L’incredibile pompa dell’albero
Le foglie che si trovano in cima a un albero hanno bisogno di acqua e sostanze nutritizie, spesso migliaia di litri al giorno. Ma come fa l’acqua a essere pompata verso l’alto?
“Questo incredibile lavoro di pompaggio ha inizio nel sottosuolo dove milioni di microscopici peli radicali assorbono acqua e minerali disciolti”, spiega una rivista (Compressed Air Magazine). “Man mano che l’acqua viene consumata, si crea nelle foglie un vuoto che fa sollevare le colonne [d’acqua] e tirare su letteralmente altra acqua dal suolo. Nessuna pompa da vuoto costruita dall’uomo riesce a sollevare l’acqua di oltre dieci metri”. Ma che dire del sistema di pompaggio dell’albero?
È così straordinario che si dice potrebbe, se necessario, sollevare l’acqua in un albero alto più di tre chilometri! Non c’è da meravigliarsi se la pubblicità di un importante fabbricante di pompe parla della “straordinaria pompa” dell’acero e ammette: “Non possiamo uguagliare la pazienza o le prestazioni della natura”.