Più spazio per una famiglia che cresce
QUESTA rivista, Svegliatevi!, e la sua compagna, La Torre di Guardia, sono prodotte da una famiglia, da quella che viene chiamata famiglia Betel. “Betel” significa “casa di Dio”. In varie tipografie del mondo gestite da questa famiglia si stampano oltre 11 milioni di copie di Svegliatevi! e più di 13.000.000 di copie de La Torre di Guardia per ciascun numero. Dato che nelle principali lingue entrambe le riviste sono quindicinali, questo vuol dire che ne vengono stampate quasi 50 milioni di copie al mese, o circa 2 milioni ogni giorno lavorativo! Inoltre, la famiglia Betel produce decine di milioni di Bibbie, libri e opuscoli ogni anno.
La famiglia Betel è aumentata fino ad avere in tutto il mondo più di 9.000 membri. Essa include sia uomini che donne non sposati nonché coppie sposate. La sede centrale dei testimoni di Geova, che si trova a Brooklyn Heights (New York), presa singolarmente è la famiglia più numerosa, con quasi 2.800 componenti. Questo rappresenta un bell’aumento rispetto ai 600 membri del 1960. Quindi col passar degli anni questa famiglia di Brooklyn in espansione ha avuto bisogno di sempre più spazio. Nel 1975 fu acquistato l’edificio più grande, l’ex Towers Hotel, che venne ristrutturato per alloggiare circa 800 persone. Ma più recentemente sono stati aggiunti al complesso della Betel tre altri grandi edifici.
Columbia Heights 97 Questo bell’edificio nuovo di 11 piani che si affaccia sull’East River sorge dove un tempo c’era l’Hotel Margaret. Da esso si può ammirare senza impedimenti uno dei panorami più fotografati di tutti i tempi, i grattacieli di Lower Manhattan e il famoso quartiere finanziario. Ciò che più conta, si trova vicino ai grandi edifici residenziali situati ai numeri 107 e 124 di Columbia Heights, dove alloggiano oltre mille membri della famiglia Betel.
L’Hotel Margaret, un edificio alto 50 metri, veniva ultimato al numero 97 di Columbia Heights proprio cent’anni fa e acquistò una rinomanza internazionale. Nel febbraio del 1980 il Margaret, mentre erano in corso i lavori per trasformarlo in appartamenti di lusso, fu devastato da un incendio e in seguito fu demolito. Nel 1986 l’imprenditore, che finalmente aveva ricevuto il permesso per procedere con la nuova costruzione, vendette la proprietà alla Watchtower Society, uno strumento legale dei testimoni di Geova. Nel 1988, man mano che i piani dell’edificio erano pronti vennero occupati dai membri della famiglia Betel che vi si trasferirono, in tutto 250.
Un portavoce della ditta che aveva progettato l’edificio disse che si era cercato di “conservare qualche ricordo del Margaret”. Il modo in cui sono fatte le finestre, ad esempio, ricorda la lavorazione in rame del Margaret. Il portavoce aggiunse: “Abbiamo cercato di mantenere le dimensioni dell’edificio proporzionatamente più grandi verso l’acqua e più piccole verso le altre case”. Così l’edificio digrada verso l’interno fino all’altezza degli edifici vicini.
Standish Hotel Un’altra notevole aggiunta al complesso della Betel è lo Standish Hotel, un edificio di 12 piani situato poco più avanti lungo la strada, al numero 169. Parlando della costruzione di questo albergo, che prese nome da Miles Standish, un nome famoso ai primi tempi della Nuova Inghilterra, il Brooklyn Daily Eagle disse nel 1903: “La compagnia ritiene che il luogo prescelto, data la sua posizione e la sua insuperabile vista sull’East River e sui posti interessanti dei dintorni, sia il luogo ideale per un albergo e intende costruire una delle residenze meglio rifinite e attrezzate del paese”.
L’albergo fu aperto poco dopo, ma negli anni ’70 era ormai in decadenza. Fu acquistato dalla Cohi Towers Associates al principio degli anni ’80 e col tempo vennero intrapresi lavori di completa ristrutturazione al fine di provvedere altre camere per la famiglia Betel. Nel 1986 i lavori di ristrutturazione furono ultimati e nel 1988 la Watchtower Society acquistò lo Standish Hotel. Vi alloggiano 140 componenti della famiglia Betel e vi sono ancora circa 25 degli inquilini originari.
Bossert Hotel La terza grande aggiunta al complesso della Betel è il Bossert Hotel, un edificio di 12 piani situato in Montague Street, a meno di cinque minuti di strada dallo Standish. Quando fu aperto nel 1909 aveva 200 stanze ed era considerato il più bell’albergo di Brooklyn. In linea di massima lo stile architettonico era quello del Rinascimento italiano del XV secolo.
Nel 1914 furono aggiunte altre 175 stanze e due anni dopo fu aperto sulla terrazza all’ultimo piano un ristorante che somigliava al ponte di passeggiata di uno yacht privato. “In nessuna parte della città c’era alcunché di simile alla veduta che si godeva di lassù”, scrisse il Brooklyn Daily Eagle nel 1949. “Importanti personaggi del mondo politico, del teatro e dello sport venivano al Marine Roof”. Sia i clienti del ristorante che coloro che occupavano le stanze ai piani superiori godevano una favolosa veduta del porto di New York, della Governors’ Island, della statua della Libertà, della spiaggia di Jersey City e dell’estremità meridionale di Manhattan.
Infine il tempo e la trascuratezza ridussero a ben tristi condizioni quello che era stato uno splendido albergo. La Cohi Towers Associates lo comprò nel 1983 ed ebbe inizio un grosso lavoro di restauro. La Watchtower Society acquistò il Bossert Hotel nel 1988. Ora vi alloggiano circa 270 membri della famiglia, mentre ci abitano ancora circa 40 degli inquilini originari.
I lavori di restauro richiesero di sostituire tutte le porte e le finestre e l’intero impianto idraulico, di riscaldamento ed elettrico. Venne anche installato un nuovo grande ascensore e al momento si stanno riparando due dei tre ascensori originali. Le sale da ballo sono state trasformate in tre spaziose sale da pranzo, e la cucina nel seminterrato è stata interamente demolita, ricostruita e dotata di attrezzature moderne. Sono state rimesse a nuovo le stanze di tutto l’albergo. Anche l’atrio è stato restaurato tenendo conto del suo particolare stile; a tal fine si sono dovute riparare le colonne in finto marmo che erano state danneggiate, facendo ricorso a un procedimento che è ormai un’arte sconosciuta.
L’esterno dell’edificio è stato interamente ripulito, la muratura è stata riparata e grandi sezioni dei fregi ornamentali in pietra sono state ricostruite. Ai lavori di pulizia, riparazione e restauro hanno partecipato centinaia di volontari provenienti da tutte le parti degli Stati Uniti. Essi hanno offerto gratuitamente il loro tempo e le loro capacità per una o più settimane di seguito. Una squadra di 39 ragazze, Testimoni, che si vedono qui sul tetto del Bossert, hanno lavorato per mesi sulle impalcature riparando la muratura esterna dell’albergo.
Complessivamente la famiglia Betel di Brooklyn abita ora in una ventina di edifici di Brooklyn Heights a breve distanza l’uno dall’altro. Infatti, il Towers e gli edifici situati ai numeri 124, 107 e 119 di Columbia Heights, dove alloggiano quasi 2.000 componenti della famiglia, sono collegati da tunnel sotterranei. Appena possibile si intende collegare con essi mediante un tunnel anche il nuovo edificio situato al numero 97 di Columbia Heights. Il Bossert e lo Standish, tuttavia, sono troppo lontani da questi edifici per collegarli con essi attraverso tunnel sotto la strada.
La crescita della famiglia Betel rispecchia l’aumento del numero di coloro che ascoltano la predicazione del messaggio del Regno compiuta dai testimoni di Geova. (Matteo 24:14) I 3.592.654 che l’anno scorso hanno partecipato a quest’opera erano più del doppio di quelli che vi parteciparono nel 1973. I membri della famiglia Betel di Brooklyn sono felici del privilegio di lavorare per soddisfare i bisogni spirituali di questi loro fratelli e sorelle in ogni parte del mondo. E sono davvero grati dell’accresciuto spazio che è stato provveduto per loro.
[Immagini alle pagine 24 e 25]
Lo Standish Hotel e il suo atrio
Pagina a fianco: il Bossert Hotel e il suo atrio
[Immagini a pagina 26]
Volontarie che hanno riparato la muratura esterna del Bossert Hotel