BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g92 22/8 p. 31
  • Giovani che non vogliono vivere

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Giovani che non vogliono vivere
  • Svegliatevi! 1992
  • Vedi anche
  • Suicidio: Una piaga che colpisce i giovani
    Svegliatevi! 1998
  • Perché rinunciano a vivere
    Svegliatevi! 2001
  • Perché aumentano i suicidi?
    Svegliatevi! 1976
  • Si può far fronte ai problemi! Ma perché alcuni si suicidano?
    Svegliatevi! 1981
Altro
Svegliatevi! 1992
g92 22/8 p. 31

Giovani che non vogliono vivere

IN INDIA si sta assistendo a un allarmante aumento di suicidi fra i giovani. I ricercatori indiani stimano che ogni due minuti qualcuno tenta di togliersi la vita, e ogni dieci minuti qualcuno ci riesce.

Nel 1990 i suicidi in India sono stati circa 60.000, e “quasi metà di loro avevano un’età compresa tra i 18 e i 35 anni”, osservava la rivista India Today. Alcuni suicidi avevano solo 10 anni. Non si conosce il vero numero di coloro che si tolgono la vita in India perché molte famiglie, per evitare la vergogna, preferiscono far passare i suicidi per incidenti.

Secondo India Today nel 1990 “oltre 2.500 adolescenti si sono uccisi in seguito a delusioni amorose”. Gli psichiatri ritengono che l’aumento dei suicidi fra i giovani sia dovuto anche alle pressioni a cui questi sono sottoposti fin dalla tenera età a causa dello spirito di competizione che esiste nelle scuole e dell’importanza che si dà al rendimento scolastico.

La rivista aggiunge che “secondo gli psichiatri il disgregarsi della famiglia estesa è strettamente legato all’angoscia e alla solitudine che possono innescare istinti suicidi” nei figli. S. G. Dastoor, una psichiatra, ha affermato: “Se solo i genitori si fossero preoccupati di stare più tempo con i figli e avessero scoperto cosa li turbava, avrebbero salvato loro la vita. Spesso penso che sono i genitori ad aver bisogno di consulenza”.

La Bibbia incoraggia i genitori cristiani a dedicare tempo ai figli e a inculcare in loro santi princìpi. (Deuteronomio 6:4-9) Le Scritture inoltre esortano i genitori a non irritare i figli ma ad allevarli “nella disciplina e nella norma mentale di Geova”. — Efesini 6:4.

Oltre a ciò, per far fronte alle pressioni a cui sono sottoposti oggigiorno i giovani cristiani possono seguire il saggio consiglio che la Bibbia dà in Filippesi 4:6, 7: “Non siate ansiosi di nulla, ma in ogni cosa le vostre richieste siano rese note a Dio con preghiera e supplicazione insieme a rendimento di grazie; e la pace di Dio che sorpassa ogni pensiero custodirà i vostri cuori e le vostre facoltà mentali mediante Cristo Gesù”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi