BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g88 8/12 p. 28
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1988
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Genitori e ‘compiti a casa’
  • Delusioni sentimentali
  • Pubblicità
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1986
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1994
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1989
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 2005
Altro
Svegliatevi! 1988
g88 8/12 p. 28

I lettori ci scrivono

Genitori e ‘compiti a casa’

Vivissimi ringraziamenti per gli articoli sul tema “Genitori, anche voi dovete fare i ‘compiti a casa’!” (8 settembre 1988). Vi ho trovato esperienze e suggerimenti veramente pratici. A dir la verità, circa un anno fa mi resi conto che anche se stavo in casa, ero completamente assorta nelle faccende domestiche o in cose personali e che sebbene fossi con i figli, in realtà, non dedicavo loro del tempo. Da allora ho tentato di interessarmi maggiormente dei ragazzi. Perciò questi articoli mi sono stati molto utili. Ora, mentre mi impegno per far capire ai miei figli che li amo con tutto il cuore, mi sforzerò di fare i miei ‘compiti a casa’ sino in fondo.

Y. N., Giappone

Delusioni sentimentali

Ho appena finito di leggere l’articolo “Come posso superare una delusione sentimentale?” (22 gennaio 1988). Tutto quello che dite si applica a me. Il mio ragazzo ha rotto la nostra intima amicizia. Si è comportato proprio come dice l’articolo. Prima di tutto, ha smesso di trattarmi come la sua ragazza, pensando che forse così il problema sarebbe sparito. Dato che non spariva, mi ha parlato e mi ha spiegato la situazione. Per alcuni giorni non sono riuscita ad abituarmi all’idea, ma oggi, specie dopo aver letto l’articolo, mi sento sollevata, anche se non ne sono ancora felice. Ora mi rendo conto che non sono la prima, né sarò l’ultima, a fare questa esperienza.

C. V., Brasile

Arrivai al punto che avevo bisogno di aiuto a questo riguardo. Ne parlai con mia madre e con un’amica, e tutt’e due mi dissero che ero una stupida, che mi sarebbe passata. Ma come spiegava Svegliatevi!, ero sconvolta e col cuore a pezzi. Pareva che null’altro contasse nella vita. Svegliatevi!, più di qualsiasi altra cosa, mi ha dato l’aiuto di cui avevo bisogno.

M. M., Portogallo

Avevo tredici anni all’epoca. È durata un anno e mezzo. Ero così ferita e sconvolta che nutrivo risentimento verso tutti i ragazzi. Non parlavo a un ragazzo a meno che non vi fossi costretta, o a meno che fosse sposato. Ora mi rendo conto che sbagliavo. Il vostro articolo mi ha aiutata a capire che forse incontrerò qualcuno che potrebbe essere un coniuge più adatto.

J. W., Stati Uniti

Ora ritengo d’essere in condizioni emotive, mentali e spirituali migliori per cercare una compagna. L’articolo indica chiaramente che non esiste sistema facile e indolore per porre fine a un fidanzamento. Questi articoli e altri sull’argomento possono far molto per aiutare i giovani a essere saggi quando hanno intenzione di fidanzarsi, riducendo così al minimo i dispiaceri e l’infelicità che derivano dallo sposare qualcuno solo per non dargli un dolore.

A. U. I., Nigeria

Pubblicità

Sono abbonato alle vostre riviste, pur non essendo un testimone di Geova. Desidero ringraziarvi per gli articoli che pubblicate. Lavoro in una branca difficile e delicata di un ospedale psichiatrico, e sto frequentando un corso triennale parauniversitario nel campo della psichiatria. Proprio nei giorni scorsi abbiamo sostenuto gli esami di passaggio dal primo al secondo anno. Nella prova di sociologia mi è stato di validissimo aiuto quanto da voi pubblicato in merito alla pubblicità in Svegliatevi! dell’8 febbraio 1988. Anzi, la mia preparazione l’ho fatta praticamente sulla vostra rivista! E ho dato un ottimo esame. Grazie ancora, e tanti sentiti auguri per le vostre interessantissime riviste.

P. V., Italia

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi