BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g94 22/6 pp. 3-4
  • Non è solo un crudele nemico

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Non è solo un crudele nemico
  • Svegliatevi! 1994
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Gravi problemi di salute
  • Una vita senza dolore?
  • Una vita senza lacrime?
  • Una vita senza dolore è possibile?
    Svegliatevi! 1978
  • Il tipo di dolore che non ci sarà più
    Svegliatevi! 1994
  • È prossimo un mondo senza dolore
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1980
  • ‘Non vi sarà più dolore’
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1960
Altro
Svegliatevi! 1994
g94 22/6 pp. 3-4

Non è solo un crudele nemico

IL DOLORE implacabile può rovinare la vita di una persona. Priva della pace, della gioia e dei mezzi di sostentamento, rendendo la vita così infelice che alcuni cercano sollievo nel suicidio. Il missionario e medico Albert Schweitzer affermò: “Il dolore è per l’umanità un signore più terribile persino della morte stessa”.

Letteralmente centinaia di milioni di persone soffrono terribilmente. ‘Se potessimo stare sospesi nello spazio senza tempo sopra un abisso da cui i suoni del pianeta terra salissero ai nostri orecchi’, ha detto un chirurgo francese, ‘udremmo un continuo grido di dolore emesso all’unisono dall’umanità sofferente’.

Sì, le parole che l’apostolo cristiano Paolo scrisse più di 1.900 anni fa oggi hanno ancora maggior valore: “Tutta la creazione continua a gemere insieme e ad essere in pena insieme fino ad ora”. — Romani 8:22.

Gravi problemi di salute

Un americano su otto deve sopportare i dolori atroci dell’osteoartrite, la più comune forma di artrite. Ancora più alto è il numero di quelli che soffrono di mal di schiena. Altri soffrono a motivo del cancro o di malattie cardiache.

Altri milioni di persone sono tormentate da forti mal di testa, mal di denti, mal d’orecchi, emorroidi e da un sacco di altre malattie e disturbi. Non c’è da stupirsi se in un anno recente gli americani hanno speso 2 miliardi e 100 milioni di dollari solo in analgesici acquistabili senza ricetta medica, o se il dolore è definito “l’epidemia nascosta dell’America”.

John J. Bonica, forse lo scienziato più autorevole nel campo del dolore, ha dichiarato: “Dal punto di vista economico, e da quello della sofferenza umana, il dolore cronico supera per importanza praticamente tutti gli altri problemi sanitari messi insieme”.

Una vita senza dolore?

Davanti a questo triste quadro della realtà, potrebbe apparire sconsiderato suggerire la possibilità che il dolore venga completamente eliminato. Pertanto, potrebbe sembrare che la Bibbia sia poco realistica quando dice: “[Dio] asciugherà ogni lacrima dai loro occhi . . . né ci sarà più cordoglio né grido né dolore”. — Rivelazione 21:4.

L’idea di una vita senza dolore non è poco realistica. Ma riflettete un attimo. Cosa significa veramente questo versetto? Oggi esistono persone che non percepiscono il dolore. È una loro caratteristica congenita. Sono da invidiare? L’anatomista Allan Basbaum ha detto: “Non sentire affatto il dolore è disastroso”.

Se non foste in grado di percepire il dolore, probabilmente non vi accorgereste che vi si è formata una vescica fino a che questa non è diventata una piaga. Secondo un articolo di giornale, i genitori di una bambina che non avvertiva il dolore “a volte sentivano puzza di carne bruciata e la trovavano tranquillamente appoggiata alla stufa”. Il dolore, perciò, non è solo un crudele nemico. Può anche essere una benedizione.

Che dire, quindi, della promessa biblica secondo cui “non ci sarà più . . . dolore”? È una promessa che vorremmo realmente vedersi avverare?

Una vita senza lacrime?

Notate che il contesto di questo versetto dice anche: “[Dio] asciugherà ogni lacrima dai loro occhi”. (Rivelazione 21:4) Questo è significativo, poiché le lacrime sono essenziali. Servono per proteggerci, proprio come la sensibilità al dolore.

Le lacrime mantengono gli occhi umidi ed evitano l’attrito tra l’occhio e la palpebra. Inoltre, eliminano i corpi estranei dagli occhi. In più, contengono un antisettico chiamato lisozima che disinfetta l’occhio proteggendolo dalle infezioni. La lacrimazione è quindi un aspetto notevole del nostro corpo progettato in maniera meravigliosa, proprio come lo è la sensibilità al dolore. — Salmo 139:14.

Tuttavia, le lacrime sono anche strettamente collegate alla sofferenza, al lutto e alla vessazione. “Tutta la notte faccio nuotare il mio letto”, osservò nei tempi biblici il re Davide. “Delle mie lacrime faccio traboccare il mio proprio divano”. (Salmo 6:6) Anche Gesù “cedette alle lacrime” quando gli morì un amico. (Giovanni 11:35) In origine non era proposito di Dio che l’uomo versasse lacrime di dolore. La condizione imperfetta e moritura della famiglia umana è dovuta al peccato del primo uomo, Adamo. (Romani 5:12) Perciò, sono le lacrime dovute alla nostra condizione imperfetta e moritura che non ci saranno più.

Visto che la Bibbia dice che un certo tipo di lacrime saranno eliminate, come si adempirà la promessa secondo cui non ci sarà più dolore? Non si proveranno mai, nemmeno occasionalmente, dolori tali da rattristare o da far piangere?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi