BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g85 22/9 p. 28
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1985
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Famiglie felici con un patrigno o una matrigna
  • Avviamento al lavoro
  • Coppie che lavorano
  • Herpes
  • Blu
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Impariamo a usare i colori
    Svegliatevi! 1977
  • Aggiungete un po’ di colore alla vostra vita
    Svegliatevi! 1990
  • Rosso
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
Altro
Svegliatevi! 1985
g85 22/9 p. 28

I lettori ci scrivono

Famiglie felici con un patrigno o una matrigna

Desideriamo ringraziarvi degli articoli della serie “I giovani chiedono...” su come rendere felice la famiglia quando c’è un patrigno o una matrigna (8 e 22 agosto 1985). Due anni fa mia madre si è risposata e in principio la cosa mi preoccupava un po’. I vostri articoli mi hanno aiutato ad analizzare i miei sentimenti e a vedere cosa devo fare per contribuire all’unità della mia famiglia. Mi sono reso conto che una famiglia con un patrigno può essere salda come quella in cui c’è il padre vero.

B. A. (11 anni), Colorado

Avviamento al lavoro

Recentemente, in qualità di ispettore scolastico, sono stato invitato dal direttore di un istituto di istruzione secondaria della provincia a prendere parte a una serie di discorsi che professionisti della regione stanno pronunciando a 40 ragazzi che in novembre inizieranno il corso di base e che ora attraversano il difficile momento della scelta della professione. Per il mio discorso, che doveva durare poco più di un’ora, ho preso tutte le informazioni da articoli di quattro numeri di Svegliatevi!, fra cui quello intitolato “Andare all’università . . . o imparare un mestiere?” (8 aprile 1985) Sia gli insegnanti che il direttore dell’istituto si sono congratulati con me per la chiara esposizione e per la praticità delle informazioni. Credo però che il merito vada alla vostra rivista, che edifica e insegna.

J. E. C., Honduras

Coppie che lavorano

Come moglie che lavora, desidero dirvi che l’articolo “Coppie che lavorano: La chiave del successo” (8 luglio 1985) era semplicemente meraviglioso. Non ero mai riuscita a capire perché fosse così difficile per alcuni uomini aiutare nei lavori domestici. L’articolo mi ha aiutata a capire meglio come certe cose che non sono naturali per qualcuno possano passargli inosservate. Ad esempio, qualcosa di così ovvio come un lavandino pieno di piatti sporchi mentre io faccio il bucato. Ritengo che il fatto che mio marito ed io abbiamo letto insieme l’articolo ci abbia permesso di parlare (non litigare) e giungere a un accordo che migliorerà la situazione. Tanti ringraziamenti da parte di entrambi.

V. S. P., Brasile

Herpes

Ho letto il vostro articolo sull’herpes (8 febbraio 1985) e mi chiedo perché non abbiate menzionato il fatto che l’herpes non colpisce solo le persone immorali. Prima di un’operazione ho dovuto fare un esame per vedere se avevo l’herpes; non ho mai avuto rapporti sessuali illeciti, eppure l’esame ha dato esito positivo.

C. D., Michigan

È vero, si può contrarre l’herpes genitale senza essere immorali. Questo fatto era confermato nelle note in calce contenute nei nostri articoli menzionati sopra, alle pagine 4 e 7. Ma in genere l’herpes genitale viene trasmesso per contatto sessuale, e si crede che il dilagare di questa malattia sia dovuto al forte aumento della promiscuità che c’è stato negli ultimi anni. — Ed.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi