Uno sguardo al mondo
Previsioni religiose: tutt’altro che rosee!
Una tavola rotonda di eruditi protestanti, organizzata dall’Istituto per il Cristianesimo Moderno dell’Illinois (USA) al fine di identificare le future tendenze delle chiese d’America, ha avvertito che il futuro della fede cristiana in America è difficile e incerto. Infatti un esponente di una chiesa ha osservato: “La tecnologia, non la religione, è emersa come forza dominante della nostra cultura”. Commentando ulteriormente le condizioni delle chiese, Jon Johnston, della Pepperdine University di Malibu Beach, in California, ha fatto rilevare: “La chiesa [è diventata] un supermercato che dispensa ai passanti cibo spirituale poco nutritivo. Il sermone del pastore è poco più che ‘l’occasione della settimana’, offerta ai clienti con lo sconto dell’impegno”.
Best seller sconosciuto
Negli ultimi anni le vendite di Bibbie negli Stati Uniti hanno raggiunto annualmente la cifra stimata di 300 milioni di dollari, scrive il Providence Sunday Journal. L’Associazione degli Editori Evangelici cristiani dice che i protestanti acquistano l’80 per cento delle Bibbie vendute. I cattolici, d’altra parte, sono il “gigante addormentato” del mercato delle Bibbie, fa rilevare un portavoce della Thomas Nelson, Inc., la più grande società biblica della nazione. Perché? Perché fra i cattolici, che costituiscono il gruppo religioso più numeroso degli Stati Uniti, la lettura della Bibbia non è mai stata molto incoraggiata se non dopo il Concilio Vaticano Secondo, conclusosi nel 1965.
Date amore, non giocattoli!
Una ditta australiana di giocattoli ha chiesto a 400 bambini cosa dava loro il massimo piacere: le risposte hanno sorpreso tutti. Anziché giocattoli, la maggioranza dei bambini ha chiesto di trascorrere più tempo con i genitori, scrive il West Australian. Un bambino di sei anni ha detto che la cosa che gli piaceva di più era cenare con tutta la famiglia, “perché non ci si deve preoccupare gli uni degli altri”, dato che si è tutti insieme. Un dirigente della ditta ha osservato che i bambini davano la preferenza all’unità familiare e consideravano lo stare insieme di “suprema importanza”.
Vietata la “versione di Genesi”!
Mentre nelle scuole statali del Queensland, in Australia, si dedica un’uguale quantità di tempo all’insegnamento delle teorie contrastanti dell’evoluzione e del creazionismo, il Sydney Morning Herald osserva che nello stato del Nuovo Galles del Sud la “versione di Genesi” è stata vietata. La massima autorità in campo educativo ha avvertito tutti i presidi delle scuole superiori che qualsiasi professore insistesse a insegnare deliberatamente il creazionismo come teoria scientifica sarebbe soggetto a provvedimenti ministeriali.
Il migliore metodo di predicazione
In quasi tutti i paesi occidentali, mai come adesso si era fatto tanto uso della TV per trasmettere programmi religiosi. In Australia si tengono ora corsi per insegnare ai pastori come fare il miglior uso della televisione nel loro ministero. Commentando però il valore della predicazione evangelica alla TV, il dott. Peter Horsfield, ministro della Uniting Church, ha dichiarato: “Se nei loro giorni gli apostoli avessero avuto la TV, un numero molto maggiore di persone sarebbero state a conoscenza del cristianesimo, ma i cristiani sarebbero stati molti di meno. La TV può raggiungere un gran numero di persone . . . ma il mezzo migliore per dialogare in materia di religione è sempre stato quello da persona a persona”.
In Germania il vescovo Karlheinz Stoll, in una lettera a 4.200 consigli parrocchiali, ha presentato un programma per “compiere un’opera di evangelizzazione alle porte”. Commentando l’inefficacia delle passate campagne evangeliche, il giornale tedesco Rheinischer Merkur/Christ und Welt faceva rilevare che per conseguire vero successo non bastano le strategie e i programmi. Diceva che gli interventi compiuti in passato per edificare la fede non hanno avuto successo a causa di una particolare carenza, cioè che “oggi abbiamo molti ministri che sono degli specialisti, ma quello che non abbiamo è il ministro di Dio che va di porta in porta e da persona a persona”.
“Speciale per dirottatori”
Cos’è che pesa solo 700 grammi, costa sulle 700.000 lire e, smontata, non viene segnalata dagli apparecchi a raggi X degli aeroporti? Si tratta di una pistola di plastica definita “speciale per dirottatori”. Viene chiamata così per la possibilità che un potenziale dirottatore ha di smontare la pistola e nascondere i pochi pezzi metallici in vari bagagli, per cui la pistola di plastica potrebbe passare attraverso gli apparecchi a raggi X, installati per ragioni di sicurezza negli aeroporti, senza essere segnalata. La pistola di plastica Glock 17 è fabbricata da una ditta austriaca specializzata in sofisticate apparecchiature militari e per la polizia. La pistola viene fabbricata e distribuita dal 1985 in Norvegia, Svezia e Canada. Alcuni esperti temono che divenga un’arma ideale per i terroristi.
Cuori sani
“Risulta che solo il 5% circa della popolazione eschimese soffre di disturbi cardiaci, in paragone con una media del 50% per cento nei paesi sviluppati”, scrive Asiaweek. Perché? È la dieta, dice un’équipe di scienziati australiani. Gli eschimesi mangiano molto pesce, e gli scienziati di un istituto di ricerca (Baker Medical Research Institute) di Melbourne affermano che la concentrazione di grassi nel sangue viene sensibilmente ridotta dall’olio di pesce, il che riduce il rischio di attacchi cardiaci. Gli scienziati dicono che la sostanza nota col nome di max EPA, che riduce la concentrazione di grassi nel sangue, è presente nell’olio di fegato di merluzzo e in molte varietà di pesci d’acqua fredda.
Protezione poco sicura!
Decisi a proteggere se stessi e la propria famiglia da ladri e stupratori, molti hanno fatto mettere sbarre di protezione alle porte e alle finestre. Secondo il New York Times, però, in questo modo si espongono anche a un grande pericolo. Richard Clark, capitano dei pompieri della città di Washington, spiega: “Se vi mettete in . . . una fortezza, vi proteggete in un certo qual modo da chi potrebbe introdursi dall’esterno, ma vi chiudete anche dentro”. I pompieri osservano che queste sbarre hanno causato “molte vittime in incendi domestici”. Per questo motivo le sbarre sprovviste di un dispositivo di apertura o che abbisognano di una chiave per aprirsi sono illegali in alcune grandi città. Se fate uso di simili dispositivi, voi e la vostra famiglia potete uscire con facilità in caso di incendio?
Furore contro le streghe
In molte parti dell’Africa si crede che le streghe causino certe sciagure, come la morte di qualcuno colpito dal fulmine. Recentemente, in un periodo di tre mesi, ben dieci persone sarebbero morte colpite da fulmini nei pressi del villaggio di Ramokgopa, nel Sudafrica settentrionale. L’ultima vittima è stato uno studente di 16 anni. Sconvolti e furibondi, i suoi compagni di scuola si sono vendicati sulle streghe del villaggio ritenute responsabili. “I ragazzi”, scrive lo Star di Johannesburg, “si sono sfogati incendiando le case delle persone sospettate e i locali dove lavorano”.
Polo magnetico vagante
Il polo Nord magnetico della Terra si trova ora in un punto situato “circa 770 chilometri a nord-ovest di quello in cui si trovava nel 1904”, dice Science Digest. Come mai? L’articolo spiega che il nucleo fuso del pianeta si sposta, e dato che il nucleo genera il campo magnetico della Terra, nel corso degli anni anche la posizione del polo magnetico è cambiata. I geofisici canadesi indicano che ora si trova a 77 gradi nord e a 102,3 gradi ovest. Questo fatto è interessante se si pensa che le bussole magnetiche si orientano verso di esso anziché verso il vero polo Nord, situato 1.290 chilometri ancora più a nord!
Come si produce la pioggia
La stimolazione artificiale della pioggia non è sempre riuscita. Ma il Times di Londra scrive che c’è un rinnovato interesse per questo metodo. Perché? Perché il prof. Avraham Gagin dell’Università ebraica di Gerusalemme afferma di avere trovato la formula perfetta per produrre la pioggia. Cosa ci vuole? Da un aereo si inietta la giusta quantità di ghiaccio secco o di ioduro d’argento in una nuvola di conveniente grandezza, all’altezza di circa sei-nove chilometri e contenente intorno a 500.000 metri cubi d’acqua. Il risultato? Una precipitazione doppia. Riconosciuto internazionalmente come un esperto in materia, il prof. Gagin è già riuscito a produrre in certe zone dal 18 al 25 per cento in più di pioggia.
“Epidemia mondiale di tabagismo”
Così è stato definito dal periodico Il Medico d’Italia del marzo 1986 il fenomeno della diffusione del tabacco che causa, secondo una recente relazione dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), “almeno un milione di morti ogni anno”. La stessa relazione rileva che “la sigaretta è la principale causa evitabile di malattia e di mortalità prematura nei Paesi ove il suo uso è molto diffuso”. L’OMS ha espresso stupore per la passività degli organismi statali competenti che “agiscono senza indugio quando semplicemente, si sospetta che un prodotto farmaceutico o un additivo alimentare abbia delle conseguenze nocive sulla salute” e che al contrario mostrano “reticenza ad occuparsi del tabacco il cui ruolo, quale causa di mortalità e morbilità evitabili, è provato e supera largamente quello di ogni altro prodotto”. Ma che dire delle vittime involontarie del fumo? Il Consiglio esecutivo dell’OMS ha sollecitato i governi “a garantire ai non fumatori la protezione efficace, alla quale hanno diritto, contro l’esposizione involontaria al fumo di tabacco nei luoghi pubblici chiusi, nei ristoranti, nei mezzi di trasporto e nei luoghi di lavoro e di divertimento”.