BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g85 8/12 pp. 16-19
  • La Bibbia è completa?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La Bibbia è completa?
  • Svegliatevi! 1985
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Il canone biblico: un catalogo completo
  • Gli scritti gnostici sono in contrasto con la Bibbia
  • Dice tutto riguardo al proposito di Dio
  • Dà tutti i consigli necessari
  • Parte XII: 100-476 E.V. Spenta la luce del vangelo
    Svegliatevi! 1989
  • Perché possiamo fidarci dei Vangeli della Bibbia
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2010
  • Studio numero 4: La Bibbia e il suo canone
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
  • La Bibbia dice davvero tutto di Gesù?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2010
Altro
Svegliatevi! 1985
g85 8/12 pp. 16-19

La Bibbia è completa?

ERA un giorno d’inverno di quarant’anni fa. Nell’Alto Egitto un contadino arabo stava dissodando il terreno. Invece fece una sensazionale scoperta. Il suo piccone urtò contro qualcosa di duro: una giara di terracotta. Dentro vi trovò tredici volumi rilegati in pelle risalenti al II secolo E.V. Ma solo nel 1955 la stampa si occupò di questa scoperta archeologica, che crea ancora turbamento fra i lettori della Bibbia perché alcuni affermano che i volumi scoperti contengano le parole segrete di Gesù.

“Son queste le parole segrete che Gesù, il vivente, ha proferito e Didimo Giuda Tommaso ha messo in iscritto”. Così comincia Il Vangelo di Tommaso (citato da Gli apocrifi del Nuovo Testamento, a cura di M. Erbetta, 1975, Marietti Ed., p. 262), uno dei 48 diversi documenti religiosi gnostici rinvenuti sul fianco di quel colle in Egitto. Commentando queste parole, Helmut Koester della Facoltà di Teologia della Harvard University, disse che il vangelo di Tommaso avrebbe fornito importanti nuove informazioni per capire gli insegnamenti di Gesù. Ma è proprio così? Dalla Bibbia manca forse una certa sapienza segreta importante per la vostra fede? Oppure la Bibbia è completa? Se vi facessero queste domande, come rispondereste?

I testimoni di Geova sono convinti che la Bibbia è completa. Il capitolo 3, versetti 16 e 17, della seconda lettera dell’apostolo Paolo a Timoteo esprime chiaramente questa loro convinzione. Vi si legge: “Tutto ciò che è scritto nella Bibbia è ispirato da Dio, e quindi è utile per insegnare la verità, per convincere, per correggere gli errori ed educare a vivere in modo giusto. E così ogni uomo di Dio può essere perfettamente pronto, ben preparato a compiere ogni opera buona”. — Parola del Signore.

L’esperienza ha insegnato ai Testimoni che la Bibbia dice tutto riguardo al proposito di Dio e che provvede tutti i consigli necessari per la vita quotidiana. Spiega perché siamo sulla terra e quali prospettive di vita futura abbiamo. In breve, la Bibbia è completa.

Il canone biblico: un catalogo completo

Perché i testimoni di Geova possono essere sicuri che nella Bibbia non manca nessun libro indispensabile? Perché gli scritti ispirati che sono ‘utili per insegnare’ hanno un catalogo stabilito, chiamato spesso canone. (II Timoteo 3:16) In origine la parola “canone” si riferiva a una canna usata come asta per misurare. Con il canone biblico si finì per indicare la serie di libri accettati come autentici, ispirati da Dio e degni d’essere usati come metro per misurare la fede, la dottrina e la condotta.

L’elenco ufficiale per le Scritture Ebraiche (chiamate spesso Vecchio Testamento) fu fissato entro la fine del V secolo a.E.V. Gesù Cristo e gli apostoli, citando la Scrittura, usavano solo libri contenuti in questo catalogo. Perciò i testimoni di Geova seguono questo stesso modello per le Scritture Ebraiche. Ma che dire del cosiddetto Nuovo Testamento o Scritture Greche Cristiane?

Le prove relative a un elenco autorizzato di scritti delle Scritture Greche Cristiane cominciarono ad accumularsi già nel 90-100 E.V., e verso la fine del II secolo non c’era nessun dubbio che il canone delle Scritture Greche Cristiane era stato completato. Ci sono almeno 16 importanti antichi cataloghi delle Scritture Greche Cristiane, dal Frammento muratoriano del 170 E.V. al Terzo Concilio di Cartagine del 397 E.V. Inoltre, i manoscritti di questa parte della Bibbia nella lingua originale (greco) sono oltre 5.200. Di nessun altro documento antico ce ne sono così tanti. Quindi i testimoni di Geova considerano complete le Scritture Greche Cristiane.a Ma i testimoni di Geova non si accontentano di queste prove.

Gli elenchi compilati dall’uomo non sono la ragione principale per cui i testimoni di Geova accettano la canonicità di un libro. Essi tengono conto delle prove intrinseche, che sono:

◻ Un contenuto che dia prova di ispirazione da parte dello spirito santo di Dio.

◻ Consigli contro superstizioni, demonismo e adorazione delle creature.

◻ Completa armonia con il resto della Bibbia.

◻ Un messaggio che volga all’adorazione di Geova e sproni ad avere profondo rispetto per la sua opera e il suo proposito.

◻ L’incoraggiamento ad amare e a servire Dio.

◻ Accordo con il divino “modello delle sane parole” e armonia con gli insegnamenti di Gesù Cristo. — II Timoteo 1:13.

Gli scritti gnostici sono in contrasto con la Bibbia

I testimoni di Geova non trovano nessuna di queste prove negli scritti gnostici. Gli gnostici, una setta di mistici, fiorirono nei primi due secoli dell’èra volgare e pretendevano di essere in possesso di conoscenza divina segreta, o gnosi. Contestavano i veri cristiani in merito a chi avesse i veri insegnamenti e scritti di Gesù e dei suoi discepoli. I libri gnostici rivelano informazioni utili per rafforzare la fede del cristiano? No.

Le enciclopedie e la maggioranza degli eruditi biblici non solo definiscono apocrifi (non canonici) questi scritti gnostici, ma li definiscono anche pseudepigrafici (falsamente attribuiti a scrittori biblici). Come riferisce Psychology Today, Andrew M. Greeley, sacerdote cattolico romano e professore di sociologia presso l’Università dell’Arizona, ha detto di questi libri: “Non potrebbero interessare minimamente la persona comune che cercasse nella religione un aiuto per risolvere i problemi della vita e non la negazione dell’importanza della vita”. E facendo un paragone tra i vangeli gnostici e quelli della Bibbia, Greeley conclude: “Il Gesù degli gnostici è talora incoerente, talora inintelligibile e talora più che semplicemente orripilante”.

C’è un immenso abisso fra gli insegnamenti dei vangeli gnostici e quelli dei Vangeli biblici. Questo abisso è particolarmente notevole quando si fa un paragone fra gli insegnamenti gnostici e quelli biblici relativi a Dio, alla risurrezione e alla salvezza. Si riscontra invece una somiglianza fra lo gnosticismo e l’antica filosofia greca, il buddismo e l’induismo.

Gli scrittori gnostici presentano un Gesù enormemente diverso da quello raffigurato dagli scrittori biblici. Il Vangelo di Filippo (citato da Gli apocrifi del Nuovo Testamento, p. 229), un testo gnostico, dice che Maria Maddalena era la più intima delle compagne di Gesù e afferma che egli “la baciò più volte sulla bocca”. Non è strano che l’Encyclopædia Britannica dichiari: “L’etica gnostica andava dall’estremo della promiscuità obbligatoria a quello dell’ascetismo più esagerato”.

Dice tutto riguardo al proposito di Dio

Dal primo capitolo della Bibbia all’ultimo viene chiaramente svelato il proposito di Dio riguardo alla terra e ai suoi abitanti. Essa inizia parlando di come Dio benedisse due persone abitanti in un paradiso circoscritto a una zona e termina dicendo che Dio benedirà innumerevoli milioni di persone che vivranno in un paradiso esteso a tutta la terra. E i 1.187 capitoli intercorrenti rivelano in maniera progressiva come Dio benedirà l’umanità e come noi possiamo avere un posto nel proposito divino. In quanto a informazioni essenziali la Bibbia non ha nessuna lacuna che debba essere colmata da altri documenti.

‘Sono d’accordo su questo’, forse direte, ‘ma i consigli che dà la Bibbia sono completi e pratici per la vita d’oggi?’

Dà tutti i consigli necessari

I testimoni di Geova considerano la Bibbia una guida completa per la vita quotidiana. I bisogni fondamentali dell’individuo sono identici a quelli dei tempi biblici. Come la Bibbia soddisfa questi bisogni? Diamo un’occhiata:

FAMIGLIA: “Mogli, siate sottoposte ai vostri mariti, come si conviene nel Signore. Mariti, continuate ad amare le vostre mogli e non siate amaramente adirati con loro. Figli, siate ubbidienti ai vostri genitori in ogni cosa, poiché questo è grato al Signore. Padri, non esasperate i vostri figli, onde non siano scoraggiati”. — Colossesi 3:18-21.

DECISIONI: “Hai guardato un uomo frettoloso con le sue parole? C’è più speranza per qualche stupido che per lui”. “In tutte le tue vie [riconosci Dio], ed egli stesso renderà diritti i tuoi sentieri. Non divenire saggio ai tuoi propri occhi. Temi Geova e dipartiti dal male”. — Proverbi 29:20; 3:6, 7.

DEPRESSIONE: “Non siate ansiosi di alcuna cosa, ma in ogni cosa le vostre richieste siano rese note a Dio con preghiera e supplicazione insieme a rendimento di grazie; e la pace di Dio che sorpassa ogni pensiero guardi i vostri cuori e le vostre facoltà mentali mediante Cristo Gesù”. — Filippesi 4:6, 7.

