BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g93 8/4 pp. 9-12
  • Istruzione scolastica impartita in casa: Fa per voi?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Istruzione scolastica impartita in casa: Fa per voi?
  • Svegliatevi! 1993
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Perché lo fanno
  • Funziona?
  • Molti sono ancora scettici
  • Fa per voi?
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1971
  • Scuola
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Mio figlio dovrebbe andare a scuola?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2003
  • Istruzione con uno scopo
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1992
Altro
Svegliatevi! 1993
g93 8/4 pp. 9-12

Istruzione scolastica impartita in casa: Fa per voi?

“UNA stravaganza che è diventata un fenomeno nazionale”. Così la rivista Time ha descritto di recente il fenomeno americano dell’home schooling, la scelta di impartire l’istruzione scolastica ai propri figli in casa. Si tratta di una tendenza sempre più diffusa, della quale si fanno paladini genitori convinti che l’istruzione migliore che un figlio possa ricevere è quella impartita nel soggiorno di casa, non nella tradizionale aula scolastica.

Anche se tuttora alcuni lo considerano stravagante o addirittura rivoluzionario, questo modo di impartire l’istruzione scolastica ai figli sta diventando ogni anno più popolare. I ricercatori dicono che il numero di quelli che lo seguono è salito da 15.000 nel 1970 a 500.000 nel 1990. Secondo alcuni sostenitori di questo metodo, le famiglie americane che attualmente istruiscono i figli in casa sarebbero più di un milione.

In Australia, Canada, Germania, Giappone, Inghilterra e Nuova Zelanda sono sorte associazioni per aiutare chi impartisce l’istruzione scolastica ai figli in casa, segno che questo sistema sta destando interesse in tutto il mondo.

Perché tanti genitori decidono di istruire i figli in casa? Quanto è efficace questo metodo? È un’alternativa che vale la pena di prendere in considerazione per la vostra famiglia?

L’idea che sta alla base di questo metodo non è così rivoluzionaria come sembra. “La prima istituzione con finalità educative è stata la famiglia, non la scuola”, osservano Raymond e Dorothy Moore in un loro libro sull’argomento. (Home-Spun Schools) “Fino al secolo scorso, la maggior parte dei ragazzini che andavano a scuola cominciavano ad andarci a dodici anni o più”.

Personaggi famosi come George Washington, Abraham Lincoln, Thomas Jefferson, Thomas Edison e Albert Einstein ricevettero l’istruzione scolastica in casa. Negli Stati Uniti le leggi sull’istruzione obbligatoria furono introdotte solo verso la fine del XIX secolo. Perciò secondo Kerri Bennett Williamson, scrittrice che segue questo metodo con i suoi figli, impartire l’istruzione scolastica in casa non è una nuova moda, bensì “un antico metodo didattico”. Sì, nei tempi biblici questo era il metodo seguito dalla maggioranza.

Perché lo fanno

Fatto interessante, il National Catholic Reporter stima che dal 50 al 90 per cento dei genitori americani che impartiscono l’istruzione scolastica ai figli in casa lo facciano per motivi religiosi. In genere questi genitori ci tengono a proteggere i figli da quelle che considerano influenze atee nelle scuole. “La spina dorsale del movimento che incoraggia l’istruzione scolastica in casa è la comunità cristiana fondamentalista, secondo cui nelle aule la religione viene attaccata o ignorata”, ha detto la rivista Time.

Altri genitori hanno ritirato i figli dalle scuole pubbliche per proteggerli da dannose influenze immorali cui sarebbero esposti già da piccoli. “L’immoralità nelle scuole stava sfuggendo al controllo”, ha detto un cristiano il quale diversi anni fa decise che lui e sua moglie avrebbero istruito i figli in casa. “Ci preoccupavamo dei figli e della deplorevole situazione che esisteva nella scuola”.

A volte i genitori scelgono di istruire loro i figli per motivi pedagogici anziché ideologici. Sono stufi delle aule sovraffollate, dei bassi livelli di insegnamento e dei problemi di sicurezza comuni a molte scuole pubbliche. Delusi dai risultati spesso poco brillanti dell’insegnamento istituzionale, credono di poter aiutare di più i figli dedicando loro attenzione a livello individuale, cosa che l’istruzione impartita in casa consente di fare.

Spiegando perché alcuni preferiscono istruire i figli in casa, un libro afferma: “I genitori [che lo fanno] sono impegnati con i figli al 100% . . . Possono curare di persona l’istruzione del figlio”. — Home Schools: An Alternative.

Funziona?

I sostenitori dell’istruzione impartita in casa dicono che i bambini imparano di più in casa perché le lezioni sono collegate a tutti gli aspetti dell’attività quotidiana della famiglia. “Molte famiglie cominciano con un libro di testo di matematica e poi scoprono che si possono imparare lezioni dalle esperienze di ogni giorno”, scrive Jane A. Avner sul periodico School Library Journal. “Facendo la spesa e controllando l’estratto conto della banca, ad esempio, i loro alunni possono capire come si gestisce il denaro, mentre le riparazioni domestiche sono un ottimo esercizio per imparare ad usare le unità di misura”.

Quanto si è dimostrato efficace questo metodo d’insegnamento? Alcuni studi indicano che i bambini istruiti in casa in genere, nei test di verifica, totalizzano punteggi uguali o superiori alla media nazionale. Ma tali risultati non dimostrano necessariamente che essi abbiano un’istruzione superiore rispetto ai bambini che frequentano le scuole tradizionali.

“Le prove attualmente disponibili non sono conclusive”, dice il libro The Home School Manual. “Il difetto principale di tutti questi studi è che i ricercatori non dispongono di un numero significativo di punteggi relativi a bambini istruiti in casa”.

Non esiste “praticamente nessuna prova oggettiva” che dimostri in maniera conclusiva che impartire l’istruzione scolastica in casa sia un metodo di istruzione superiore, spiega The Home School Manual. “Anche se in genere chi viene istruito in casa riesce bene, un metodo di ricerca corretto dovrebbe dimostrare che le eventuali differenze non sono dovute ad altri fattori”.

Molti sono ancora scettici

L’istruzione impartita in casa ha anche i suoi detrattori. Molti funzionari scolastici hanno espresso preoccupazione per la qualità incostante dell’istruzione provveduta in casa. Per usare le parole della rivista Time, “le buone intenzioni non si traducono automaticamente in un’istruzione valida”.

Per questo motivo a volte i distretti scolastici sono restii a collaborare, o sono addirittura contrari quando i genitori comunicano che intendono istruire da sé i figli. Anche se negli ultimi anni alcuni distretti scolastici si sono sforzati di collaborare più strettamente con chi istruisce i figli in casa, altre autorità scolastiche continuano ad essere scettiche. Negli Stati Uniti tanto l’Associazione Nazionale dei Direttori delle Scuole Elementari che l’Associazione Nazionale per l’Istruzione (NEA) si sono pronunciate contro l’istruzione scolastica impartita in casa, temendo che alcuni genitori non siano in grado di provvedere ai figli un’istruzione adeguata. Secondo una dichiarazione ufficiale della NEA, “i programmi per impartire istruzione scolastica nell’ambito della famiglia non possono garantire allo studente un’esperienza di apprendimento completa”.

I sostenitori dell’istruzione impartita in casa dicono che non è necessario che i genitori siano laureati per essere buoni insegnanti. “Non c’è bisogno che i genitori conoscano tutte le risposte per incoraggiare i figli a cercare le risposte alle proprie domande”, dice un libro sull’argomento. (Home Schooling—Answering Questions) Si possono indirizzare i figli ad appropriate opere di consultazione. Genitori e figli possono imparare insieme. E quando c’è bisogno di personale specializzato o comunque esperto, si possono assumere a ore degli insegnanti privati.

I critici sostengono anche che i bambini istruiti in casa sono troppo isolati e vengono privati dei normali contatti con i loro coetanei. Anche questa è un’opinione che i sostenitori di questo metodo non condividono affatto. “Questi bambini non sono socialmente isolati”, dice Brian Ray, direttore di un istituto americano di ricerca in questo campo. “I bambini che vengono istruiti in casa di solito vanno a vedere lo zoo o la galleria d’arte. Giocano nel vicinato come tutti gli altri bambini. L’idea che se ne stiano rinchiusi a chiave in uno sgabuzzino dalle otto di mattina alle dieci di sera è del tutto infondata”.

Fa per voi?

Per istruire i figli in casa ci vogliono “non solo coraggio, ma energie, inventiva e nervi saldi”, dice Christianity Today. Perciò, se state valutando la possibilità di istruire i figli in casa, pensate realisticamente all’impegno che questo richiede. Ci vorranno diligenti sforzi e buona organizzazione per badare alle faccende domestiche e assolvere le altre responsabilità domestiche oltre a provvedere quotidianamente istruzione scolastica ai bambini. “Potreste ritrovarvi a lavorare così tanto da aver voglia di lasciar perdere”, dice Ray. “È molto impegnativo”.

Informatevi poi sulle leggi locali che regolano l’insegnamento scolastico impartito in casa. Ad esempio, negli Stati Uniti questo metodo di insegnamento è legale in tutti i 50 stati, ma con modalità molto diverse. In alcune zone, per istruire i figli in casa basta informare le autorità scolastiche locali e compilare un modulo di una pagina. In altri stati il genitore che vuole istruire di persona il figlio deve essere un insegnante abilitato. Informatevi sulle norme locali così da essere in regola con la legge.

Oltre a ciò, valutate la spesa. Comprare materiale didattico è una delle cose più difficili per chi istruisce i propri figli, specie se i fondi sono limitati. “Si è facile preda di chi vende materiale didattico”, avverte un libro. — A Survivor’s Guide to Home Schooling.

Mentre alcuni programmi per l’insegnamento a casa richiedono che si paghi una modesta tassa scolastica, altri costano centinaia di dollari. I test di verifica, che in alcuni stati sono obbligatori ogni anno per chi viene istruito in casa, possono costare anche 50 dollari l’uno. Anno dopo anno serviranno nuovi libri di testo, libri di esercizi e altro materiale, perciò bisogna preventivare bene le spese che comporta l’istruire da sé i propri figli.

Naturalmente, non tutti i genitori sono disposti a investire tutto il tempo, le energie e il denaro che secondo gli esperti sono necessari per istruire bene i figli, e non tutti sono in grado di farlo. “Istruire i figli in casa non fa per tutti”, ha detto una ragazza di 14 anni che cominciò a ricevere istruzione scolastica in casa quando ne aveva 7. “Ci vogliono le condizioni giuste, l’atteggiamento giusto e i genitori giusti”. Si può aggiungere che è importante anche l’autodisciplina, sia da parte del genitore che da parte del figlio. L’uomo citato sopra ha detto che per avere buoni risultati nell’istruire i figli “ci vuole grande impegno”. E ha aggiunto: “La vera sfida sta nel trovare il tempo di farlo e nel portare a termine ciò che si è iniziato”.

Anche i sostenitori più convinti dell’insegnamento impartito in casa ammettono che a volte l’istruzione viene impartita in maniera non efficace o addirittura irresponsabile. Sì, ogni anno ci sono casi di bambini istruiti in casa la cui preparazione scolastica risulta insufficiente, così che sono impreparati per continuare gli studi.

Inoltre, i genitori non dovrebbero illudersi che il semplice fatto di istruire i figli in casa protegga i figli dalle influenze immorali che esistono nelle scuole pubbliche. Non è possibile evitare qualsiasi contatto con il mondo. Sul modo di pensare di un bambino influiscono molti fattori oltre all’istruzione scolastica, e fra essi vi sono l’esempio dei genitori, le compagnie, lo svago e lo studio biblico, sia personale che familiare. Senza un addestramento diligente in tutti questi campi, nessun metodo didattico permetterà di allevare dei bambini cristiani nella maniera dovuta.

È vero che, secondo alcuni genitori, l’istruzione ricevuta in casa ha contribuito al progresso spirituale dei loro figli, ma non bisogna dimenticare che anche molti giovani cristiani che frequentano le scuole pubbliche stanno facendo un ottimo progresso. Molti genitori hanno avuto buoni risultati collaborando strettamente con le autorità scolastiche per accertarsi che i figli ricevessero una buona istruzione.

Tocca ai genitori, che hanno la responsabilità finale per quanto riguarda istruire e addestrare i figli, decidere quale tipo di istruzione ritengono più utile per la loro famiglia. Perciò valutate bene tutti i fattori in gioco prima di decidere se siete pronti ad accettare la sfida di impartire istruzione scolastica ai vostri figli in casa.

[Testo in evidenza a pagina 12]

“I bambini dovrebbero avere degli orari da rispettare proprio come se fossero a scuola”. — C. F. L., un genitore che ha istruito la figlia in casa

[Immagini a pagina 10]

Solo voi potete stabilire cosa è meglio per vostro figlio, se la scuola pubblica o un’istruzione impartita in casa

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi