BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g87 8/3 pp. 29-30
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1987
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Rischio di disturbi cardiaci
  • Vittime fra gli adolescenti
  • Il riso si può usare meglio
  • Retine ‘superincollate’
  • I pericoli della bicicletta
  • Alcool e guida
  • Pulci che uccidono
  • Verso la caduta
  • “Apocalisse incruenta”
  • Scossa elettrica alle tigri
  • Tigre! Tigre!
    Svegliatevi! 1996
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1997
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1996
  • La tigre siberiana sopravvivrà?
    Svegliatevi! 2008
Altro
Svegliatevi! 1987
g87 8/3 pp. 29-30

Uno sguardo al mondo

Rischio di disturbi cardiaci

In uno studio durato otto anni, durante il quale sono stati esaminati più di 350.000 uomini di età variabile fra i 35 e i 57 anni, si è riscontrato che il colesterolo accresce dell’80 per cento il rischio di morte prematura fra gli uomini di mezza età. Un articolo pubblicato in un numero speciale del Journal of the American Medical Association rivelava che quattro americani di mezza età su cinque potevano soffrire di disturbi cardiaci e morire prematuramente a causa di livelli anche modesti di colesterolo nel sangue. A quanto veniva detto, questo pericolo esiste anche per quegli uomini che non hanno la pressione sanguigna alta e che non fumano. Dopo che i dati sono stati analizzati, il dott. Jeremiah Stamler, cardiologo presso la Northwestern University, ha spiegato che “le cifre sono piuttosto eloquenti. Il livello ottimale è di 180, e l’80 per cento degli esaminati ha valori superiori a 180”. Secondo studi precedenti, ogni volta che la percentuale di colesterolo diminuisce di un’unità i disturbi cardiaci calano del 2 per cento.

Vittime fra gli adolescenti

Uno studio del Dipartimento della Giustizia degli Stati Uniti ha rivelato che gli adolescenti vanno due volte più soggetti degli adulti a essere vittime di reati violenti. Dal 1982 al 1984, giovani tra i 12 e i 19 anni subirono circa 1 milione e ottocentomila reati violenti e 3 milioni e settecentomila furti all’anno. Il direttore dell’Ufficio di Statistiche Giudiziarie, Steven Schlesinger, ha fatto notare che all’incirca un terzo di tutti i reati violenti e l’83 per cento dei furti ai danni di ragazzi appena adolescenti sono avvenuti a scuola. Analogamente, il 42 per cento dei furti e il 14 per cento dei reati violenti di cui sono stati vittime ragazzi un po’ più grandi sono avvenuti a scuola. Lo studio ha rivelato che gli autori delle aggressioni erano di solito parenti o conoscenti casuali.

Il riso si può usare meglio

I capi della parrocchia della Chiesa Luterana di Kirchenlamitz, in Baviera, hanno recentemente vietato il lancio di riso ai matrimoni. Secondo il giornale tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung, hanno addotto tre ragioni per questo divieto: Primo, una chiesa cristiana non è il posto in cui osservare un rito della fertilità che ha avuto origine in Estremo Oriente. Secondo, visto il problema della fame nel mondo, il cibo non dovrebbe essere inutilmente sprecato gettandolo a terra. Terzo, la donna che pulisce la chiesa e che deve spazzare tutto il riso ha 80 anni.

Retine ‘superincollate’

Avvalendosi di una “variante delle ‘supercolle’ commerciali che si può utilizzare in medicina”, gli scienziati sono riusciti a riattaccare retine staccate o lacerate, scrive il Times di Londra. Aggiungendovi una sostanza chimica che rallenta il processo di indurimento, gli scienziati hanno modificato il collante così che la retina non resti attaccata all’iniettore. Parlando a un recente seminario sponsorizzato dal centro Ricerche per la Prevenzione della Cecità, il dott. Brooks McCuen afferma di avere avuto successo con 12 dei 17 pazienti ciechi curati con questa nuova tecnica. Sebbene essa sia ancora in fase sperimentale, in metà delle operazioni riuscite la vista è stata ristabilita in misura sufficiente per consentire “una vita normale”. Rispetto alla saldatura effettuata col laser e all’impiego di sonde e di sostanze criogene, con una ‘supercolla’ il legame fra la retina e l’occhio è due volte più forte.

I pericoli della bicicletta

Secondo American Health, negli Stati Uniti sono più i bambini che finiscono al pronto soccorso per ferite al viso riportate cadendo dalla bicicletta che per qualsiasi altro sport. Uno studio della Consumer Product Safety Commission, ente preposto alla tutela del consumatore, ha confermato che in un anno le ferite al viso riportate cadendo dalla bicicletta sono state 67.075, seguite da 46.527 riportate cadendo dalle scale, 30.063 giocando a baseball e 5.696 giocando al football americano. Dopo i cinque anni, i denti rotti e le ferite alle guance, alle orbite, alla mascella e al naso aumentano. Per ridurre il numero di queste ferite si raccomanda l’uso di un qualche tipo di protezione per la testa e il viso.

Alcool e guida

La maggior parte dei decessi avvenuti a Città di Messico dal 1980 a questa parte sono stati causati da incidenti automobilistici, afferma Raúl Carrillo Silva, responsabile della prevenzione degli infortuni e della protezione civile. Egli ha detto che nel 1973 gli incidenti stradali causarono 28.313 decessi, mentre nel 1983 furono registrati oltre 50.000 di questi decessi connessi a incidenti. Solo il 5 per cento delle tragedie erano da attribuirsi a fattori ambientali, come nebbia, pioggia, grandine, segnaletica insufficiente e strade in riparazione. Il 15 per cento era dovuto a guasti meccanici. L’80 per cento, invece, era dovuto a errori umani, causati soprattutto da guida in stato di ebbrezza, secondo El Universal di Città di Messico.

Pulci che uccidono

Eminenti entomologi affermano che le comuni pulci dei gatti possono uccidere. Dati emersi da recenti ricerche fanno pensare che la loro capacità di portare e trasmettere malattie sia stata molto sottovalutata, rileva il Times di Londra. Si crede che malattie dei roditori come la peste bubbonica e il tifo murino siano trasmesse all’uomo da pulci che le hanno contratte da animali infetti, afferma la dottoressa Bernice Williams del Centro di Entomologia Medica dell’Università di Cambridge. Inoltre, contrariamente all’idea che un gatto o un cane infestato dalle pulci non ne risenta, la Williams indica che esse causano numerosi mali. Fin quando gli scienziati americani non hanno scoperto che le pulci sono in grado di assorbire microrganismi pericolosi, esse erano ritenute relativamente innocue.

Verso la caduta

La famosa torre di Pisa è stata in pendenza per la maggior parte dei suoi 813 anni. In questo periodo ha resistito a numerose vibrazioni e scosse sismiche con “notevole elasticità”, riferisce il prof. Gero Geri dell’Università di Pisa. Cadrà mai giù? Secondo il succitato professore, nessuno può dirlo con certezza, ma se dovesse cadere non sarebbe una gran sorpresa. La torre pendente dista ora 5,1 metri dalla perpendicolare, e negli scorsi 12 mesi, rileva lo Straits Times di Singapore, la pendenza è aumentata di due millimetri, mentre in precedenza l’aumento era in media di un millimetro all’anno.

“Apocalisse incruenta”

Cifre relative ai primi cinque mesi del 1986 rivelano che per la prima volta in Italia la crescita demografica è sotto zero. La ragione? Muoiono più persone di quante ne nascono. Da gennaio a maggio del 1986 sono morte 10,4 persone ogni mille, mentre ne sono nate soltanto 9,5: un tasso di crescita di -0,9 per mille. Ciò significa che sono nati 14 figli per ogni 10 coppie, 6 in meno dei 20 genitori che li hanno procreati. Commentando il fenomeno, il quotidiano milanese Il Corriere della Sera del 30 ottobre 1986 diceva: “È già in atto la nostra piccola apocalisse incruenta: siamo sempre di meno e sempre più anziani, non per colpa della Bomba o dello Scudo [spaziale], ma per nostra libera scelta. Perché non vogliamo figli”. Tra le varie cause del calo demografico, secondo il giornale romano Il Messaggero del 29 ottobre 1986, ci sarebbero le difficoltà della vita moderna e il “non credere più abbastanza in noi stessi e nel nostro futuro”.

Scossa elettrica alle tigri

Il crescente numero di persone assalite da tigri ha spinto le autorità indiane a escogitare un più efficace sistema di protezione contro queste pericolose mangiatrici di uomini. In una zona detta Sunderbans che copre una superficie di oltre 4.000 chilometri quadrati le autorità hanno fatto un esperimento con manichini a grandezza naturale attraverso cui viene fatta passare una corrente elettrica di 230 volt, scrive l’Economist. Quando una tigre assale un manichino vestito pressappoco come un abitante del villaggio riceve una scossa convulsivante. Il sig. Pranabes Sanyal, direttore della riserva di tigri del Sunderbans, dice che l’esperimento mira a far sì che le tigri associno il dolore agli esseri umani e si trasmettano l’un l’altra i loro timori. Negli scorsi dieci anni le tigri nel Sunderbans hanno ucciso più di 400 persone. Finora dei 20 manichini ne sono stati assaliti 9.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi