società a Brooklyn furono progettati speciali fonografi portatili leggeri e ne vennero fabbricati 20.000 nello stabilimento di Brooklyn! Così quando nel 1937 la Società smise di servirsi delle stazioni radio commerciali, l’opera col fonografo servì a colmare il vuoto.
Nel 1944 comunque i testimoni di Geova erano diventati più esperti nel pronunciare personalmente sermoni orali, per cui l’opera con il fonografo gradualmente cessò. Come la radio, questa invenzione era servita al suo scopo.
Un sistema eccezionale
Come la macchina linotipica era stata qualcosa che aveva rivoluzionato il mondo della stampa nel 1884, lo stesso può dirsi della stampa offset e della fotocomposizione che negli anni ’60 stavano acquistando impulso. Praticamente da un giorno all’altro, la fotocomposizione rese superato il procedimento di composizione a caldo. Per illustrare i vantaggi della fotocomposizione, un libro di 600 pagine la cui composizione avrebbe richiesto un anno con il vecchio metodo è stato fotocomposto in 12 ore!
La Watch Tower Bible and Tract Society stava osservando quello che avveniva nel campo e adottò la fotocomposizione dopo che la maggior parte dei problemi di questo sistema erano stati risolti. Dal 1978 la Società stampa con rotative offset e ha ideato un suo sistema multilingue computerizzato per le operazioni che precedono la stampa detto MEPS, sigla di Multilanguage Electronic Phototypesetting System (Sistema multilingue per la fotocomposizione elettronica).a È uno dei sistemi per le operazioni di pre-stampa più perfezionati e interamente automatizzati che ci siano al mondo.
Perché la Società si è tanto interessata di computerizzazione, fino al punto di avere un suo laboratorio di ricerche? Un’autorevole pubblicazione (Seybold Report on Publishing Systems) ne fornisce una spiegazione, dicendo: “Le particolari esigenze della Watchtower, che stampa in molte lingue, avrebbero costretto qualsiasi venditore a personalizzare notevolmente, forse anche a progettare da capo, un sistema. . . . La Watchtower stampa e pubblica centinaia di milioni di copie di libri e opuscoli ogni anno. Il fatto che queste pubblicazioni sono prodotte in decine di lingue per la distribuzione in tutto il mondo è la causa di alcuni insoliti problemi di composizione”.
I testimoni di Geova hanno risolto questi problemi, tanto che a partire dal 1º gennaio 1985 il contenuto della rivista Torre di Guardia viene pubblicato simultaneamente in quasi tutte le lingue principali. Con questo enorme passo avanti oltre il 90 per cento dei lettori del mondo riceve nello stesso tempo importanti informazioni bibliche.
Un altro utile mezzo
Per molti anni in parecchi paesi un grave ostacolo è stato rappresentato dall’analfabetismo o dal semianalfabetismo, che ha impedito a molte persone sincere di conoscere personalmente la Bibbia. Sebbene da decenni tenga corsi di lettura in tutto il mondo, la Watch Tower Society ha visto la necessità di utilizzare un altro mezzo offerto dalla tecnologia per diffondere la conoscenza della Bibbia: i registratori e le cassette. Perciò nel 1978 la Società aprì a Brooklyn un reparto duplicazione nastri. Da allora sono stati prodotti oltre 18 milioni di cassette!
Sono state allestite sale di incisione tenendo presenti le speciali esigenze che comporta il registrare letture bibliche, drammi biblici e musica cristiana. In tal modo tutte le congregazioni dei testimoni di Geova del mondo possono cantare i cantici cristiani seguendo la stessa musica suonata con il pianoforte. Esistono anche versioni sinfoniche di questa stessa musica, le Melodie del Regno, che sono popolari in tutto il mondo. Molti, inclusi i ciechi, possono ottenere un più profondo intendimento della Bibbia ascoltando le registrazioni su cassetta dei libri biblici nelle rispettive lingue; sono inoltre disponibili pubblicazioni in Braille.
Recentemente un uomo d’affari della Florida che vende macchine per la produzione di nastri ha scritto quanto segue dopo avere visitato il reparto duplicazione nastri della Watch Tower Society: “È superfluo dire che tutto quello che fate mi ha molto colpito. Non ho mai visto uno stabilimento così pulito e così efficiente come il vostro. Suppongo che si lavori meglio e si sia più fieri di quello che si fa quando c’è una motivazione diversa dal denaro”.
I 100 anni di storia della Watch Tower Bible and Tract Society dimostrano che ha fatto buon uso delle nuove invenzioni per adempiere lo scopo dichiarato nel suo statuto, quello di predicare in tutto il mondo la buona notizia del governo del Regno di Dio. Ma questo non è avvenuto senza violenta opposizione da parte di nemici religiosi e politici. Essa è stata il bersaglio di un’eccezionale persecuzione religiosa di portata mondiale, come noterete nei seguenti articoli.
[Nota in calce]
a Per una spiegazione più dettagliata del MEPS, vedi Svegliatevi! dell’8 ottobre 1984, pagine 21-7.
[Immagine a pagina 6]
Queste invenzioni sono state usate per divulgare il messaggio del Regno
[Immagine a pagina 7]
I progressi tecnologici hanno prodotto il loro effetto in tutto il mondo