CONTENTEZZA: “Davvero, è un mezzo di grande guadagno, questa santa devozione con autosufficienza. Poiché non abbiamo portato nulla nel mondo, e non ne possiamo portare fuori nulla. Quindi, avendo nutrimento e di che coprirci, di queste cose saremo contenti”. — I Timoteo 6:6-8.

AMICIZIA: “Esistono compagni disposti a spezzarsi l’un l’altro, ma esiste un amico che si tiene più stretto di un fratello”. “Ma siate benigni gli uni verso gli altri, teneramente compassionevoli, perdonandovi liberamente gli uni gli altri, come anche Dio vi ha liberamente perdonati mediante Cristo”. — Proverbi 18:24; Efesini 4:32.

Riuscite a capire da questo breve esame perché i testimoni di Geova credono che la Bibbia è perfetta in quanto a provvedere princìpi da seguire nella vita? Molti lo capiscono. Ad esempio, ecco la conclusione a cui pervenne un uomo dopo aver fatto un esame della Bibbia:

“Ritengo che la Bibbia, con i suoi consigli, sia più pratica e decisamente superiore a qualsiasi cosa abbia mai studiato all’università. Sono plurilaureato e consulente di una scuola superiore, e ho letto una quantità di libri di igiene mentale e di psicologia, ma ho scoperto che i consigli della Bibbia su come avere successo nel matrimonio, prevenire la delinquenza minorile, farsi delle amicizie e conservarle, sono molto superiori a qualsiasi cosa abbia letto o studiato all’università”.

Perché molti mettono in dubbio che la Bibbia sia completa? Alcuni forse non hanno investigato seriamente i fatti. Altri invece potrebbero nutrire il segreto desiderio di sottrarsi alle proprie responsabilità. È dunque importante prestare ascolto al consiglio che l’apostolo Paolo diede a Timoteo: “Custodisci il deposito che ti è affidato, evitando . . . [la] falsamente chiamata ‘conoscenza’. Per far mostra di tale conoscenza alcuni han deviato dalla fede”. — I Timoteo 6:20, 21.

Continueranno ad esserci scoperte archeologiche, e alcune ci aiuteranno forse a capire meglio la storia biblica. Ma nessuna scoperta può confermare o smentire la veracità della Bibbia. La Bibbia si difende da sola. Ovviamente, ognuno di noi deve decidere se credere a quanto scrisse Paolo: “Anche se noi o un angelo dal cielo vi dichiarasse come buona notizia qualche cosa oltre ciò che vi abbiamo dichiarato come buona notizia, sia maledetto”. (Galati 1:8) In quanto ai testimoni di Geova, essi hanno deciso. Per loro la Bibbia è completa.

[Nota in calce]

a Per ulteriori informazioni sulla canonicità delle Scritture Ebraiche e delle Scritture Greche Cristiane, vedi “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”, pagine 295-315, pubblicato dalla Watchtower Bible and Tract Society of New York, Inc.

[Testo in evidenza a pagina 17]

I vangeli gnostici contengono davvero le parole segrete di Gesù?

[Riquadro a pagina 19]

L’espresso proposito di Dio

Perché siamo sulla terra

Per custodire la terra paradisiaca; ubbidire e adorare Geova Dio; amare il prossimo. — Genesi 1:28; Ecclesiaste 12:13; Luca 10:27

Quali prospettive abbiamo

Di vivere per sempre perfettamente sani su una pacifica terra paradisiaca; di riunirci con i cari morti. — Rivelazione 20:12, 13; 21:3, 4

Come Dio lo farà

Il giusto governo retto da Cristo cancellerà la malvagità dalla terra, risusciterà i morti. — Luca 1:32, 33; Giovanni 11:25; Rivelazione 11:17, 18

[Prospetto a pagina 18]

Confronto fra gli insegnamenti gnostici e quelli biblici

GNOSTICI BIBLICI

Geova, un essere inferiore, Geova, solo vero Dio

(demiurgo), da adorare. — Giovanni 17:3;

da respingere Luca 4:8

La risurrezione non è effettiva, La risurrezione è effettiva,

solo il simbolo dell’attimo i morti sorgeranno.

dell’illuminazione — Giovanni 5:28,29; 11:11-45

Salvezza solo attraverso Salvezza solo attraverso

la conoscenza di se stessi il sacrificio di Cristo.

— Matteo 20:28; Giovanni 3:16;

Atti 4:12

Serpente edenico, principio Satana il primo bugiardo

di sapienza divina e omicida. — Giovanni 8:44;

Genesi 3:4

Eva datrice di vita, Geova datore di vita, insegnante

insegnante di Adamo di Adamo. — Matteo 19:4;

Genesi 2:16

Satana diede origine al Geova diede origine al

matrimonio, alla procreazione matrimonio, benedisse la

procreazione. — Matteo 19:4-6;

Genesi 1:28; 2:22

[Fonte dell’immagine a pagina 16]

Institute for Antiquity and Christianity, Claremont, California, USA

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi