Monumenti alla lode del Creatore
Da lungo tempo la grandiosità dei monti fa capire alle persone riflessive quanto sia piccolo l’uomo. Quando si è ai piedi di torreggianti picchi è difficile non essere impressionati dalla loro immensità e dalla loro altezza. In alcune culture queste imponenti e grandiose masse di roccia che si levano in alto erano considerate l’ovvia dimora degli dèi.
Oltre alla loro grandiosità, le montagne raccolgono e conservano l’acqua, oppure la inviano a fiumi e laghi. I monti sostentano la vita vegetale, essendo le zone più basse ottimi luoghi per la coltivazione di cereali e frutta. Provvedono anche rifugio a uomini e animali. I monti sono appropriati monumenti alla lode del loro Creatore. — Amos 4:13.