BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g91 8/5 p. 31
  • Allora perché fumare?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Allora perché fumare?
  • Svegliatevi! 1991
  • Vedi anche
  • Perché fumano, perché non dovrebbero
    Svegliatevi! 1986
  • Perché smettere di fumare?
    Svegliatevi! 2000
  • I sostenitori del tabacco tentano di difendersi
    Svegliatevi! 1995
  • Perché tanti fumano
    Svegliatevi! 1981
Altro
Svegliatevi! 1991
g91 8/5 p. 31

Allora perché fumare?

“Essendo io stessa una fumatrice, non posso negare il fatto che questo vizio è una vera e propria follia. Chiunque abbia un po’ di cervello sa che il fumo rappresenta una minaccia per la salute. È un’abitudine sporca, immonda, che costa un mucchio di soldi. . . . Per i fumatori la vita è un lungo succedersi di posacenere sporchi, macchie di nicotina, bruciature e grossi conti della lavanderia: il risultato di abiti che puzzano di fumo”. — Diane Francis, rivista Maclean’s, Canada.

“I fumatori possono aspettarsi di vivere meno rispetto ai non fumatori: ad esempio, la vita di un 25enne che fuma due pacchetti al giorno sarà di 8,3 anni più corta di quella di un non fumatore. I fumatori hanno 3 volte più probabilità di morire di cancro rispetto ai non fumatori”. — The Columbia University College of Physicians and Surgeons Complete Home Medical Guide.

“Ogni anno le sigarette uccidono più americani di quanti ne furono uccisi nella prima guerra mondiale, nella guerra di Corea e in quella del Vietnam messe insieme; quasi tanti quanti ne morirono in battaglia nella seconda guerra mondiale. Ogni anno le sigarette uccidono cinque volte più americani di quanti ne muoiano negli incidenti stradali. Il solo cancro del polmone uccide tante persone quante ne muoiono sulla strada. L’industria delle sigarette vende un’arma mortale”. (Senatore Robert F. Kennedy, Prima Conferenza Mondiale sul Fumo e sulla Salute, 11 settembre 1967) — The Cigarette Underworld, a cura del dott. Alan Blum.

“Il tabacco uccide approssimativamente due milioni e mezzo di persone all’anno in tutto il mondo. Oggi è la massima causa di morte prevenibile nel mondo. . . . In qualsiasi forma [il tabacco] venga usato, si tratta di un’abitudine pericolosa, costosa e che dà assuefazione”. — Judith Mackay, direttrice amministrativa del Consiglio per il Fumo e la Salute di Hong Kong, citata nella rivista World Health.

“Se la mano che un tempo mi nutriva è l’industria del tabacco, allora la stessa mano ha ucciso milioni di persone e continuerà a ucciderne altri milioni se la gente non prenderà coscienza dei pericoli delle sigarette. . . . Desidero aiutare gli altri a rendersi conto di quanto sono velenose le sigarette”. — Patrick Reynolds, pronipote del fondatore della R. J. Reynolds Tobacco Company.

Allora perché milioni di uomini, donne e giovani fumano? Per alcuni la risposta può essere l’insistenza degli altri, il desiderio di apparire sofisticati. Ma per molti la risposta è semplicemente lo stato di dipendenza che genera un bisogno incoercibile di fumare, come asserisce un esperto di consulenza medica: “La vera ragione per cui la maggior parte delle persone fumano è che sono assuefatte a una potente droga contenuta nel tabacco: la nicotina”.

Come può dunque un fumatore troncare il vizio? Acquisendo una forte motivazione, una motivazione più forte del desiderio intenso che il corpo ha della nicotina. Per chi si sforza di essere all’altezza delle norme cristiane, significa coltivare un amore per Dio e per il prossimo che superi l’intenso desiderio egoistico della carne. — Matteo 22:37-40; 1 Corinti 13:5, 7, 8.

Come afferma il già citato manuale di medicina, “i fumatori che vogliono smettere dovrebbero ricordare che la nicotina è una droga che determina assuefazione ed essere preparati ad accettare i sintomi di astinenza come naturale conseguenza dell’avere smesso. Dovrebbero ricordare che la crisi di astinenza è una condizione temporanea, la quale, benché spiacevole, non è dannosa. Qualsiasi fumatore, non importa quanto sia radicato il vizio, può smettere di fumare”. — The Columbia University College of Physicians and Surgeons Complete Home Medical Guide.

Se desiderate essere aiutati ad acquisire il genere di motivazione necessaria per smettere di fumare, sentitevi liberi di mettervi in contatto con i testimoni di Geova presso la loro locale Sala del Regno o servendovi dell’indirizzo degli editori contenuto in questa rivista.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi